Riapre il pronto soccorso di Isernia. Pastore: ecco cosa è accaduto con la paziente di Monteroduni
Ha riaperto il pronto soccorso di Isernia. Durante la notte sono state effettuate le operazioni di sanificazione degli ambienti e già da questa mattina il servizio dell’emergenza è tornato a essere operativo. Intanto Lucio Pastore, responsabile del pronto soccorso del Veneziale, su Facebook ha scritto cosa è accaduto quando è arrivata la paziente di Monteroduni, attualmente ricoverata in gravi...
Venticinque anni dalla visita di San Giovanni Paolo II. Il vescovo Palumbo: far conoscere ai più giovani i grandi insegnamenti lasciati in eredità
Ricorre oggi, 19 marzo, il venticinquesimo anniversario della visita di San Giovanni Paolo II ad Agnone, il papa santo polacco che onorò questa terra che già in passato ha avuto la fortuna di dare ospitalità anche ad altri grandi Santi. “Carissimi agnonesi – scrive il vescovo di Trivento, Claudio Palumbo - era l’anno 1995 quando il Sommo Pontefice fece la sua storica...
Covid 19, impennata di nuovi casi: 8 in un solo giorno. Riccia e Montenero di Bisaccia dichiarate zone rosse fino al 3 aprile
Otto nuovi casi nella sola giornata di oggi. Nuova impennata nel numero delle persone risultate positive al test per il Covid 19 in Molise.
All'anziano che si trovava al Neuromed, si sono aggiunti il medico di Filignano e un'anziana di Monteroduni. Oltre a loro sono risultati positivi anche un marocchino che vive a Campobasso, un'altra persona e tre medici del...
Coronavirus, nuovo caso a Monteroduni: anziana trasferita al Cardarelli di Campobasso. Chiuso il pronto soccorso di Isernia
Un’altra persona è risultata positiva al Covid-19 in provincia di Isernia. Si tratta di una donna di Monteroduni, di 82 anni. La donna, si è appreso, nel pomeriggio è stata portata dal 118 al pronto soccorso del Veneziale di Isernia per essere sottoposta ad accertamenti. L'esito della Tac ha destato sospetti nei medici. I sospetti sono stati confermati quando...
Coronavirus, la situazione a Campobasso. Parla il sindaco Gravina
Coronavirus, l'aggiornamento del sindaco di Campobasso Roberto Gravina
Coronavirus, la Santa Croce dona all’Asrem 50mila bottiglie di acqua minerale
La Santa Croce, società di produzione dell’omonimo marchio nazionale, ha donato al sistema sanitario del Molise 50mila bottiglie di acqua minerale. La consegna è stata effettuata ieri nella base regionale della Protezione civile a Campochiaro, in provincia di Campobasso. L’acqua minerale sarà distribuita negli ospedali e nelle altre strutture sanitarie.
La società di imbottigliamento ha le sue sedi produttive in...
Coronavirus, quello di Isernia non è più un record: due i casi positivi
La provincia di Isernia non è più un'eccezione, ha perso il primato nazionale di unico territorio provinciale immune dal contagio da Coronavirus.
Due i casi, a Pozzilli e a Filignano, confermati entrambi dai tamponi effettuati al Cardarelli. Il primo riguarda un anziano paziente del Neuromed di Pozzilli, non molisano, di 83 anni, con diverse patologie, ricoverato nel reparto di Neuroriabilitazione....
Restrizioni violate, la Finanza denuncia dieci persone: dalla ricerca di asparagi allo svago per la bella giornata, erano fuori casa per motivi banali
La Guardia di Finanza in questo particolare periodo di emergenza legata al Covid 19, sta attuando, anche in stretto coordinamento con le altre Forze di Polizia, ogni iniziativa per il presidio del territorio della provincia al fine di garantire il pieno rispetto delle stringenti misure adottate dall'Autorità di Governo per fronteggiare il dilagare del virus. In tale contesto, le...
Toma pronto a misure più dure: “Se molisani non rispetteranno restrizioni attuerò provvedimenti drastici”
"Non esiterò ad attuare provvedimenti drastici nel caso in cui i nostri corregionali non rispetteranno le norme dettate dall'Istituto superiore di sanità”. Lo dice in un video diffuso attravero i social il presidente della Regione Donato Toma. Il governatore ha anche rinnovato l'invito a restare a casa, ricordando che i prossimi giorni "saranno decisivi per capire se tutte le...
Rischio contagio coronavirus, il Comune di Trivento dispone misure più restringenti
Rischio contagio coronavirus, l’amministrazione comunale di Trivento dispone misure più restringenti. Con un’ordinanza datata 18 marzo 2020, il sindaco Pasquale Corallo avvisa la cittadinanza che è stata disposta la chiusura e conseguente divieto di accesso a tutti i parchi, i giardini pubblici, le aree verdi e le aree gioco presenti sul territorio comunale con effetto immediato fino alla data...
Crisi della pesca, Cavaliere: “Istanze già inoltrate al ministro Bellanova”
“Abbiamo ulteriori strumenti in aiuto del settore della pesca per fronteggiare l'emergenza" è quanto dichiarato dall'assessore regionale all'agricoltura rispondendo alle associazioni di categoria, alla marineria molisana.
"Comprendo benissimo la gravità del momento – ha spiegato - così come la necessità di intervenire presto per la sopravvivenza di un comparto che ricopre un ruolo importante per la nostra economia. E in...
Campobasso, da giovedì 19 marzo nuovi orari per il trasporto pubblico locale
Partono da domani, giovedì 19 marzo, i nuovi orari del trasporto pubblico locale a Campobasso, ulteriormente ridotti rispetto ai provvedimenti adottati nei giorni scorsi. Restano garantiti i servizi essenziali mantenendo linee e fasce orarie utili ai rifornimenti essenziali di chi non può muoversi diversamente, ma vengono soppresse tutte le corse risultate al momento superflue e che, a seguito di...