Città di Castello, donna uccisa a coltellate in casa
CITTA' DI CASTELLO - Una donna di 55 anni è stata uccisa a coltellate nella sua abitazione in località Varesina. A dare l'allarme è stato, lunedì mattina, il figlio di 21 anni. Sul posto sono arrivati i carabinieri. «Venite subito, ho trovato mia madre in un lago di sangue», queste le parole del ragazo quando ha chiamato le forze...
Bregantini ospite della Marcia della Pace a Carbonia
È quasi tutto pronto per la 29esima Marcia della Pace di fine anno che si terrà a Carbonia, in Sardegna, mercoledì 30 dicembre.
“La scelta di Carbonia non è casuale – ha detto don Angelo Pittau, promotore della Marcia della Pace dal 1987 – perché la città mineraria che significava “lavoro e benessere” per tantissima gente, oggi, invece - ha...
Roccasicura. Piogge scarse e temperature sopra la media, 5 ettari di bosco divorati dalle fiamme
Un incendio di vaste proporzioni ha interessato in mattinata il bosco di località Particella a Roccasicura. Cinque ettari di superficie boscata sono stati percorsi dalle fiamme. La Forestale e i Vigili del Fuoco stanno cercando di circoscrivere il rogo per evitare ulteriori danni. "Le fiamme si sono estese rapidamente - spiega il comandante del Corpo forestale dello Stato di...
Frosolone, la natività tra gli antichi mestieri
Antichi mestieri e fede religiosa in un'atmosfera intima e suggestiva. Sono stati questi gli ingredienti vincenti per la riuscita della seconda edizione del «Presepe nella Tradizione» che si è svolto ieri pomeriggio a Frosolone.
L'evento realizzato dal comitato pro-Frosolone, insieme al gruppo dei «Carristi del 1 Agosto», ha riscosso davvero tanto successo.
La tradizione frosolonese degli antichi mestieri: dal coltellinaio, allo...
Superstrada Isernia-Castel di Sangro, interrogazione dell’onorevole Iannuzzi per “demolire” il lotto zero
Poco più di 5 chilometri di strada, con otto viadotti e due gallerie, per un costo stimato di 120 milioni di euro, poi lievitato a circa 160. In pratica 32 milioni a chilometro. Più che un collegamento tra la statale 17 e la Isernia-Castel di Sangro, «il lotto zero rischia di diventare l’ennesimo baluardo dell’inefficienza e dello spreco». È...
Presenze record per il presepe vivente di Sant’Agapito
In cuor loro gli organizzatori speravano di fare bella figura. In realtà si è andati oltre ogni più rosea aspettativa. Alle rappresentazioni della natività, di scena a Sant'Agapito, hanno partecipato migliaia di persone. Oltre a rivivere i passi del Vangelo legati alla nascita del salvatore, hanno potuto anche riscoprire i mestieri e i sapori di un tempo che hanno...
Sanità “segreta”, lo sgarbo di Frattura al Consiglio
di GIOVANNI DI TOTA
Sono passate due settimane da quando il commissario ad acta si è seduto davanti ai funzionari dei ministeri dell’economia e della salute, ai quali ha illustrato i contenuti del piano che riprogramma la sanità in Molise fino al 2018.
Il primo risultato evidente è che i tecnici hanno ritenuto ancora una volta insufficienti gli interventi programmati, altrimenti...
Amedeo Trivisonno, a venti anni dalla scomparsa
di SILVIA VALENTE
Era il 28 dicembre del 1995 quando ci lasciava a Firenze Amedeo Trivisonno. A vent'anni dalla sua scomparsa i molisani non lo hanno dimenticato, non hanno dimenticato il nome di uno dei più grandi artisti della nostra terra, il pittore per eccellenza, il genius loci che meglio di altri ha saputo lasciare un segno nella storia dell'arte...
“Classe 1980”. Da Jelsi alla scoperta del Matese per festeggiare 35 anni di amicizia. Racconto di una giornata “straordinaria”.
Un unico requisito: essere nati a Jelsi nel 1980. Partecipazione aperta a tutti. In otto hanno aderito, con gioia e grande spirito di partecipazione.
Ha festeggiato così 35 anni di conoscenza, amicizia, condivisione di vita, emozioni, la “classe ‘80” di Jelsi.
Michele Fratino, Anna D’Amico, Mariaconcetta Fratino, Stefania D'Amico, Marcella Valiante, Antonio Vena, Lucia Valiante, Giulia Ciaccia, hanno deciso di vivere una...
Guardia di Finanza di Campobasso, contrasto a traffico e consumo di droga
Sequestrati 40 grammi tra hashish, marijuana e cocaina dalla Guardia di Finanza di Campobasso nell’ambito di una serie di controlli per contrastare lo spaccio ed il consumo di droga.
I Finanzieri, nel fine settimana appena trascorso, hanno istituito posti di blocco su tutto il litorale molisano, supportati anche dai cani antidroga, con particolare attenzione ai luoghi più frequentati dai giovani...
Frattura a bagnomaria. Il 2016 l’anno del merluzzo
di PASQUALE DI BELLO
Tra un anno saremo in piena campagna elettorale e i giochi si cominceranno a sparigliare. Sarà dallo stesso PD che faranno cuocere Frattura a fuoco lento. Alleati e collaboratori fedeli, compagni di partito e cordata: nessuno vorrà assumersi le responsabilità di un presidente accentratore. Frattura tenterà la via di fuga a Roma, in Parlamento, sotto l’ala...
San Giovanni in Galdo – Il parroco non si presenta, salta la messa di mezzanotte
Vigilia di Natale deludente per molti fedeli della comunità di San Giovanni in Galdo. A mezzanotte in punto si sono ritrovati in tanti nella chiesa del paese, convinti di poter assistere, come nel resto del mondo cattolico, alla funzione religiosa. Invece, per loro somma sorpresa, il parroco non si è presentato, lasciando la piccola comunità ad attendere fino alla...