Editoriali
Via al servizio Nursery gestito da Unimol e Cus Molise.
E’ ripartito il servizio Nursery gestito da Unimol e Cus Molise. Presso il II Edificio Polifunzionale in via De Sanctis, il luogo denominato ‘Universo Mamma’ è destinato a tutte le neo o future mamme (studentesse, docenti Unimol, amministrativi, partecipanti a concorsi oppure corsi di formazione) , che possono usufruire in…
Read More »La Sinistra e la questione morale
di Domenico Di Lisa Le vicende giudiziarie che stanno investendo il Parlamento europeo -Qatargate- e, prima ancora, quella riguardante la famiglia della compagna di Soumahoro, ripropongono in modo prepotente e drammatico quella che è stata definita “questione morale”. E questa volta, almeno per ora, non rimanda alle malefatte ed alle…
Read More »“Signore ti amo”. La morte di papa Ratzinger come cattedra della sua fede
di Benito Giorgetta I presenti al capezzale di Benedetto XVI hanno riferito che le ultime parole pronunciate sono state un attestato di amore e fedeltà a Dio. Poche ore prima di entrare in agonia, il papa emerito, ha professato la sua fede: “Signore ti amo”. Il suo lungo, generoso, apicale…
Read More »Saviano, tra fascismo e ignoranza
Di Angelo Persichilli Roberto Saviano, questo l’ho scritto più volte, non mi è mai piaciuto, né come scrittore, né come persona. Saviano ha avuto, giustamente, il suo momento di gloria quando ha fatto il giornalista ed ha coraggiosamente esposto attività criminali reali nel napoletano. Nel momento in cui però si…
Read More »Enrico, attento agli amici
Di Angelo Persichilli Non conosco personalmente Enrico Letta, l’ho incontrato una sola volta, una convenzionale stretta di mano insieme ad un amico comune e via. Conosco quindi Letta principalmente attraverso i media e il mio lavoro di giornalista. Una conoscenza professionale, certo, ma sufficiente per farmi concludere che si tratta…
Read More »“La montagna delle aurore”, di Angelo Fosco: diario di un maestro del pensiero e della letteratura
di MICHELE TUONO È un libro che riconcilia con l’acutezza e la profondità del pensiero, La montagna delle aurore, di Angelo Fosco, storico professore del Liceo Classico “Onorato Fascitelli” di Isernia, educatore di intere generazioni, scrittore e saggista, poeta apprezzato e sensibile. Collaboratore di periodici, anche, in particolare «La Riscossa»,…
Read More »Per ricordare Zac
di Paolo Frascatore Domani 5 novembre ricorre il trentatreesimo anniversario della morte di Benigno Zaccagnini. La sua Ravenna lo ricorda con una Santa Messa alle 18,15 presso la Basilica di Santa Maria in Porto, la chiesa di fronte alla sua abitazione (in via di Roma 30) dove ha trascorso gli…
Read More »29 ottobre giornata mondiale contro l’ictus cerebrale: i minuti possono salvare le vite
Quest’anno in occasione della Giornata Mondiale Contro l’Ictus il tema lanciato dalla World stroke organization è: “Minutes can save the lives” ( i minuti possono salvare le vite ). Infatti la finestra temporale per la trombolisi sistemica nell’ictus ischemico è di 4,5 ore, superate la quali non è più possibile…
Read More »Meloni1 – Berlusconi 0
Di ANGELO PERSICHILLI Ignazio Larussa sta al fascismo come molti esponenti del Partito Democratico stanno all’ex Partito Comunista. Se adottiamo la logica che tutti coloro che hanno avuto contatti col fascismo del Movimento Sociale debbano essere emarginati politicamente, lo stesso deve valere per coloro che hanno militato nel Partito Comunista…
Read More »Lo Stato deve intervenire sull’aumento delle bollette. Lo impone la Costituzione!
di Italo Di Sabato La crisi energetica, che in realtà è una somma di speculazioni non soltanto private ma anche pubbliche, visto che ad esempio l’Eni è una partecipata pubblica per oltre il 30%, quindi l’ennesima “emergenza” non può essere derubricata a problema individuale di cittadini e imprenditori. Se io…
Read More »