12.7 C
Campobasso
sabato, Maggio 10, 2025

Tag: cultura

Macchiagodena. Nuovo libro di Nadia Verdile dedicato alle regine del Regno di Napoli

Nel castello medievale di Macchiagodena, sede del network Borghi della Lettura, è stato presentato il libro “Regine. Spose bambine, eroine e sante dall’Europa alla...

I gioielli del Molise aperti al pubblico. Tornano le Giornate Fai di Primavera

Sabato 23 e domenica 24 marzo 2019 tornano le Giornate Fai di Primavera (Fondo Ambiente Italiano). Giunta ormai alla 27ª edizione, la manifestazione si è trasformata...

Economia, Democrazia e Cultura nella Costituzione, grande successo per il convegno all’Unimol

"Economia, Democrazia e Cultura nella Costituzione", questo il titolo del convegno svoltosi questa mattina presso il Secondo Edificio Polifunzionale dell'Unimol. L'evento, organizzato dai Dipartimenti...

Turismo e Cultura, parte la rivoluzione. Il 27, a Termoli, gli Stati generali

Si preannuncia come una vera e propria rivoluzione copernicana quella messa in campo dalla Regione Molise nei settori del Turismo e della Cultura. Abbrivio...

Quando la burocrazia uccide la Cultura. Il Teatro Popolare verso la chiusura?

di PASQUALE DI BELLO Burocrazia e Cultura. Un binomio che non funziona e che può avere effetti letali sulla seconda. E’ quanto sta accadendo al...

Stati generali del Turismo. L’idea di Toma per valorizzare le bellezze del Molise

Far diventare il Molise in breve tempo un’ambita meta turistica. E’ questa l’ambiziosa prospettiva che il Presidente della Regione, Donato Toma, si è dato...

“Il Binario 20 Bis”, un libro ironizza sui disagi di chi viaggia sulla tratta Roma-Campobasso

Chi per studio o per lavoro frequenta la Capitale, “Il Binario 20 Bis" lo conosce molto bene, suo malgrado. Un vero e proprio incubo:...

“Sperimenta Molise”, un’altra bufala. Presa per i fondelli per sport, cultura e turismo

di PASQUALE DI BELLO Siamo alle solite e, precisamente, alle solite bufale regionali. Dopo “Garanzia Giovani”, “Vado e Torno”, “Mi fido di Te”, ed altri...

“Il caso di Roccaventosa”, in libreria il romanzo giallo ambientato in Molise

Originaria di Venafro, Giuditta di Cristinzi svolge la professione di avvocato; a Cassino ricopre il ruolo di giudice onorario. Ma queste attività non le...

Termoli, processione in mare per San Basso. La statua del patrono a bordo del Nuovo Kondor

Con la processione in mare sono iniziati a Termoli i tre giorni di festeggiamenti dedicati a San Basso, patrono della città e della Diocesi....

Isernia. Violenze sulle donne e i bambini, come riconoscerle e ricominciare a vivere

di LUCIA LOZZI La violenza sulle donne il tema tanto discusso e scottante che lascia senza parole e attoniti di fronte alle numerose morti che...

Termoli, successo per l’evento sulla storia del territorio organizzato dall’associazione Progetto Cultura

Si è concluso domenica il “focus culturale” di due giorni organizzato dall’Associazione “Progetto Cultura”. Storia, emozioni e curiosità particolari, hanno coinvolto un pubblico interessato...

Il Molise dei mostri. Storia di San Vincenzo al Volturno, l’abbazia col traliccio nell’occhio

di PASQUALE DI BELLO Giace immoto allo stesso punto da oltre settant’anni. Si tratta di un traliccio dell’alta tensione che deturpa l’impareggiabile bellezza del sito...

Al via “Letti di notte”: tutte le info utili per partecipare alla nottata letteraria in BiblioMediaTeca

Sabato 20 giugno 2015 ritorna in tutta Italia "Letti di notte", la notte bianca del libro e dei lettori. A Campobasso la BiblioMediaTeca comunale...

- A word from our sponsors -

spot_img

Follow us

HomeTagsCultura