Home Blog
Calcio a 5, sabato importante per Cus Molise e Chaminade
Sabato si torna in campo nei tornei di calcio a 5 nazionale. Nel campionato di A2 il Cln Cus Molise al Palaunimol riceve il Manfredonia. Alle 16.00 sul parquet amico i ragazzi di coach Sanginario sono pronti a blindare la salvezza. La sfida al Manfredonia, sotto di sole due lunghezze in classifica generale, è probabilmente la più importante della...
Interrogatorio in carcere per Ocone a Benevento: resta in silenzio davanti al giudice
Così come aveva già fatto nei giorni scorsi nel carcere di Campobasso, anche stamattina a Benevento Salvatore Ocone, autore della strage familiare di Paupisi, si è avvalso della facoltà di non rispondere. Nel carcere di Capodimonte l’uomo è comparso davanti al giudice per le indagini preliminari che ha firmato la nuova ordinanza di custodia in carcere nei suoi confronti...
Trivento, ultimi giorni per partecipare al Concorso di Poesia “LetteraT” – Premio Emanuele Ciafardini
Trivento, ultimi giorni per partecipare al Concorso di Poesia “LetteraT” – Premio Emanuele Ciafardini. Al concorso voluto dalla Pro loco Terventum e Comune di Trivento, si può partecipare con fino un massimo di 3 opere senza vincoli di stile, metrica o contenuto entro il 26 ottobre 2025 all’indirizzo mail concorsoletterarioletterat@gmail.com. Per ulteriori informazioni clicca sul link https://docs.google.com/document/d/1MulxZs-Auv94WT-CvCzuNYYXKVUSEHyp/edit? usp=drivesdk&ouid=109421421705182768783&rtpof=true&sd=true
La premiazione si terrà...
Luigi Farinaccio vince il Premio della Critica al trentennale del “Premio Lunezia”, categoria autori di testo
Il cantautore molisano Luigi Farinaccio, ha vinto il Premio della Critica alla XXX° edizione del "PREMIO LUNEZIA 2025" categoria Autori di Testo. La serata finale si è svolta domenica 19 ottobre sul palco del Teatro Civico di La Spezia, alla presenza di Claudio Baglioni come ospite speciale del Salotto Musical - Letterario.
Luigi Farinaccio è stato premiato con il testo...
Sanità, Greco e Primiani su audizioni: “Silenzi e dati alterati”
Riceviamo e pubblichiamo la nota dei Consiglieri regionali del Movimento 5 stelle sulle audizioni di ieri in Consiglio regionale sul tema sanità.
"Se c’era un momento per dare risposte chiare ai cittadini sul futuro dei nostri ospedali era questo, ma ancora una volta si è scelta la strada del silenzio. Si può dire che le audizioni dei vertici dell’Azienda sanitaria...
Basket, Eurocup, la Molisana Magnolia, chiusura del girone d’andata all’Arena (domani 20.30) contro Brno: rossoblù in cerca del tris.
La prima all’Arena del nuovo percorso di EuroCup. Dopo i successi di Zagabria e Braine, La Molisana Magnolia Campobasso chiude il girone d’andata nel raggruppamento A affrontando, sul parquet amico, le boeme dello Zabiny Brno, quintetto che aveva iniziato la stagione con il barrage di Eurolega contro Saragozza, cedendo di un solo punto nell’ambito nel doppio confronto dopo le...
Prende quota il progetto “Molise Vola” della UILTrasporti Molise per collegamento diretto con l’aeroporto di Pescara
La UILTRASPORTI Molise accoglie con grande favore la richiesta formulata dal Direttore Generale dell’Aeroporto d’Abruzzo, Luca Bruni, rivolta alla SATI per un potenziamento dei collegamenti diretti tra il Molise e l’Aeroporto Internazionale d’Abruzzo (PSR) in vista della Summer Season 2026. Si tratta di un passo importante nella direzione auspicata con il progetto “Molise Vola”, iniziativa ideata dalla UILTRASPORTI per...
Operaio stroncato da un infarto in un cantiere di Rotello
Tragedia a Rotello. Un operaio, 50 anni di Sant'Elia, è morto a causa di un infarto mentre era impegnato in un cantiere edile in Corso Umberto I. Il malore lo ha colpito all’improvviso mentre si trovava su un’impalcatura, dove si è accasciato, senza cadere. Subito è scattato l’allarme: sul posto sono arrivati i sanitari del 118 Molise con i...
Il Ministro Zangrillo sarà al Cosib di Termoli per l’evento “Facciamo semplice l’Italia, parola ai territori”
Il Ministro per la Pubblica Amministrazione Paolo Zangrillo sarà giovedì al Cosib di Termoli per l'evento “Facciamo semplice l'Italia, parola ai territori”.
L'iniziativa allle 10 con i saluti istituzionali del presidente del Consorzio Piero Donato Silvestri, del sindaco di termoli Nicola Balice3, di Sandra Palombo, Presidente del Comitato Imprenditoriale Femminile del Molise e del Presidente della regione Francesco Roberti. Si...
Il Presidente della Regione Roberti incontra i vertici del Comitato Paralimpico Molise
Il Presidente della Regione Molise, Francesco Roberti, ha incontrato, a Palazzo Vitale, i rappresentanti del Comitato Italiano Paralimpico del Molise, per un momento di confronto dedicato alla promozione dello sport inclusivo e accessibile sul territorio regionale.
All’incontro hanno partecipato la Presidente del CIP Molise, Donatella Perrella, la Delegata provinciale CIP di Isernia, Elisabetta Lancellotta, e il Vicepresidente del CIP Molise,...
Sanità, ascoltati in Consiglio regionale Asrem e commissari. Il debito strutturale valutato tra i 120 e 130 milioni
Come da calendario i commissari alla sanità, Marco Bonamico e Ulisse Di Giacomo, si sono presentati nel pomeriggio di oggi in Consiglio regionale per essere ascoltati dai componenti della IV commissione alla cui presidenza siede il consigliere Nicola Cavaliere. I temi sul banco sono quelli che da tempo animano il dibattito politico: la nuova rete ictus, il Piano operativo...
Campobasso senz’acqua per tre notti. Gravina (M5S): “Senza dati e senza piano: la Regione continua a gestire l’emergenza idrica nell’improvvisazione”
Campobasso torna a fare i conti con la carenza d’acqua. Nelle ultime ore Molise Acque ha comunicato al Comune di Campobasso e alla società GRIM Scarl che la diminuzione della portata delle sorgenti del Matese, dovuta alla scarsità di piogge, ha imposto una riduzione dei volumi distribuiti. Di conseguenza, GRIM ha annunciato la sospensione temporanea dell’erogazione idrica dai serbatoi...
Campobasso, da mezzanotte fino all’aba serbatoi chiusi a Campobasso per tre giorni
GRIM Scarl informa gli utenti del Comune di Campobasso che, a seguito della riduzione dell’apporto idrico fornito da Molise Acque, sarà necessario procedere alla chiusura dei serbatoi di Cese Alto, Monforte e Calvario.
L’interruzione dell’erogazione idrica è prevista da questa sera a mezzanotte fino alle ore 5 di martedì 21 ottobre; dalla mezzanotte di martedì fino alle ore 5:00 di...