12.4 C
Campobasso
giovedì, Ottobre 2, 2025
Home Blog Page 2320

XXV° Festival Internazionale Mario Lanza il 17 e 18 agosto all’Aia di Mennella, frazione di Filignano

0
Si apre la sera del 17 agosto con l’Omaggio ad Ennio Morricone, il Maestro appena scomparso all’età di 91 anni, e si chiude la sera successiva il 18 agosto - sempre h 21,30 - con l’Orchestra Internazionale della Campania a conclusione del XXV^ Festival Internazionale Mario Lanza. Il tutto avverrà all’Aia di Mennella, frazione di Filignano, ed a promuovere...

Padre Giuseppe Cellucci firma il Quaderno di Cultura Atessana “Ora et Labora – Monaci Benedettini Atessani”

0
P. Giuseppe Cellucci, sacerdote missionario o.m.i., Cappellano  Neuromed a Pozzilli nonché Vice Parroco della Parrocchia di San Simeone e Caterina a Venafro, é tra gli autori dei “Quaderni di Cultura Atessana”. Gl’interessanti lavori di ricerca, studio ed approfondimenti verranno presentati il prossimo 7 agosto (h 18,30) in Piazza Benedetti ad Atessa, Comune del Chietino in Abruzzo, su iniziativa dell’Associazione...

“Il Venafro punterà in alto nella prossima stagione d’eccellenza calcistica molisana, parola di Presidente!”

0
Nicandro Patriciello, Presidente del Venafro Calcio (Eccellenza Molise) da un decennio ed oltre, cinque dei quali trascorsi in D : “Ce la giochiamo! Non siamo inferiori agli altri, per cui penso ad una sorprendente stagione d’eccellenza molisana dei miei giocatori”. Non si smentisce  il massimo dirigente del calcio venafrano, che dà appuntamento ai tifosi per un campionato d’avanguardia dei...

Capitale italiana della cultura, Isernia ci riprova

0
Ancona, Arezzo, Arpino, Bari, Carbonia, Castellammare di Stabia, Cerveteri, Fano, Isernia, L'aquila, Modica, Molfetta, Padula, Palma di Montechiaro, Pieve di Soligo, Pisa, Procida, San Severo, Scicli, Taranto, Trani, Trapani, Tropea, Venosa, Erbania, Verona, Vigevano, Volterra Sono 28 le città in corsa per il titolo di "Capitale della cultura italiana" per l'anno 2022. Lo rende noto il Ministero per i...

Gruppo Pacifico Popolare: “Rifinanziare subito l’area di crisi”

0
Ormai siamo alle solite! Nella  nostra regione non viene rifinanziata l'area di  crisi riconosciuta già in precedenza. Questo è un lusso che il Molise non può permettersi". Lo afferma il Gruppo Pacifico Popolare in una nota di Carmine Prioriello e Antonello Di Iorio. "Purtroppo - prosegue il documento - questa è una triste realtà dove vi è in atto...

Test sierologici, l’esito dello studio: sono poco più di duemila i molisani che hanno contratto il virus

0
Sono 2.246 i test sierologici effettuati in Molise nell'ambito dello studio per testare la diffusione del virus Lo rende noto l'Azienda sanitaria regionale. I test portati avanti da Istat e Ministero della Salute con la collaborazione di Asrem e Croce Rossa, hanno rilevato solo 16 cittadini positivi al virus. In termini percentuali, si tratta dello 0,7% del campione testato,...

Coronavirus, c’è un nuovo positivo: è un carabiniere in servizio a Ururi

0
Su 149 tamponi processati nelle ultime ore c'è un nuovo positivo in regione, è un carabiniere in servizio a Ururi. In questi giorni si stanno effettuando test sierologici su tutte le forze dell'ordine e in caso di positività viene effettuato il tampone. Il militare è asintomatico. Sale così a 34 il numero degli attualmente positivi in regione mentre i...

Oggi Consiglio federale di Lega Pro, il Campobasso attende news e convoca la conferenza stampa per giovedì

0
Oggi è prevista l’assemblea del Consiglio Federale di Lega Pro che deciderà anche in merito alle riammissioni e ai ripescaggi. L’attesa è quasi finita, nel tardo pomeriggio o al massimo in serata si avranno notizie sulle eventuali riammissioni e sui ripescaggi in serie C. Il Campobasso guarda con attenzione, al vaglio la questione relativa alla tassa a fondo perduto,...

Borghi a misura d’uomo, l’associazione “Un Filo che Unisce” di Trivento fa promozione turistica

0
Borghi a misura d’uomo, l’associazione “Un Filo che Unisce” di Trivento fa promozione turistica. Le guide ambientali di “Tourists 4 Future”, giunte a Trivento, sono in viaggio per la Penisola dal 1° luglio, dalla Sicilia a Bergamo, un viaggio-simbolo dell’Italia che si rialza dopo l’emergenza Covid. Lo scopo è quello di toccare i borghi, i parchi naturali, agriturismi, paesini,...

Calcio regionale, domani la scadenza delle iscrizioni ai tornei di Eccellenza e Promozione

0
 Anche nei tornei regionali è prossima la data di scadenza per le iscrizioni. Entro domani le società dovranno far pervenire la documentazione utile corredata dalla tassa di iscrizione ai rispettivi campionati. In eccellenza, l’ambiziosa Isernia di Fabio Di Rienzo punta alla vittoria senza mezzi termini: è notizia di ieri dell’arrivo del centrocampista classe 2002, Giacomo Pulcini. Si tratta di un...

31° Fiera del Tartufo Nero di San Pietro Avellana

0
Domenica 9 agosto 2020 il borgo altomolisano celebra il mondo del tartufo con un inedito percorso itinerante, tra stand, piatti tipici, animazioni e laboratori. San Pietro Avellana (IS) celebra il mondo del tartufo con la sua storicaFiera del Tartufo Nero, la cui 31esima edizione si terrà domenica 9 agosto 2020. Il borgo dell’Alto Molise, di cui il prezioso fungo è...

Paolo De Chiara presenta il suo libro nella sede nazionale dei Borghi della Lettura

0
MACCHIAGODENA - La Pro Loco, presieduta da Elisa Ruscitto, in collaborazione con l’amministrazione comunale di cui è sindaco Felice Ciccone, apre il cartellone degli eventi agostani con la presentazione del libro di Paolo De Chiara “Io ho denunciato”. Il romanzo racconta il dramma di un imprenditore siciliano che, per anni, subisce l’arroganza criminale di due clan di Cosa nostra:...