Isernia. Cerimonia in Questura per l’anniversario della fondazione della Polizia
Oggi, venerdì 10 aprile, ricorre il 168° Anniversario della Fondazione della Polizia di Stato. Alle ore 11.00, il Questore di Isernia Roberto Pellicone, alla presenza del Prefetto Vincenzo Callea e di alcuni Funzionari della Questura, ha deposto una corona di alloro al Cippo Commemorativo sito nel piazzale antistante la Questura, per rendere onore ai caduti della Polizia di Stato...
Viola la quarantena per fare la spesa: 40enne rischia grosso. A Termoli per Pasqua e Pasquetta vietati lungomare e spiaggia
Ha violato l’isolamento domiciliare per andare a fare la spesa all’Eurospin. Ma gli è andata male perché è stato riconosciuto e gli altri clienti del supermercato hanno chiamato carabinieri e Guardia di Finanza. E’ successo a Larino e l’uomo in questione è il figlio dell’unico caso accertato di coronavirus a Larino, un 65enne che vive in una contrada rurale....
Poggio Sannita. Il sindaco Orlando: nel nostro paese non dimorano persone contagiate
“Attualmente nel nostro comune non ci sono persone positive al covid19”. Lo ha precisato il sindaco di Poggio Sannita, Giuseppe Orlando, dopo le voci che sono circolate all’indomani dei casi registrati nella casa di riposo di Agnone. “Possiamo tranquillizzare tutti dicendo che ad oggi – ha precisato il primo cittadino – le persone positive che hanno la residenza in...
La Questura di Campobasso celebra il 168esimo anniversario della Polizia di Stato
In occasione del 168° anniversario della Polizia di Stato, nel pieno rispetto delle indicazioni fornite dal Dipartimento della Pubblica Sicurezza, quest’anno la tradizionale cerimonia si è svolta secondo canoni diversi dal solito, per far fronte alle necessità di cautela dettate dall’emergenza sanitaria che il Paese sta vivendo. Unico momento celebrativo, la deposizione di una corona presso la lapide intitolata...
“Andrà tutto bene”, lo slogan dell’emergenza realizzato ad uncinetto dall’associazione “Un filo che unisce” di Trivento
“Andrà tutto bene”, lo slogan dell’emergenza realizzato ad uncinetto dall’associazione “Un filo che unisce” di Trivento. Nella piazza centrale della città, all’apice della fontana in pietra, è stato da poco allestito il lavoro ad uncinetto, realizzato dai componenti della “Un filo che unisce”, associazione alla ribalta internazionale per aver realizzato l’albero di Natale ad uncinetto più bello d’Italia. Anche...
Raccichini, portiere del Campobasso: “Speriamo di poter proseguire il torneo”
Matteo Raccichini, siete chiusi in casa a causa di questa emergenza sanitaria. Tu vivi a Fermo. Le Marche sono una delle regioni d'Italia più colpite dalla pandemia... Le Marche sono una delle regioni più colpite, io vivo a Fermo e come in tutte le regioni d'Italia lo stile di vita delle persone è cambiato. Chiusi in casa bisogna organizzare...
Europa: L’è tutto sbagliato, l’è tutto da rifare
Le famiglie in difficoltà o si ricompattano nei momenti di crisi o si sfasciano. Se l’Europa fosse una famiglia lo sfascio sarebbe garantito. Credo comunque che tra tutte le ragioni che spingono allo sfascio, quella dei corona bonds è forse quella che, anche se ovviamente non condivido, capisco.
Non sono un economista, ma da quello che ho capito, a spanne,...
Campobasso, Martino Couscous dona un ventilatore polmonare alla Asrem
Arriva da Campobasso, in un momento delicato per il Molise, un nuovo gesto di solidarietà.
L'azienda Martino (produttore di Couscous) ha voluto donare un ventilatore polmonare alla Asrem.
Sono molte le realtà economiche molisane attive a riguardo che non hanno esitato a donare per
partecipare all’emergenza e dare il proprio contributo per la sanità regionale.
L'iniziativa sviluppata grazie all’intermediazione dell’associazione di beneficenza
SCONTAGIAMOCI si...
Ad inizio maggio possibile ripresa degli allenamenti. Polemiche sulla ripresa
La strada sembra intrapresa, ripartire il quattro maggio con gli allenamenti. Questa la prima misura prevista in attesa delle linee guida dei medici sportivi. Una vera e propria idoneità, un secondo inizio della stagione per alzare al massimo il livello di tutela della salute. Dopo un periodo di pessimismo, ora c’è possibilità che la stagione riparta e i campionati...
Sessano. La “Serena Senectus” dona defibrillatore al Pronto Soccorso di Isernia
Gesto di vicinanza socio/umanitaria a chi sta lottando nel presente momento di difficoltà generato dal covid 19. Arriva dalla Società che gestisce la Residenza per Anziani di Sessano del Molise nell’isernino, la Serena Senectus srl, che ha appena donato un defibrillatore al Pronto Soccorso dell’Ospedale Veneziale di Isernia, consegnandolo nelle mani del Primario, il dr. Lucio Pastore. Il testo...
Testamento (M5S): ecco i fondi per i centri antiviolenza
La Ministra per le Pari Opportunità e la Famiglia Elena Bonetti ha firmato il decreto con l’iter straordinario per l'erogazione di 30 milioni di fondi antiviolenza. La procedura d'urgenza, in considerazione dell'emergenza da Covid19, ha consentito di sbloccare le risorse, già ripartite alle Regioni (DPCM del 4.12.2019) per il 2019, pur in assenza della programmazione da parte delle Regioni,...
Isernia. Regalo della Polizia ai bambini: donate 50 uova di Pasqua alla Caritas diocesana
Un gesto di solidarietà e vicinanza ai bambini delle famiglie più bisognose. Il Questore di Isernia, a nome di tutto il personale della Polizia di Stato, ha voluto regalare un sorriso a 50 bambini donando a ciascuno un uovo di cioccolato in vista della Santa Pasqua. Le uova sono state consegnate ieri mattina al personale della Caritas, che provvederà...