Rubrica sulle squadre regionali: Roccasicura
Anche sul Giornale del Molise seguiremo un rubrica di approfondimento sulle squadre di eccellenza regionale. Nel primo articolo ci occupiamo del Roccasicura. Il club pentro è alla seconda partecipazione al massimo torneo regionale dopo la storica promozione ottenuta ai play-off nel maggio di due anni fa. L’anno passato campionato di tutto rispetto per un team neopromosso in Eccellenza, una...
Pozzilli. Paziente positivo al Coronavirus, il Neuromed: attivate tutte le misure precauzionali
Paziente isolato sin dai primi sospetti e conseguente attivazione di tutte le misure per verificare altri eventuali contagi. Al tempo stesso sono state rafforzate le misure precauzionali. Così il Neuromed ha affrontato il caso di coronavirus che ha interessato un uomo di 83 anni, non molisano, ricoverato a Pozzilli per altre patologie.
“Nella mattinata odierna – si legge in una...
Coronavirus, dalla moda alle mascherine. Modaimpresa si riconverte
Modaimpresa, azienda con 35 dipendenti a Miranda (Isernia), ha convertito la propria produzione di capi di abbigliamento per la produzione di mascherine protettive con filtro. La produzione garantirà al sistema 10.000 mascherine al giorno, con numeri in continua crescita, distribuite in lotti di 500 pezzi ciascuno. L'intera produzione verrà realizzata da 75 sarte, tra interni ed indotto locale, e utilizzerà...
Emergenza Coronavirus, Comune Castelmauro rinvia pagamento Tassa sui rifiuti
L’amministrazione comunale di Castelmauro sposta i termini di pagamento della Tari per consentire ai cittadini di stare a casa. Oltre che per andare incontro alle famiglie che in questo momento di difficoltà legato all’emergenza cominciano ad avere scarse liquidità economiche perché costretti a casa o per mancato reddito come per i lavoratori autonomi.
Una scelta per evitare soprattutto assembramenti presso...
Coronavirus e spostamenti necessari, scarica qui il modello di autodichiarazione
Disponibile on line il nuovo modello di autodichiarazione in caso di spostamenti che contiene una nuova voce con la quale l'interessato deve autodichiarare di non trovarsi nelle condizioni previste dall'art. 1, comma 1, lett. c) del D.P.C.M. 8 marzo 2020 che reca un divieto assoluto di mobilità dalla propria abitazione o dimora per i soggetti sottoposti alla misura della...
Venafro. Il sindaco Ricci scrive al ministro Speranza: riattivare subito i 5 posti letto di terapia intensiva al Ss Rosario
Autorizzare subito la riattivazione dell’ospedale di Venafro e in particolare la terapia intensiva, mai dimessa e perfettamente funzionante. Questo, in sintesi l’appello rivolto dal sindaco Alfredo Ricci al ministro della Salute Roberto Speranza, al Capo del Dipartimento della Protezione Civile Nazionale Angelo Borrelli e al Commissario Straordinario Domenico Arcuri. “L’Unità di Crisi Regionale per l’Emergenza COVID-19, nella riunione del...
Covid 19, un caso positivo al Neuromed. Sale a 27 il numero delle persone contagiate
Sale a 26 il numero dei casi positivi da Coronavirus in Molise. Un paziente, proveniente da fuori regione, al Neuromed di Pozzilli, è stato trovato positivo al Covid 19. Le attività al momento sarebbero sospese per consentire una serie di verifiche per accertare se altre persone possano essere state contagiate. A darne conferma a Telemolise il direttore generale dell'Asrem,...
Coronavirus, l’ospedale di Isernia prepara un settore per l’isolamento
E la sanità pubblica molisana si sta attrezzando in queste ore ad un possibile acuirsi dell'emergenza, ovvero alla possibilità che a Campobasso non ci siano più posti letto per gli affetti da Coronavirus. Per questo a Isernia si sta allestendo, proprio in queste ore, un settore dedicato dell'ospedale con sette posti letto per Coronavirus. Un settore completamente isolato dal...
Agnone. Caracciolo, personale del pronto soccorso in quarantena. Attesa per un tampone su un’anziana
La Asrem ha messo in quarantena preventiva il personale del pronto soccorso del Caracciolo di Agnone. Si tratta di un medico, di 4 infermieri e un OSS. Il medico di Riccia del 118 – positivo al tampone Covid-19 - nei giorni scorsi aveva infatti prestato servizio nel presidio dell’emergenza dell’ospedale altomolisano.
Intanto ad Agnone c’è preoccupazione anche per un’anziana –...
Dopo 13 giorni riapre l’ospedale di Termoli: ma solo per le emergenze. Piena funzionalità tra qualche giorno
Dopo 13 giorni di chiusura e di forte preoccupazione per tutto il territorio del Basso Molise, oggi finalmente l’ospedale San Timoteo è tornato operativo. La struttura ha però riaperto con personale al minimo e solo nei prossimi giorni ci sarà una progressiva e totale riapertura. L’ingresso principale, infatti, è ancora chiuso al pubblico, gli ambulatori pure sono chiusi, non...
Coronavirus, il Pd: il tampone su tutto il personale sanitario e sugli asintomatici
Il Partito democratico si mobilita per dare il proprio contributo per affrontare l’emergenza Coronavirus. “Oltre ad aver attivato una raccolta fondi destinata ad acquistare i dispositivi di protezione individuale, per tutti gli operatori sanitari molisani (la campagna ‘emergenza Covid19. Combattiamolo insieme’ che ha permesso di raccogliere già 2.550,00 euro e attraverso la quale tutti possono continuare a donare fino...
Isernia. Acquisto materiale sanitario, la Camera penale aderisce alla raccolta fondi dell’Ordine forense
Raccolta fondi da destinare ad acquisto materiale sanitario da parte del Consiglio dell’Ordine degli Avvocati di Isernia: anche la Camera Penale Circondariale di Isernia, presieduta dall'avvocato Francesco La Cava, aderisce aderisce all’iniziativa. “Vista l’iniziativa del Consiglio dell’Ordine degli Avvocati di Isernia, finalizzata alla raccolta di fondi da destinare all’acquisto di materiale Sanitario per fronteggiare l’emergenza “Covid19” - si legge...