Monteroduni. Il gruppo consiliare di minoranza: subito i tamponi alle persone a rischio di contagio
«Chiediamo che a Monteroduni si eseguano i tamponi, a tutela della salute dei cittadini»: è quanto chiede il gruppo consiliare di minoranza, il Coraggio di Cambiare, capeggiato da Nicola Altobelli, in una lettera inviata al sindaco di Monteroduni, al presidente della Regione, Toma, e al commissario Giustini.
“Il nostro paese – si legge nella nota – ha dovuto registrare un...
Terremoto in Croazia, solidarietà dalle comunità di minoranza linguistica del Molise
Il terremoto che domenica scorsa ha colpito la Croazia e in particolare, la città di Zagabria.
I sindaci di Acquaviva Collecroce, Montemitro, San Felice del Molise e Tavenna hanno scritto all'ambasciatore della Repubblica di Croazia a Roma, Jasen Msić, per esprimere sincera vicinanza alla popolazione.
Gli amministratori dei paesi di minoranza linguistica del Basso Molise hanno evidenziato il contesto...
Uniti nella preghiera per sconfiggere l’epidemia, diretta Facebook con don Benito dalla casa famiglia “Iktus”
Uniti nella preghiera per sconfiggere l'epidemia. Papa Francesco, nel corso dell'Angelus di domenica scorsa, ha invitato “tutti i leader delle Comunità cristiane, con tutti i cristiani, a recitare insieme il Padre Nostro mercoledì 25 marzo 2020 a mezzogiorno”. Un invito fatto con il cuore e affidamento al Signore per condividere questo grande e significativo abbraccio ed esprimere vicinanza solidale...
Covid 19, sale a 71 il numero dei contagiati: sei i tamponi positivi. Un’altra vittima da Coronavirus: è un anziano di Montenero di Bisaccia
Come avevano ipotizzato le autorità sanitarie, è tornato a salire il numero delle persone contagiate in Molise. Sei i nuovi casi, che portano a 71 il numero totale. 23 casi a Campobasso, 16 a Termoli, 7 a Montenero di Bisaccia, 9 al Neuromed poi via via tutti gli altri. Ed è salito a 9 il numero dei decessi, dopo...
Termoli, operaio licenziato da Fca: scatta il reintegro
Viene coinvolto in una rissa in un bar di Termoli e la Direzione FCA lo licenzia arbitrariamente. A reintegrare un operaio di Montemitro, difeso dagli avv.ti Romeo Trotta, Valeria Cacchione ed Erika Cieri, è stato il giudice del lavoro del Tribunale di Larino. Il magistrato ha accolto la tesi difensiva dei tre legali che hanno evidenziato come il lavoratore...
Montenero di Bisaccia, positivo tampone post-mortem su anziano. Guarita coppia che non faceva parte del gruppo iniziale
Gli ultimi due contagiati di Montenero di Bisaccia sono stati ritenuti clinicamente guariti. Dovranno stare in quarantena e fare un secondo tampone di conferma. Si tratta, da quanto si è appreso, di una coppia non legata al cluster iniziale del paese.
Un paese blindato da quasi una settimana. Stop ai rientri e alle uscite da Montenero di Bisaccia se non...
Ufficiale Rinviate le Olimpiadi di Tokyo
Ora è ufficiale: i Giochi Olimpici programmati a Tokyo questa estate dal 24 luglio al 9 agosto sono stati rinviati di un anno a causa della pandemia di Coronavirus COVID-19. La decisione è stata presa in questi minuti, ma era già trapelata nelle ultime ore. Questa mattina il primo ministro giapponese Shinzo Abe dopo il confronto telefonico col presidente...
La squadra della solidarietà scende in campo, ma anche i ladri entrano in azione
Lo Sport ai tempi del Coronavirus è difficile da raccontare, una serie di manifestazioni sospese e bilanci a metà dei protagonisti dello sport nazionale e regionale. In questi giorni c’è stato la stop di tutte le discipline, ma la “squadra” della solidarietà è scesa in campo. Vi abbiamo riportato di grandi club e sportivi che hanno fatto cospicue donazioni...
Emergenza Covid-19, chiesta la convocazione urgente del Consiglio regionale
Tavolo tecnico questa mattina per l’informativa destinata ai consiglieri regionali. Collegati in videoconferenza i consiglieri insieme al Presidente Toma e al Direttore generale dell’Asrem, Florenzano. A coordinare i lavori, il vice presidente del Consiglio regionale, Gianluca Cefaratti. Il Presidente Micone a sua volta nelle stesse ore era infatti collegato con la Conferenza dei Presidenti di regione per definire i...
Colpo di coda dell’inverno: su gran parte del Molise è arrivata la neve. Temperature giù di oltre dieci gradi
Dopo un inverno insolitamente mite, è arrivata la neve su gran parte della regione. Già ieri i primi fiocchi, poi la fitta nevicata dalle prime ore del mattino. Al momento non si registrano difficoltà alla circolazione, anche grazie al divieto di uscire di casa in vigore. Neve sul capoluogo, sulle aree interne del Molise centrale, sulla'rea del cratere e...
Gravina: “Settimana importante per capire l’evoluzione della situazione a Campobasso. Attivato servizio SMS e whatsapp
A circa 20 giorni dal primo decreto del Governo, emanato il 4 marzo per contenere la diffusione su tutto il territorio nazionale del Covid-19, anche in Molise e a Campobasso, la situazione entra nel periodo più importante che con ogni probabilità potrà rendere più chiare anche le tempistiche future dell'evoluzione della situazione attuale legata all'emergenza sanitaria.
"I numeri che nello...
Emergenza coronavirus e truffatori: si spacciano per operatori sanitari ma è solo un modo per entrare nelle case dei più fragili
Emergenza coronavirus e truffatori. Si spacciano per operatori sanitari addetti ai controlli per il Coronavirus, ma in realtà sono malviventi che cercano in tutti i modi di entrare nelle abitazioni, soprattutto di quelle dei cittadini più fragili, come gli anziani. L’allarme è stato lanciato nel territorio di Montefalcone nel Sannio, Roccavivara e potrebbero esserci incursioni anche nel territorio di...