Crisi idrica, in Regione vertice tra Toma e i sindaci: annunciati lavori agli acquedotti
Esattamente una settimana fa i sindaci dei comuni molisani dove l’emergenza idrica è più grave in questa estate senza piogge avevano chiesto al presidente della Regione un incontro urgente per affrontare la questione. Nel giro di poche ore Toma li aveva convocati a Palazzo Vitale. Stamattina il faccia a faccia tra il governatore, il presidente di Molise Acque Giuseppe...
Fondi per la non autosufficienza, polemiche a distanza. Mazzuto: ritardi inconcepibili
Non si placano le polemiche sulla vicenda legata ai fondi per la non autosufficienza. Nei giorni scorsi il governatore Toma aveva annunciato lo stanziamento, da parte della Regione, di 400mila euro. A sollevare il caso era stato il consigliere regionale del Pd, Vittorino Facciolla, che aveva parlato di una ottantina di famiglie a rischio esclusione dai finanziamenti. Nonostante l’annuncio,...
Basso Molise: domenica infernale per gli incendi. In azione 50 uomini e un canadair, danni da quantificare
Domenica da incubo per il Basso Molise sul fronte incendi. Complice un forte vento bollente di scirocco, decine i roghi scoppiati. I vigili del fuoco di Termoli e Santa Croce hanno lavorato senza sosta su più fronti, richiamando al lavoro anche altre squadre e ricevendo il supporto anche da Isernia e Foggia. A Guglionesi le fiamme sono arrivate fino...
Colletorto, la comunità rinnova la festa in onore del patrono San Giovanni Battista
La comunità di Colletorto ha rinnovato con fede e devozione la festa in onore di San Giovanni Battista. Il 29 agosto ricorre il martirio del Santo precursore di Cristo con le parole e con la vita. Le restrizioni dovute all'emergenza sanitaria hanno condizionato il programma dei solenni festeggiamenti che hanno richiamato anche numerosi colletortesi rientrati durante l'estate nel paese...
Notte bianca della biodiversità alla Riserva Naturale Orientata di Pesche
Si è svolta nella Riserva Naturale Orientata Pesche nel comune di Pesche, la “Notte Bianca della Biodiversità”, evento promosso in tutta Italia dal Raggruppamento Carabinieri Biodiversità e realizzato in Molise dal Reparto di Isernia. Nella scorsa notte i Carabinieri Forestali hanno incontrato appassionati, turisti e cittadini desiderosi di scoprire la straordinaria e poco nota biodiversità che popola nelle ore...
Incendi in Basso Molise, fiamme nella chiesa di Sant’Antonio a Guglionesi
Momenti di tensione a Guglionesi per gli incendi che nelle ultime ore hanno tenuto impegnate diverse squadre dei vigili del fuoco. Prima i roghi della mattinata, alcuni dei quali hanno lambito le case alla periferia del paese.
Le fiamme si sono anche pericolosamente avvicinate a una cabina del gas. Poi, nella chiesa da qualche tempo in disuso di via Capitano...
Isernia. Una casa rifugio per le donne vittime di violenza, ecco come sarà finanziata
Nella sede del Comune di Isernia si è tenuto un incontro per pianificare alcune iniziative finalizzate al contrasto della violenza sulle donne e aventi quale scopo specifico quello di aprire a Isernia una Casa Rifugio, ossia una struttura in grado di ospitare e tutelare le donne vittime di violenza.
Hanno partecipato alla riunione l’assessore comunale alle politiche sociali Pietro Paolo...
Scuola, settimana decisiva: sul tavolo il nodo trasporti
di Giovanni Di Tota
Sul tavolo dei presidenti delle Regioni ci sono diversi ordini del giorno, tutti sul tema motivo della convocazione straordinaria della Conferenza, in programma domani pomeriggio in streaming per programmare le misure di contenimento del Covid-19, in vista dell'ipotesi di riapertura dell'anno scolastico.I governatori, tuttavia, dovranno discutere domani su come organizzare il trasporto pubblico, un elemento centrale...
Abbandonato, sporco e inaccessibile il lavatoio comunale di Venafro
Le donne venafrane denunciano: “Indecente e impossibile lo stato del lavatoio comunale di Venafro, invaso dall’acqua e sommerso da sporcizia e rifiuti ! Una struttura sulla carta bellissima ed assai suggestiva, realizzata ai primi del secolo scorso, alimentata dalle ricche acque sorgive venafrane, sfiorata da anatre e cigni, ma il più delle volte inaccessibile e quindi non fruibile sia...
Pescolanciano. Lavori in corso sulla Trignina, i percorsi alternativi e i tempi di percorrenza
Salvo imprevisti, il tratto della Trignina compreso tra i due svincoli di Pescolanciano riaprirà il 18 dicembre. Resterà chiuso al traffico per oltre tre mesi per consentire all’Anas di mettere in sicurezza il viadotto Sant’Onofrio. Per farlo sono stati investiti due milioni e mezzo di euro. Il traffico è stato deviato sulle rampe di collegamento tra la strada provinciale...
Il dirigente scolastico Di Sanza va in pensione, il ringraziamento del Comune di Isernia
Il prossimo primo settembre, la dirigente scolastica Mariella Di Sanza andrà in pensione, dopo tanti anni di qualificato servizio nell’istituto comprensivo “San Giovanni Bosco” della nostra città.
Il sindaco di Isernia, Giacomo d’Apollonio, e l’assessore all’istruzione, Sonia De Toma, nell’imminenza del collocamento a riposo della dirigente, intendono ringraziarla pubblicamente per tutto ciò che ella ha fatto per la scuola.
«Siamo grati...
Notti di incendi dal capoluogo alla costa: Vigili del fuoco al lavoro senza sosta
Quella appena trascorsa è stata una notte di incendi in più zone della regione. Incendi si sono scatenati tra la frazione di Santo Stefano, a Campobasso, e il comune di Castropignano. E poi ancora in diversi comuni del basso Molise, in particolare nella zona di Larino. "Nel territorio di Castropignano, allo stato attuale, la situazione è stata messa in...