16.8 C
Campobasso
domenica, Ottobre 5, 2025
Home Blog Page 2486

Coronavirus: le domande e i giusti timori dei molisani

0
di Manuela Petescia* Sono decine le domande che i cittadini molisani formulano ogni giorno, le loro preoccupazioni, i loro timori: sui social, prima di tutto, ma anche a noi operatori della comunicazione affinché facciamo da tramite e le riportiamo a chi di dovere attraverso i media, per ottenere risposte chiare, in grado di rassicurare persone che vivono in una situazione...

Coronavirus, riunione del Tavolo permanente

0
Si è riunito in mattinata, in video conferenza, il Tavolo permanente sull’emergenza Coronavirus, insediato presso la Presidenza del Consiglio regionale. Ha presieduto e moderato l’incontro il Vice Presidente dell’Assemblea, Gianluca Cefaratti, che ha anche introdotto i lavori. Presenti all’incontro: il Presidente della Giunta regionale, Donato Toma, il Sottosegretario alla Presidenza, Quintino Pallante, il Direttore Generale dell’ASREM, Demetrio Florenzano, il...

Coronavirus, iniziata la sanificazione nel Comune di Montefalcone nel Sannio

0
Coronavirus, iniziata la sanificazione nel Comune di Montefalcone nel Sannio. Nella giornata di oggi, 17 marzo, gli addetti alla sanificazione ambientale contro il contagio da Covid-19 hanno iniziato le attività presso i locali del Comune, scuole, asilo, chiesa, centro anziani, campo sportivo, caserma dei carabinieri, ambulatorio, scuolabus e altri mezzi di proprietà comunale. Nei prossimi giorni, si darà luogo...

Ufficiale rinviati gli Europei di Calcio, si gioca a giugno 2021

0
Gli Europei di calcio, inizialmente in programma dal 12 giugno al 12 luglio di quest'anno, sono stati rimandati al 2021 in seguito all'emergenza coronavirus. Le nuove date proposte sono 11 giugno-11 luglio 2021. Lo ha deciso la Uefa, riunitasi oggi in videoconferenza con i rappresentanti delle 55 federazioni affiliate, i dirigenti dell'Associazione dei club europei e delle Leghe europee. Importanti...

Coronavirus: sale a 23 il numero dei contagiati in Molise

0
È salito a 23 il numero dei casi positivi al coronavirus in Molise. Ieri il contagio dell'anziano a Riccia e del giovane di Campobasso. Oggi è stato registrato un nuovo caso nel paese della valle del Fortore, legato al cluster proprio dell'anziano. Sempre stamane, come confermato dal DG dell'Asrem Oreste Florenzano, altri due tamponi sono risultati positivi su pazienti di Montenero di...

Agnone. Marcovecchio: il Caracciolo non diventerà centro emergenza Coronavirus

0
“Non ha senso potenziare il Caracciolo solo per farlo diventare un centro di emergenza Covid-19". A dirlo è il sindaco di Agnone, Lorenzo Marcovecchio, che ha voluto chiarire la sua posizione dopo la proposta avanzata dalla minoranza. Per il primo cittadino l’idea di rilanciare il presidio altomolisano è ovviamente condivisibile, del resto da anni si sta lottando per tentare...

Isernia. Chiuse tutte le aree verdi della città, ingressi limitati al cimitero

0
Il sindaco di Isernia, Giacomo d’Apollonio, ha disposto l’immediata chiusura della Villa Comunale, del Parco della Rimembranza, della Piazzetta dei Giovani Ricercatori e di tutte le aree gioco presenti sul territorio comunale, fino al 3 aprile, conferendo incarico al settore tecnico affinché tutti i parchi e le aree suddette siano adeguatamente recintate o transennate e munite, in buona evidenza,...

Forum Difesa Sanità Pubblica: “Riaprire subito ospedali Larino e Venafro”

0
Il Forum per la difesa della Sanità Pubblica di qualità ha espresso soddisfazione per l’emanazione del Decreto del Commissario ad Acta che autorizza l’assunzione immediata di circa 90 Medici, 50 Infermieri e 80 Oss. “Soddisfazione che - ha scritto in una nota il presidente Italo Testa – si aggiunge a quella per l’approvazione da parte del Ministero dell’Economia e...

Quarantena, così Venafro si salvò dalla peste nel 1656

0
Dal passato, il ricordo di una pestilenza che colpì Venafro e da cui la cittadinanza si salvò con una quarantena rigidissima. Lo racconta lo storico Franco Valente all’Ansa: "bisogna sempre far riferimento alla Storia del Regno di Napoli, ma esiste una relazione dettagliata di ciò che accadde a Venafro durante la peste del 1656, compilata da un medico del...

Intensificate a Campobasso le operazioni di pulizia delle strade e di igiene urbana

0
In questi giorni, l'Amministrazione comunale di Campobasso, tramite la Sea sta intensificando le operazioni di pulizia stradale ed igiene urbana. Si tratta di operazioni che in queste giornate possono svolgersi più agilmente ed anche durante le ore diurne, approfittando delle pochissime auto e persone in giro e, soprattutto, dei tanti spazi liberi, generalmente occupati. In assenza di disposizioni sanitarie specifiche, i...

Nuove disposizioni della Guardia Costiera per garantire la sicurezza dei trasporti via mare

0
Come conseguenza dell’emergenza legata al nCov-2019 il Comando Generale della Guardia Costiera ha adottato alcuni provvedimenti che, oltre a disciplinare le attività di specifica competenza introducono, ove possibile, adeguate semplificazioni sempre nel rispetto dell’obiettivo finale che resta quello della sicurezza della navigazione, della regolarità del trasporto  marittimo, della protezione dell’ambiente, nonché della tutela della salute del personale navigante e dei militari...

Isernia. Provvedimento del sindaco per evitare assembramenti in località Le Piane

0
In questi giorni molti cittadini, a Isernia, hanno segnalato un notevole afflusso di persone in località le Piane, zona generalmente frequentata da podisti e atleti. Il sindaco, Giacomo d’Apollonio, raccogliendo queste segnalazioni, ha emesso un provvedimento precisando che “lo sport e le attività motorie sono ammesse esclusivamente a condizione che sia possibile consentire il rispetto della distanza interpersonale di...