Poste Italiane, anche ad agosto servizi garantiti con l’apertura di sei uffici a Campobasso
Anche ad agosto Poste Italiane continuerà a garantire i servizi, con l'apertura di sei uffici postali a Campobasso. In particolare, con orario continuato dal lunedì al venerdì fino alle 19.05 (il sabato fino alle 12.35) sarà sempre aperta le sede di Campobasso Centro (via Pietrunto). Con orario "monoturno" dalle 8.20 alle 13.35 (il sabato fino alle 12.35) saranno disponibili gli uffici di Campobasso 1 (corso Mazzini), Campobasso 2(via...
Bonus vacanze, in Molise finora lo hanno usato 293 famiglie: siamo all’ultimo posto tra le regioni
Sono sempre più numerose le famiglie che scelgono le mete estive guardando al numero di strutture che accettano il Bonus vacanze. A un mese dall'entrata in vigore di questa misura di sostegno al settore e ai consumi delle famiglie voluta dal ministro per il Turismo, Dario Franceschini, sono oltre un milione i bonus già erogati attraverso l'apposita App per...
Raggiunto l’accordo: sabato riapre il parco archeologico di Larino
Firmato l'accordo tra il Comune di Larino e la Soprintendenza. Il parco archeologico del centro frentano riaprirà i battenti sabato prossimo. “Grazie alla disponibilità della Soprintendente Dora Catalano e quella dei ragazzi del Servizio Civile impegnati nel progetto 'Larino da scoprire' – annuncia il sindaco Pino Puchetti - ogni settimana e fino al prossimo 17 ottobre garantiremo l'apertura del...
Chaminade Campobasso presentato il nuovo organigramma societario
Si apre una nuova stagione, la ventunesima per la Chaminade Campobasso. L´organizzazione societaria coinvolge amici e appassionati del futsal, che contribuiscono a portare avanti il progetto del club. Nei giorni scorsi si è svolto il Consiglio Direttivo, all'ordine del giorno la definizione dell'organigramma societario: il Presidente è Franco Bossi che sarà anche il Responsabile del Settore Giovanile, il VicePresidente...
La Scuola socio-politica “Paolo Borsellino” ricorda Sergio Zavoli, ospite a Trivento nel novembre 2002
La Scuola socio-politica “Paolo Borsellino” della Diocesi di Trivento ricorda Sergio Zavoli, il giornalista e scrittore da poco scomparso. Il 30 novembre 2002, Sergio Zavoli prese parte alla conferenza con tema “Le ragioni della speranza” tenuta a Trivento, subito dopo il terremoto che colpì il Molise, con l’allora vescovo monsignor Antonio Santucci, “il nostro ricordo grato e commosso –...
Migranti a Campomarino, Occhionero: “Danni provocati dai decreti Sicurezza di Salvini”
"Episodi come quello di Campomarino, che mettono un paese impreparato ad affrontare la complicata gestione di 83 migranti, mostrano tutti i limiti e i danni provocati dai decreti Sicurezza di Salvini e impongono una revisione degli attuali meccanismi di distribuzione". Lo dichiara Giuseppina Occhionero, deputata di Italia Viva. "E' gia' in campo il nostro impegno nelle varie sedi istituzionali...
Covid, nuova ordinanza di Toma: misure per contrastare il virus prorogate fino al 31 ottobre
Il presidente della Regione Donato Toma ha emanato una nuova ordinanza avente ad oggetto il decreto legge 30 luglio 2020 n. 83 con le ''Misure urgenti connesse con la scadenza della dichiarazione di emergenza epidemiologica da Covid-19 deliberata il 31 gennaio 2020''. Il provvedimento, fa sapere la Regione, prevede che le disposizioni contenute nelle ordinanze del presidente della Giunta...
Calcio a mezzanotte la scadenza per le iscrizioni in Lega Pro. Si stringe il cerchio per il ripescaggio del Campobasso
A poche ore dal scadenza del termine per le iscrizioni al prossimo campionato di Lega Pro diverse situazioni, cosi dette “a rischio” sembrano essere rientrate. Oggi a mezzanotte scade il termine, Arezzo e Teramo, dopo gli allarmi, stanno predisponendo i documenti necessari per completare la domanda. Filtra ottimismo per il Catania dopo il passaggio di proprietà, dopo la rinuncia...
Il silenzio non è mai silenzio, oltre l’Alzheimer”: a Bagnoli la presentazione del volume firmato da Carla Ciamarra.
Domenica 9 Agosto 2020 alle ore 18:30 sarà presentato a Bagnoli del Trigno presso la Domus Area “Il silenzio non è mai silenzio, oltre l’Alzheimer”, volume scritto dalla dottoressa Carla Ciamarra, psicoterapeuta funzionale che con grande sensibilità personale unita al rigore scientifico, ha voluto affrontare una realtà dalle connotazioni estremamente attuali e diffuse.
Nella stesura del volume - edito dalla...
L’inquinamento a Venafro non c’è più e i venafrani tirano un sospiro di sollievo
Finalmente un grosso sospiro di sollievo per i venafrani. La questione ambientale locale è sotto controllo, alla luce dei dati ultimi contenuti nei parametri di legge e come tali da rassicurare animi e menti. Oggi cioè non risultano nel territorio urbano di Venafro e nella verdeggiante Piana dell’estremo Molise occidentale -impreziosita attualmente da tantissime coltivazioni di mais- i presupposti...
Al SS Rosario di Venafro non si nasce più, dopo l’immotivata soppressione di ostetricia
Un dato sconfortante per Venafro e le sue donne gravide, in procinto di mettere al mondo la nuova vita : in città non si nasce più, o meglio all’ospedale cittadino non viene al mondo più la nuova vita! Accade purtroppo da anni, una volta chiuso al SS Rosario il reparto di ostetricia e trasferiti altrove servizi, prestazioni e personale....
La storica fede degli ortolani di Venafro per la Madonna dei Lattani nell’alto casertano
Lavoratori che un tempo lasciavano per uno/due giorni i campi che zappavano un anno intero per raccogliere prodotti con cui “tirare avanti” le rispettive famiglie ed andare dalla “loro” Madonna, la Vergine dei Monti Lattani nell’alto Casertano, esternando una fede secolare e bellissima che ogni anno si confermava forte, solida e meravigliosa. Trattasi degli ortolani di Venafro, o orticoltori,...