Baranello, terzo caso positivo. Contagiato un amministratore che era già in isolamento con la famiglia
Nuovo caso di positività al Covid 19 in Molise. E' stato registrato a Baranello, dove i positivi, ora salgono a tre. Si tratta di un amministratore del piccolo centro alle porte di Campobasso. L'uomo, che si trova ricoverato al Cardarelli, era già in quarantena da diversi giorni con la sua famiglia. A darne notizia il sindaco Marco Maio che...
Casa del Popolo e Antigone donano 400 mascherine al carcere di Campobasso
La Casa del Popolo di Campobasso ed Antigone Molise hanno consegnato alla direzione del Carcere di Campobasso 400 mascherine, prodotte nel rispetto delle misure urgenti di sostegno connesse all'emergenza epidemiologica da Covid-19. Le mascherine saranno utilizzate a discrezione dell'amministrazione penitenziaria per sostenere la difficile vivibilità in atto all'interno delle carceri e saranno comunque utilizzate per protezione delle persone detenute...
Bozza dl scuola, Cgil: “Per uscire dall’emergenza sono necessarie risorse e interventi condivisi”
Si parla del nuovo Decreto legge sulla scuola che ha come spartiacque, per qualsiasi decisione, la metà di maggio. Sul tema è intervenuta la Cgil. “Apprendiamo dalle indiscrezioni di stampa che – ha spiegato la Federazione della conoscenza del Molise - starebbe per essere approvato dal Consiglio dei Ministri uno specifico provvedimento sulla scuola che prevede diverse misure in materia...
Detenuti, Antigone e Cittadinanzattiva scrivono a Tribunale Sorveglianza e Garante regionale diritti persona
Le associazioni Antigone Molise e Cittadinanzattiva hanno scritto al Presidente del Tribunale di Sorveglianza di Campobasso e al Garante regionale dei diritti della persona.
Questo il testo della missiva:
premesse le attuali condizioni di detenzione in sovraffollamento cui versano attualmente le persone detenute negli Istituti di pena molisani, nei quali per ragioni oggettive non può essere praticato il "distanziamento sociale" tra...
La Molisana Basket Campobasso stagione al capolinea
E' terminata la stagione della Molisana Basket Campobasso. Ieri la FIP ha diramato questa nota stampa: “ Nel contesto dell'emergenza epidemiologica da COVID-19 che è ancora in atto nel nostro Paese e, più in generale, nell’intera comunità mondiale, dopo aver dichiarato conclusa, lo scorso 26 marzo, la stagione sportiva 2019/2020 per ogni attività organizzata dai Comitati Regionali e preso...
Grande successo per il libro “La Fabbrica dei Sogni” del Molisano Renzo D’Addario
«LA MAGGIOR parte della gente continua a credere che Instagram sia un semplice social network per narcisisti alla ricerca dello scatto perfetto, invece non è così. Instagram è la nuova frontiera, chiunque può lavorarci e guadagnare, basta un cellulare. Dobbiamo ancora rendercene conto, ma Instagram ha sconfitto la disoccupazione».
Renzo D'Addario ne è convinto, e lui che proprio attraverso i...
Spesa sospesa, aderisce anche la Croce Rossa d’Isernia
Il Comitato locale di Isernia della Croce Rossa Italiana comunica che ha aderito alla campagna “Spesa sospesa” e che periodicamente ritirerà i prodotti acquistati dai clienti dei due punti vendita “Dok” di Isernia, che ringraziamo per la sensibilità e per aver promosso la campagna solidale. Partecipate numerosi all’iniziativa!
Si informano tutti i nostri concittadini che stanno vivendo un momento di...
La Polizia non dimentica i suoi caduti, neanche nell’emergenza
Presso il Cimitero di Sesto Campano, alla presenza del Dirigente della Sezione Polizia Stradale di Isernia e delle vedova, si è tenuto un breve momento di preghiera nel 21° anniversario della morte del Sovrintendete Ezio Agatino Poidomani, caduto il 2 aprile 1999 nell’adempimento del dovere. Quel terribile giorno il Sovrintendente Poidomani, di origini siciliane ed in servizio presso la Sezione...
Emergenza Covid, Scarabeo: bene la proposta di Fratelli d’Italia di reintrodurre i voucher in agricoltura
L'emergenza Covid impone la necessità di mettere in campo politiche di sostegno all'intero comparto agricolo che, come tutti i settori economici e produttivi, sta subendo danni enormi. Oltre ai problemi causati da un inverno anomalo con scarse precipitazioni, oggi, bisogna fare i conti con un nemico invisibile che sta mettendo in ginocchio tantissime attività commerciali legate alla produzione agricola....
Coronavirus, patto di solidarietà tra caseifici e allevatori per creare una filiera del latte molisano
Quando un’emergenza può trasformarsi in opportunità. E’ quanto sta accadendo in Molise, ai produttori di latte ed ai caseifici che, all’indomani del lockdown avevano lanciato il grido d’allarme: la vendita al dettaglio dei prodotti caseari era ridotta sensibilmente, mentre sull’altro versante, quello degli allevatori, c’era il rischio che il latte non venisse più ritirato, con conseguenze pesantissime su un...
La polizia interviene per un litigio e scopre anni di violenze: arrestato 58enne termolese
Un termolese di 58 anni è stato arrestato dagli uomini del commissariato per maltrattamenti in famiglia su ordine del giudice di Larino. E’ accusato di aver ripetutamente picchiato la compagna di nazionalità polacca. Qualche settimana fa la polizia, allertata dai vicini, era intervenuta nel loro appartamento per un litigio e la donna era stata trovata con diverse contusioni al...
Crisi del latte, raggiunta l’intesa: patto di solidarietà tra caseifici molisani e produttori
Crisi del latte, raggiunta intesa: c'è un patto di solidarietà tra caseifici molisani e produttori. E' quanto annuncia l'assessore regionale all'agricoltura Nicola Cavaliere che ha istituito un tavolo di emergenza che ha coinvolto pure le organizzazioni agricole e promosso un accordo che avrà ripercussioni anche in futuro: "Si va verso la nascita di una filiera tutta locale".
"Da una scrupolosa...