11.2 C
Campobasso
sabato, Maggio 10, 2025

Tag: cultura

Progetti per i piccoli Comuni, via agli incontri tra i sindaci e l’assessorato regionale alla Cultura

Una montagna di euro che possono cambiare davvero il volto di ogni singolo comune del Molise. Potrebbe accadere con il bando nazionale dei piccoli...

Il patrimonio demo-etnoantropologico e immateriale. Tutela e valorizzazione

di LIA MONTEREALE 1. Sentiamo spesso parlare di beni demo-etrnoantropologici e di patrimonio immateriale. Cosa si intende esattamente e che importanza rivestono per i territori? I...

Esploriamo i borghi del Molise: Sant’Elena Sannita

di LIA MONTEREALE Il nostro viaggio di oggi ci porta a Sant’Elena Sannita, comune in provincia di Isernia. Sant’Elena Sannita negli anni trenta del ‘900...

La Pallotta Cacio e Ova, una pietanza Molisana

La Pallotta Cacio e Ova, nasce molti anni fa, nella nostra amata regione come una pietanza popolare di recupero. Difatti la sua preparazione prevede...

Esploriamo i borghi del Molise: San Pietro Avellana

di LIA MONTEREALE Il nostro viaggio di oggi ci porta a San Pietro Avellana, comune in provincia di Isernia. San Pietro Avellana si distingue...

Riparte anche la cultura: da oggi di nuovo aperta la mostra di Cappellari a Campobasso

Riapre oggi, 27 aprile, la mostra di Franco Cappellari '136 Identita' Molise', promossa dalla Regione Molise e prodotta dalla Fondazione Molise Cultura, negli spazi...

Esploriamo i borghi del Molise: Montenero di Bisaccia

di LIA MONTEREALE Il nostro viaggio di oggi ci porta a Montenero di Bisaccia, comune in provincia di Campobasso. Scopriamo qualcosa di più sulla sua...

Esploriamo i borghi del Molise: Mafalda

di LIA MONTEREALE Il nostro viaggio di oggi ci porta a Mafalda, comune in provincia di Campobasso. Quali sono le origini del suo nome? L’antico nome era...

Esploriamo le tradizioni del Molise: La quarantana

di LIA MONTEREALE "La quarantana" è una tradizione tipica di Santa Croce di Magliano e precede la Pasqua. Si tratta di una "pupattola - bambola"...

Esploriamo i borghi del Molise: Pietrabbondante

di LIA MONTEREALE Il nostro viaggio di oggi ci porta a Pietrabbondante, comune in provincia di Isernia. L'attuale abitato di Pietrabbondante è costruito, imponente e...

Esploriamo i borghi del Molise: Gambatesa

di LIA MONTEREALE Il nostro viaggio di oggi ci porta a Gambatesa, comune in provincia di Campobasso. La cittadina offre uno splendido belvedere sul...

Esploriamo i borghi del Molise: Santa Maria del Molise

di LIA MONTEREALE Il nostro viaggio di oggi ci porta a Santa Maria del Molise, comune in provincia di Isernia. Santa Maria del Molise è...

Esploriamo i borghi del Molise: San Martino in Pensilis

di LIA MONTEREALE La origini di San Martino si fanno risalire all'anno 1100, con il nome di San Martino in Pensili. Il toponimo di "San...

Esploriamo i borghi del Molise: Vinchiaturo

  di LIA MONTEREALE Il nostro viaggio di oggi ci porta a Vinchiaturo, comune in provincia di Campobasso. Si è dibattuto a lungo sull’origine del nome. Secondo...

- A word from our sponsors -

spot_img

Follow us

HomeTagsCultura