Scuola, regna l’incertezza. Il Consiglio regionale ribadisce: a settembre lezioni in sicurezza e in presenza. Intanto domani arriva il ministro Azzolina
Governo ed enti locali al lavoro, in questa torrida estate, per organizzare al meglio il rientro a scuola, a settembre, di studenti , insegnanti e personale scolastico in sicurezza, nel pieno rispetto delle regole anticontagio. Il ministro dell’Istruzione Azzolina ha rese note le linee guida, nel frattempo ha avviato una serie di incontri nelle regioni per partecipare ai tavoli...
Venafro. Salta anche la festa della Madonna delle Grazie, via libera solo ai riti religiosi
Altra ricorrenza festiva popolare di Venafro falcidiata dal covid che, dopo aver portato alla tomba (e purtroppo continua a farlo !) tante migliaia di persone in ogni angolo della Terra, non smette di arrecare problemi di non poco conto all’economia, al lavoro ed alla ripresa in generale, costringendo attività, iniziative e persone a restar ferme al palo, praticamente inchiodate...
“Relazioni e Famiglia: dall’Emergenza al Cambiamento” il convegno di Alesia 2007 Onlus e Nuova Pallavolo Campobasso
Dopo le felici esperienze di incontro al Liceo Classico Mario Pagano del novembre scorso ed al Liceo Galanti di Campobasso dello scorso gennaio, con eventi culturali al Museo Sannitico, da marzo scorso 'Alesia 2007' Onlus cura la rubrica "Alesia ed i suoi Compagni di Viaggio" su alcuni quotidiani locali, meravigliosa tessitura di un dialogo ideale, che si è rivelato...
Tagli della barba per Mimmo Sabatelli, il coach della Magnolia paga pegno per l’approdo in serie A1
Coach Sabatelli lo aveva dichiarato durante una diretta istagram, in caso di ripescaggio in serie A1 della Molisana Basket Campobasso prometto di tagliare la barba. Il salto di categoria è arrivato e le promesse vanno mantenute, venerdì dalle 20 appuntamento sul parquet del PalaVazzieri per onorare una promessa fatta alla tifoseria rossoblù. L’occasione del rito del taglio della barba,...
“In cucina con lo chef” Maurizio Porfirio da Trivento, questa sera su Telemolise
“In cucina con lo chef” Maurizio Porfirio da Trivento, su Telemolise. Va in onda questa sera, mercoledì 1° luglio alle ore 18 e 50, su Telemolise, la trasmissione condotta da Gigi Di Simio, con ospite Maurizio Porfirio, appassionato ed esperto in cucina. Maurizio Porfirio, residente a Trivento, presenterà in questa sua seconda partecipazione al programma di Telemolise alcuni dei...
Nel ricordo di Gianluca Fuso continua la raccolta fondi per l’Associazione “IoPosso”
Nel ricordo di Gianluca Fuso, a sette anni dalla sua prematura scomparsa, proponiamo il video realizzato dai suoi amici storici. Un filmato davvero emozionante che parte dai momenti di Gianluca, in campo, sino alle immagini dei memorial degli ultimi anni e diverse foto ricordo. Purtroppo a causa dell'emergenza Covid-19 non è stato possibile svolgere la consueta edizione del Memorial...
Tromba d’aria tra Ururi e Rotello – la foto di Pino Perrotta
La foto è stata scattata intorno alle 14.30 di sabato 30 maggio tra Ururi e Rotello.
Isernia. Lo Spazio Arte Petrecca riapre al pubblico con la mostra “Quarantena”
Messi alle spalle i mesi bui del lockdown, nel centro storico di Isernia ha riaperto al pubblico La galleria Spazio Arte Petrecca. Naturalmente sono state messe in campo tutte le misure di sicurezza necessarie per evitare i contagi e centrare l’obiettivo: mettere nuovamente a disposizione degli isernini - e più in generale degli amanti dell’arte e della cultura -...
La Lega Pro chiede play off e play out per chiudere la stagione
La linea della Lega Pro ora è anche ufficiale, al Consiglio Federale di inizio giugno (forse il 4) il compito di renderla effettiva. Il Consiglio Direttivo che il terzo campionato italiano dovrebbe ripartire domenica 28 giugno. Manca l'ok definitivo da parte del Consiglio Federale, ma intanto sono state avvisate informalmente tutte le società. Il piano prevede che la stagione si concluda...
Isernia. Medico aggredito e incendio al Veneziale, Florenzano: rafforzeremo il piano di sicurezza
"Stiamo mettendo in atto correttivi per rafforzare il piano di sicurezza degli ospedali". Lo ha detto all'ANSA il direttore generale dell'Asrem Oreste Florenzano in seguito a quanto accaduto all'ospedale di Isernia: prima l'aggressione a un medico, poi l'incendio doloso nel centro di senologia. Florenzano ha parlato di "una rimodulazione del servizio di vigilanza, progettata di concerto con le Questure...
Isernia. Riaprono la biblioteca comunale e il palazzetto dello sport
L'amministrazione comunale di Isernia rende noto che dal 1° giugno riaprirà al pubblico la Biblioteca comunale "Michele Romano", secondo i consueti orari: 8.30-13.30 e 16-19 dal lunedì al venerdì, il sabato solo di mattina.
Stante l'emergenza sanitaria in corso, i servizi verranno riattivati solo parzialmente e sulla base delle specifiche indicazioni contenute della sezione "Musei, Archivi e Biblioteche" delle Linee...
La seconda guerra mondiale a Venafro, video-reportage degli studenti dell’Isiss Giordano
Un progetto didattico per sapere, approfondire e crescere con la consapevolezza dell’importanza di conoscere fatti e personaggi del passato in vista di un futuro migliore e diverso. L’hanno attuato gli studenti dell’Isiss Giordano di Venafro, l’Istituto scolastico superiore cittadino, con l’apporto dei loro docenti -tra cui Michelina Di Meo, Bianca Buondonno e Paola Di Iorio- ed il sostegno di...