Acem: l’edilizia è in crisi, ma l’anno nuovo segni la svolta
Fine anno, tempo di bilanci, anche e soprattutto per un settore – quello dell’edilizia – duramente provato in questo 2015. Una conferenza stampa dai toni pacati quella tenuta dal presidente dell’ACEM Corrado Di Niro che ha illustrato, punto per punto, le attività messe in campo dall’associazione, i traguardi ottenuti e quelli ancora da raggiungere. “Non è uno sfogo –...
Dati su lavoro e occupazione, situazione ancora difficile
Il Premier Renzi non perde occasione nel dire che l'Italia va verso la ripresa. Sulla stessa scia, a livello locale, il governatore Frattura. Ma per il Molise la situazione è ancora a tinte fosche. A confermarlo i dati di una ricerca del centro studi Impresa lavoro, realizzata su elaborazione di dati Istat. Dall'inizio della crisi - è la sintesi...
Sanità, Frattura umilia il Consiglio regionale: parla in TV e tace in aula. Lorsignori senza dignità
di PASQUALE DI BELLO
Con un gesto di arroganza che non ha pari nella storia politica molisana, il presidente della Regione, Paolo Frattura, cancella anche quel poco che era restato della dignità politica e istituzionale del Consiglio regionale. Atteso e negato per mesi, il Piano operativo di riordino del sistema sanitario molisano viene illustrato davanti alle telecamere.
La conferenza stampa, quella...
Un anno di Parlamento intenso per Laura Venittelli, ma sulla politica regionale preferisce glissare
E' stato un anno di attività parlamentare intensa quello che si sta per chiudere per Laura Venittelli, deputata del Pd. A partire dalla pesca, come responsabile nazionale di settore del partito, è riuscita per la prima volta in tanti anni a far slittare la data del fermo biologico riformulato anche in termini di spazio, a far trasformare in legge...
Bilancio Carabinieri Isernia: reati in calo del 20%, più controlli per ridurre i furti nelle case
Bilancio senz’altro positivo, nell’anno che sta per concludersi, quello conseguito dai Carabinieri del Comando Provinciale di Isernia, impegnati quotidianamente nel contrasto ad ogni forma di criminalità e di illegalità. Importanti risultati sono stati infatti raggiunti grazie all’impegno: delle ventidue Stazioni, che hanno competenza giurisdizionale sui cinquantadue comuni della provincia raggiungendo così anche i centri più piccoli; del Nucleo Investigativo...
Zuccherificio: nessuna società si è fatta avanti. Intanto lo zucchero sequestrato “non è contaminato”
Le eventuali manifestazioni d'interesse per l'acquisto dello Zuccherificio dovevano arrivare a ridosso del Natale. Nessuna società però si è fatta avanti. Questo non vuol dire che la decima asta, quella del 19 gennaio, vada deserta. Qualcuno potrebbe tentare il colpo presentandosi in extremis. Le speranze dei dipendenti sono dunque appese a un filo, anche perchè se non ci dovesse...
Il decalogo anti smog dei sindaci. Ecco le richieste dell’Anci al governo
Prima giornata di blocco totale del traffico a Milano e di targhe alterne a Roma. Lunedì nelle grandi città sono scattati i provvedimenti anti-smog. E dagli amministratori «avvelenati» della Pianura Padana - al trentatreesimo giorno consecutivo di superamento delle soglie di inquinamento - arriva una proposta-richiesta indirizzata al governo: un decalogo di «misure strutturali» per abbattere le polveri sottili...
Massacro alla Protezione Civile, tutti a casa i precari. Regalo di Capodanno della ditta Frattura – Ciocca
E' un vero e proprio massacro quello in atto alla Protezione civile molisana con riferimento alla ricostruzione post-sisma. Tutti a casa i precari i cui contratti sono in scadenza nei prossimi giorni. E' il regalo di Capodanno della ditta Frattura-Ciocca, rispettivamente presidente della Regione e consigliere delegato alla protezione civile ed alla ricostruzione post-sisma. Circa altre cento persone andranno ad ingrossare...
Gam, il ministero concede il via libera alla cassa integrazione straordinaria
Via libera, dal ministero del Lavoro, alla cassa integrazione straordinaria per i circa 300 lavoratori della Gam di Bojano.
A darne notizia l’assessore regionale al Lavoro Michele Petraroia, che ha ricordato come nei giorni scorsi sia stato sbloccato l’acconto della previdenza per un importo che va dai mille ai 7mila euro per ogni lavoratore.
”L’unità di intenti tra le parti sociali...
Sanità, la proroga dei precari arriva in extremis. Ma sui piani operativi è mistero fitto
di ANNA MARIA DI MATTEO
La proroga è arrivata in extremis, a pochi giorni dalla scadenza dei contratti, prevista per il 31 dicembre. I circa 400 precari della sanità, possono tirare così un sospiro di sollievo, dopo il via libera, arrivato dal Consiglio regionale che ha approvato, all'unanimità il provvedimento che, di fatto, rinnova i contratti fino al 31 marzo. Un...
Bimba di 6 anni muore in casa, forse intossicata da monossido
Una bambina di sei anni è stata trovata morta in casa a Buonvicino, in provincia di Cosenza. La bimba era nell’abitazione assieme alla madre. La donna è stata portata in ospedale. Sul posto sono giunti i carabinieri chiamati da un parente. L’ipotesi è che a provocare la tragedia siano state le esalazioni di una stufa.
Leggi tutto su La Stampa
Seconda edizione premio De Andrè, a Sant’Elia a Pianisi un Caffè Letterario dedicato al cantautore
Un Caffè Letterario dedicato a Fabrizio De Andrè, organizzato e promosso dall'assessorato alla cultura di Sant'Elia a Pianisi e patrocinato dal Comune, dalla Fondazione Molise Cultura, dalla Fondazione De André, dalla proloco Pietramurata di Pietracatella, dall'Istituto comprensivo di Sant'Elia a Pianisi e dal Liceo scientifico di Riccia.
L'incontro rientra tra le diverse iniziative inerenti la seconda edizione del premio letterario nazionale legato...