Isernia. Provvedimento del sindaco per evitare assembramenti in località Le Piane
In questi giorni molti cittadini, a Isernia, hanno segnalato un notevole afflusso di persone in località le Piane, zona generalmente frequentata da podisti e atleti. Il sindaco, Giacomo d’Apollonio, raccogliendo queste segnalazioni, ha emesso un provvedimento precisando che “lo sport e le attività motorie sono ammesse esclusivamente a condizione che sia possibile consentire il rispetto della distanza interpersonale di...
L’imprenditore ed ex presidente Acem Corrado Di Niro: “Aiuti alle imprese a fondo perduto”
Dopo il varo da parte del Governo del Decreto con il quale si aiutano famiglie e imporese, è intervenuto l’imprenditore edile ed ex presidente dell’Acem Corrado Di Niro. “Il premier ha detto di essere consapevole che 25 miliardi non bastano e ha parlato di interventi rapidi – ha spiegato Di Niro – e dalle parole, ora, occorrerà passare ai...
La Chaminade Campobasso lancia il Challenge geniale sotto l’hashtag #iorestoacasa
Questa mattina tramite la sua pagina Facebook e Istagram la Chaminade Campobasso ha lanciato un contest, proposto da alcuni tecnici e giovani calciatori della Scuola calcio del club. Il Challenge Geniale una sfida al maschile e al femminile con quattro prove da dover superare. Una piccola sfida a distanza tra società e tesserati di tutte le categorie, del Molise...
Le difficoltà del commercio durante l’emergenza coronavirus: l’appello di Uil e Uiltucs
Appello della Uil per il Commercio. Lo hanno fatto la segretaria regionale Tecla Boccardo e il segretario della Uiltucs Pasquale Giuuarracino. “In questo periodo va necessariamente approfondita la questione del commercio"- hanno detto - "tutti i cittadini hanno, logicamente, necessità di recarsi a fare la spesa e , quindi, ciascuno di noi necessariamente passerà per la cassa di un...
Termoli, ospedale San Timoteo riapre mercoledì 18 marzo. Montata la tenda per il pre-triage
È prevista per domani, mercoledì 18 marzo, la riapertura dell’Ospedale San Timoteo di Termoli. Sono in via di completamento gli interventi di sanificazione e sono stati riorganizzati i turni. Intanto, nel parcheggio del Pronto Soccorso è stata montata una tenda per il pre-triage a cura del Servizio regionale di Protezione civile in collaborazione con la Misericordia di Termoli e...
Sanificazione degli ambienti e mascherine per il coronavirus, Corallo scrive al Dipartimento della Protezione civile
Sanificazione degli ambienti e mascherine per il coronavirus, Corallo scrive al Dipartimento della Protezione civile. Il sindaco di Trivento, in accordo con il presidente della Provincia di Campobasso e di tutti i sindaci, richiede con urgenza la sanificazione dei centri urbani e la fornitura di un congruo numero di mascherine efficaci per la protezione dal coronavirus, Covid-19, da poter...
Coronavirus, le riflessioni di Michele Iorio
Michele Iorio interviene sul dibattito che riguarda la lotta al Coronavirus con alcune sue considerazioni relative al Molise:
''Che il Covid – 19 sia un disastro sanitario ed economico, è sotto gli occhi di tutti. La pericolosità l’abbiamo sottovalutata all’inizio, nonostante abbiamo avuto come esempio la Cina. Oggi rincorriamo un’emergenza difficile da gestire e, anche se sono certo che la supereremo,...
Isernia, partita la sanificazione della cittÃ
Il sindaco Giacomo d’Apollonio e l’assessore all’ambiente Domenico Chiacchiari rendono noto che sono iniziati gli interventi di sanificazione della città finalizzati al contrasto dei contagi del Covid-19.
I primi interventi saranno effettuati lungo le principali arterie stradali della città e nel centro storico. Domani, si interverrà per la disinfezione delle altre vie cittadine, oltre che nel quartiere San Lazzaro e...
Prezzi aumentati senza motivo, l’occhio vigile della Guardia di Finanza
Il Comando Provinciale della Guardia di Finanza di Isernia, in questo periodo di emergenza epidemiologica, mette in campo ogni forma di aiuto, adottando misure urgenti volte al contrasto della diffusione del virus e alla salvaguardia dell'economia del Paese. I Reparti della Guardia di Finanza operanti nella provincia pentra partecipano all’attività di controllo finalizzate a far rispettare le misure disposte dall’Autorità di Governo per contenere...
#iorestoacasa: la Locomotiva, cooperativa del consorzio Cli, sul Corriere della Sera
#Iorestoacasa, in Italia ci sono 50 mila senza tetto: e loro come fanno?
Quella degli homeless è una categoria esclusa dalle misure di prevenzione sanitaria per la pandemia di Covid-19. Il caso degli ospiti del dormitorio «La Palma» a Napoli: la notte sotto un tetto, ma il giorno devono uscire e sono fuori.
Questi il titolo e il sommario di una...
Coronavirus, anche Tèmenos aderisce alla campagna #andrà tuttobene
È arrivato il momento di fermarci, è arrivato il momento del coraggio. Il coraggio di aspettare con responsabilità che passi la fase critica e allo stesso tempo di elaborare delle strategie per far sì che la nostra mente non cada nell’oblio dell’ozio. Ecco perché anche il Centro Témenos di Monteroduni (IS) aderisce alla campagna #andrátuttobene promossa in questi giorni sui...
Toma, sul Vietri e SS Rosario facciamo chiarezza: “Vanno riaperti solo in caso di emergenza”
L’ipotesi di riapertura degli ospedali di Larino e Venafro, avanzata nei giorni scorsi, necessita di un chiarimento. A dirlo è il Presidente della Regione Molise, Donato Toma, che definisce i termini della questione che investe il Vietri e il SS Rosario, nosocomi ormai declassati da tempo al rango di ambulatori. Entrambi, dice Toma, verranno riaperti solo in caso di...