Vicenda Elly Schlein, il commento delle Donne Democratiche
"Leggendo il commento che un illustre professore universitario del nostro ateneo ha scritto nei confronti di Elly Schlein, Vice presidente dell'Emilia Romagna, restiamo senza parole!". Queste le parole delle Donne Democratiche riguardo le dichiarazioni che hanno fatto discutere in questi giorni.
"Senza parole - hanno continuato nella nota - perché nel 2020 leggere certi commenti non è solo anacronistico, ma...
La scuola riparte il 14, lavori in corso per ripartenza in sicurezza. Per le secondarie di secondo grado novità per gli organici
Manca poco alla riapertura delle scuole in Molise con un occhio sempre attento all’andamento della pandemia. Negli istituti si lavora alacremente per riapertura in sicurezza. “Sarà un anno particolare e diverso – ha detto Anna Paola Sabatini, direttore dell’Ufficio Scolastico Regionale – con il personale impegnato i corsi di formazione. Formazione per dirigenti, Ata e insegnanti realizzata in collaborazione...
Esploriamo i borghi del Molise: Rocchetta a Volturno
di LIA MONTEREALE
Il nostro viaggio di oggi ci porta a Rocchetta a Volturno, comune in provincia di Isernia.
Rocchetta a Volturno, all’interno di un antico frantoio, ospita il Museo Internazionale delle Guerre Mondiali (MIGM). Il Museo consente di rivivere l’esperienza delle vicende storiche delle due Guerre mondiali.
L’allestimento museale alterna una parte interna ad una esterna. Nello spazio espositivo esterno sono collocate artiglierie, mezzi...
Riapertura scuole, cantieri aperti per rispettare nuove regole di sicurezza
Cantieri aperti nelle scuole in vista della riapertura con nuove regole e spazi distanziati. Presidi e personale sono al lavoro per ripensare gli istituti ed essere pronti per accogliere gli studenti di ogni età. Quattrocento alunni, tra infanzia, primaria e secondaria di primo grado: il comprensivo di Difesa Grande a Termoli si prepara per il suono della campanella. La...
Esploriamo i borghi del Molise: Roccamandolfi
di LIA MONTEREALE
Il nostro viaggio di oggi ci porta a Roccamandolfi, comune in provincia di Isernia.
Roccamandolfi era conosciuta come la patria dei briganti. I frequenti fenomeni di brigantaggio erano infatti favoriti dalla struttura del territorio che garantiva un sicuro rifugio.
Ci lasciamo incuriosire dalla leggendaria storia che avvolge la figura di Sabatino Lombardi soprannominato "il Maligno", il quale non...
Esploriamo i borghi del Molise: Pizzone
di LIA MONTEREALE
Il nostro viaggio di oggi ci porta a Pizzone, comune in provincia di Isernia.
Il borgo di Pizzone sorge sul monte Mattone e fa parte del Parco Nazionale d’Abruzzo Lazio e Molise. I suoi boschi sono popolati da numerose specie faunistiche come l’aquila reale, l’orso bruno marsicano e i cervi.
Quali sono le sue origini storiche? Pizzone si venne a costituire...
Coronavirus, due nuovi positivi in Molise, salgono anche i ricoveri a Malattie infettive. Un paziente guarito
Due nuovi casi positivi al Coronavirus e un paziente guarito. E’ il bilancio dell’ultimo bollettino dell’Asrem. 154 i tamponi processati nelle ultime 24 ore. I positivi sono una persona di Campobasso e di una di Gambatesa. Quest'ultima è ricoverata a Malattie infettive dove si trova pure la paziente di Sant'Agapito. E’ invece guarito un paziente di Filignano.
Gli attualmente positivi...
Vertenza Gam, i capigruppo del Consiglio regionale incontrano lavoratori e sindacati
I capigruppo del consiglio regionale hanno incontrato sindacati e lavoratori della Gam.
La volontà di salvare la filiera, dicono i sindacati, deve adesso essere tradotta in atti urgenti, concreti e coraggiosi che non permettano di perdere questa vertenza baluardo dell’area di crisi complessa.
La Giunta regionale – conclude il sindacato - deve trovare gli strumenti finanziari che permettano la continuità aziendale,...
Calcio, riprese le competizioni in Molise. In serie D si riparte il 20 con la Coppa Italia
Fine settimana storico per il Molise: si è tornati in campo per le gare ufficiali di Coppa Italia. È successo dopo una lunga pausa forzata durata più di sei mesi a causa dell’emergenza sanitaria. Un fatto positivo che lascia ben sperare per il futuro. Si è tornati in campo osservando le linee guida dettate dal protocollo redatto per la...
L’Università del Molise prende le distanze da Gervasoni e invita Elly Schlein: “Rispettare sempre la dignità umana”
“Ma che è? Un uomo?” Eccolo l’ennesimo tweet del professor Marco Gervasoni che ha scatenato un polverone. Il docente ordinario di Storia contemporanea all’Università del Molise, non nuovo alle cronache per commenti social finiti al centro di polemiche, in passato su Liliana Segre e sulla Sea Watch, stavolta ha preso di mira, utilizzando sempre i social, la vicepresidente della...
Elezioni, a Vinchiaturo i seggi elettorali saranno allestiti nei locali della Curia
A Vinchiaturo i seggi elettorali per le prossime elezioni del 20 e 21 saranno spostati in locali extrascolastici.
La decisione del sindaco e dell'amministrazione Comunale è stata già comunicata alla Prefettura ed alla Commissione Elettorale.
" Siamo tutti preoccupati per l'inizio della scuola – ha commentato il sindaco Luigi Valente - ma anche della necessità di svolgere le lezioni in sicurezza;...
Esploriamo i borghi del Molise: Monteroduni
di LIA MONTEREALE
Il nostro viaggio di oggi ci porta a Monteroduni, comune in provincia di Isernia.
I primi insediamenti risalgono all’epoca del Neolitico come testimoniato da alcune tombe rinvenute nel 1881. Nelle tombe furono trovate una cuspide di freccia, una lama di pugnale di selce e un vasetto fittile.
Monteroduni, nei periodi successivi, fu investita dalle invasioni dei barbari: nel...