18.9 C
Campobasso
lunedì, Settembre 22, 2025
Home Blog Page 2391

Francesca Bruno: “Dopo quanto accaduto a Campobasso, controlli sui Rom anche a Isernia”

0
“Dopo quanto successo a Campobasso, con i ventuno positivi appartenenti alla comunità Rom, e alla luce dei casi riscontrati presso un locale centro d’accoglienza, chiedo al Sindaco di Isernia di mettere in campo tutte le misure necessarie al contenimento della diffusione del Covid-19 sul suolo cittadino. Purtroppo, mentre l’Italia intera soffre per le pesanti restrizioni a cui è soggetta, ci...

Roccamandolfi: semaforo verde per il bilancio di previsione

0
Si è tenuto il consiglio comunale di Roccamandolfi, nel massimo rispetto delle regole vigenti relative all’emergenza covid-19, quali la distanza minima di sicurezza e l’obbligo di mascherina è iniziato con l’approvazione dei verbali della seduta precedente. Poi si è passati all’approvazione del regolamento per la disciplina dell’imposta municipale propria(IMU) e del regolamento per la disciplina della tassa sui rifiuti(TARI). Di seguito c’è...

Andrea Greco all’attacco di Giustini, nel dicembre 2018 lo salutava come il ”salvatore” della sanità

0
«Mai più i controllori saranno controllati, siamo di fronte a un risultato storico. Legalità, trasparenza e competenza per la salute dei cittadini». Era il 7 dicembre del 2018, le parole erano quelle di Andrea Greco, capogruppo del Movimento Cinque Stelle alla Regione Molise, che così salutava la nomina del commissario ad acta per la sanità regionale, l'ex generale della Finanza,...

Sport e Salute ieri altri pagamenti per il bonus previsto dal Decreto Cura Italia

0
Ieri sono stati pagati altri 34mila bonus da 600 euro ai collaboratori sportivi. Il Cda di Sport e Salute ha dato il via libera ai nuovi bonifici che si aggiungono ai più di 29mila già arrivati sui conti correnti di allenatori, istruttori, maestri, personale amministrativo delle società dilettantistiche. Nel rispetto dei tempi previsti”. Così, in una nota, Sport e Salute sui finanziamenti erogati a favore dell’attività...

Covid,sale a 50 il numero dei rom contagiati. Intanto parte la stretta sorveglianza dei quartieri in cui vivono le comunità rom

0
Sale  a 50 il numero dei positivi a Campobasso tra la comunità rom. Intanto si stanno processando altri tamponi e se ne attende l'esito. Una situazione che ha destato non poche preoccupazioni in città. Scartata l'ipotesi di ospitare i positivi in un hotel, saranno intensificati i controlli  nei quartieri che ospitano le comunità rom, tenuti dunque sotto stretta sorveglianza.

“Autocertificazioni spostamenti non legittime”, la Camera penale di Isernia finisce sull’Ansa nazionale

0
È finita sull'Ansa nazionale l'intervista di Sergio Di Vincenzo (Telemolise) al presidente della camera penale di Isernia, Francesco La Cava, sui modelli di autocertificazione per motivare gli spostamenti. A suo avviso non sono legittimi, poiché prevedono di dover dichiarare di non essere sottoposti a misure sanitarie, con il rischio di incorrere in procedimenti penali. "Le autocertificazioni, secondo il Dpr...

Venafro. Parrocchia Santi Simeone e Caterina, su Facebook il ricordo dell’udienza con Papa Francesco

0
Cosa fare in tempo di quarantena ? Tante le idee, tante le iniziative, tanti gl’interessi e tutti più o meno belli, interessanti, piacevoli e come tali meritevoli di essere citati e ricordati. Tra i numerosi appuntamenti scovati nella propria memoria nel periodo da uomini e donne, questo che segue è assolutamente particolare ed unico: l’udienza della Diocesi d’Isernia/Venafro da...

Isernia. Associazione commercianti centro storico, una proposta per riaprire i mercati settimanali

0
L’associazione commercianti ed artigiani centro storico Isernia chiede all’amministrazione comunale di Isernia di porre attenzione alla questione dei mercati settimanali del giovedì e del sabato nel borgo antico. “Sappiamo bene che in questo momento delicato non si può usufruire di tale servizio nel suo normale svolgimento, poiché vigono numerose restrizioni nazionali e si potrebbero creare assembramenti, in quanto l’area...

Il Coronavirus non ferma la sezione Avis Trivento, prossima donazione del sangue giovedì 14 maggio

0
Il Coronavirus non ferma la sezione Avis Trivento, prossima donazione del sangue giovedì 14 maggio. A farlo sapere è Roberto Berardinelli, che ricorda l’appuntamento per tutti i donatori, dalle ore 7 e 45 alle 11 e 45. La donazione sarà effettuata nell’autoemoteca dell’Avis regionale dopo essere stata sanificata. Prima di donare sarà consegnata una mascherina, i guanti e dopo...

Vertenza Gam, i sindacati tornano a chiedere incontro urgente al presidente della Regione

0
I sindacati di categoria di Cgil, Cisl e Uil tornano a sollecitare il presidente della Regione Toma affinché convochi un incontro urgente sulla vertenza Gam che, ricordano le parti sociali, non è affatto chiusa. “Chiediamo con urgenza la costruzione del percorso proposto al MISE il 30 settembre 2019 che prevedeva investimenti per implementare l’attività dell’incubatoio e la possibilità di...

Vicende private e storia nel ventennio fascista nel romanzo di Agostino Rocco in libreria

0
Tra le novità in libreria segnaliamo oggi il nuovo romanzo di Agostino Rocco, un abile gioco di paralleli tra vicende private e storia nel ventennio fascista, tra indagini, storie d'amore,  attentati e strategie militari. Esponendo le meschinità,  I vizi e le ossessioni del fascismo, racchiuso nella figura di Mussolini. Che verrà ad Isernia in visita, creando risvolti torbidi ed...

Utilizzo stemma “borbonico” su atti comunali: la Prefettura diffida il Sindaco di Castellino che annuncia battaglia e ricorsi.

0
“Comune del Florido e Pacifico ex Regno di Napoli – Contado di Molise – Terra di Lavoro e Patrioti chiamati Briganti, dal 1861 terra di disoccupazione ed emigrazione”.E’ la dicitura che compare da oltre due anni – al di sotto dell’intestazione ufficiale dell’Ente - sugli atti e provvedimenti del Comune di Castellino del Biferno, unitamente allo stemma dell’ex...