Giugno 08, 2023
Articoli recenti
  •    Calcio a 5, sabato importante per Cus Molise e...

  •    Inaugurata la nuova biblioteca comunale a Pogg...

  •    Omicidio Romina De Cesare, al processo parlano...

  •    Calcio, Campobasso, De Filippis sulle tracce d...

  •    La palestra della scuola Achille Pace di via P...

  •    Gli sfila i soldi dalla tasca dopo averlo palp...

  •    Calcio a 5, A2 elitè, Cln Cus Molise, la terza...

  •    Slalom, Amalia Miozzi: Bilancio molto positivo...

  •    Sicurezza alimentare, in un anno i Nas in Moli...

  •    Professioni sanitarie, ecco il fabbisogno del ...

  •    Lavori provocano una frana, denunciate due per...

  •    Processo De Vivo, in aula l’ex comandant...

  •    Hidro Sport, riscontri positivi da Riccione...

  •    Esordienti della m2 protagonisti a Terni. La s...

  •    Campobasso si prepara a festeggiare il Corpus ...

  •    Sicurezza alimentare, Nas in azione: chiuse se...

  •    La spiaggia di Termoli a misura di bambino, co...

  •    Caduti di Cannavinelle, la giunta comunale di ...

  •    Isernia, sabato 10 giugno torna il Festival de...

  •    AdriaClim, progetto alle battute finali...

  •    Frana sulla provinciale tra Carovilli e Mirand...

Il Giornale del Molise

  • Il Giornale del Molise
  • Editoriali
  • Sport
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Legge 4 agosto 2017 n.124
  • Contatti
  • 21 Nuovi Articoli
    • 7 Giugno 2023 Inaugurata la nuova biblioteca comunale a Poggio Sannita: libri ma anche foto, ebook e film
    • 7 Giugno 2023 Omicidio Romina De Cesare, al processo parlano la zia e il fidanzato della vittima
    • 7 Giugno 2023 Calcio, Campobasso, De Filippis sulle tracce del difensore Nonni, reduce dalla vittoria del campionato con il Pineto
    • 7 Giugno 2023 La palestra della scuola Achille Pace di via Po intitolata al piccolo Manuel
    • 7 Giugno 2023 Gli sfila i soldi dalla tasca dopo averlo palpeggiato nelle parti intime, donna arrestata dalla polizia
    • 7 Giugno 2023 Calcio a 5, A2 elitè, Cln Cus Molise, la terza conferma è quella di Mattia Triglia. “Diamo continuità ad un grande progetto”
    • 7 Giugno 2023 Slalom, Amalia Miozzi: Bilancio molto positivo, sedere al tavolo con il top della Federazione mi ha commosso e anche imbarazzato”
    • 7 Giugno 2023 Sicurezza alimentare, in un anno i Nas in Molise hanno effettuato oltre 700 controlli
    • 7 Giugno 2023 Professioni sanitarie, ecco il fabbisogno del Molise per i prossimi due anni
    • 7 Giugno 2023 Lavori provocano una frana, denunciate due persone
    • 7 Giugno 2023 Processo De Vivo, in aula l’ex comandante del Ris Luciano Garofano
    • 7 Giugno 2023 Hidro Sport, riscontri positivi da Riccione
    • 7 Giugno 2023 Esordienti della m2 protagonisti a Terni. La squadra m2 di fitness in acqua campione d’italia in Toscana.
    • 7 Giugno 2023 Campobasso si prepara a festeggiare il Corpus Domini. Fervono i preparativi
    • 7 Giugno 2023 Sicurezza alimentare, Nas in azione: chiuse sei attività commerciali in Molise
    • 7 Giugno 2023 La spiaggia di Termoli a misura di bambino, confermata la Bandiera Verde
    • 7 Giugno 2023 Caduti di Cannavinelle, la giunta comunale di Trivento intitola una strada
    • 7 Giugno 2023 Isernia, sabato 10 giugno torna il Festival della Danza
    • 6 Giugno 2023 AdriaClim, progetto alle battute finali
    • 6 Giugno 2023 Frana sulla provinciale tra Carovilli e Miranda, tratto stradale chiuso al traffico
    • 6 Giugno 2023 Vicenda operatori socio sanitari, il candidato alla Presidenza della Regione Emilio Izzo chiede risposte all’Asrem
Home Ambiente e territorio (page 2)

Ambiente e territorio

  • Taglio dei boschi, prorogato al sei maggio il termine per le operazioni

    Redazione 21 Aprile 2021
    0 0
    Ambiente e territorio

    Concessa su tutto il territorio regionale del Molise la proroga al 6 maggio delle operazioni di taglio dei boschi. Lo rende noto l’assessorato regionale all’Agricoltura che ricorda anche come sia stato deciso di posticipare il termine di conclusione delle attività di allestimento e sgombero delle tagliate al 15 maggio, prorogata…

    Read More »
  • Il paesaggio dell’Oliva Nera di Colletorto candidato a finire sul registro nazionale

    Andrea Nasillo 24 Marzo 2021
    0 0
    Ambiente e territorio

    Il paesaggio dell’ “Oliva Nera di Colletorto” tra i paesaggi candidati  ad essere inseriti nel  “Registro nazionale dei paesaggi rurali di interesse storico, delle pratiche agricole e delle conoscenze tradizionali”  istituito dal Ministero delle Politiche Agricole con il  Decreto n. 17070 del 19 novembre 2012. Si tratta di un inconfondibile…

    Read More »
  • Bonefro, nel Bosco Difesa un angolo di natura tutto da scoprire

    Andrea Nasillo 24 Marzo 2021
    0 0
    Ambiente e territorio

    di Luigi Pizzuto Bonefro. Un paese guardato a vista dal Bosco Difesa, su cui svetta il rettilineo Regio Tratturo Celano-Foggia, il gigante verde della storia e della memoria. Nel bosco batte il cuore di un piccolo Eden, con sentieri natura ricchi di essenze arboree autoctone. A secondo della stagione dipingono…

    Read More »
  • Discariche abusive, interventi di Rieco Sud e Guardie ecologiche sul territorio comunale

    Andrea Nasillo 5 Gennaio 2021
    0 0
    Ambiente e territorio

    Continua il monitoraggio costante del territorio comunale da parte della Rieco Sud e della squadra di controllo delle Guardie Ecologiche per l’individuazione delle discariche abusive e la repressione di tali crimini ambientali attraverso l’individuazione dei diretti responsabili. Gli interventi delle ultime ore hanno interessato diverse zone della città, tra cui…

    Read More »
  • Verde pubblico, avviati i primi interventi di piantumazione delle nuove piante

    Andrea Nasillo 4 Dicembre 2020
    0 0
    Ambiente e territorio

    A seguito dell’approvazione del Regolamento Comunale sul Verde Pubblico, il Comune di Termoli ha avviato, nelle due ultime settimane, l’opera di piantumazione delle prime nuove piante. Lo rende noto l’assessore all’Ambiente Rita Colaci che, a seguito dell’approvazione, aveva definito il documento uno strumento fondamentale per il verde pubblico e per…

    Read More »
  • Touring club assegna cinque nuove bandiere arancione, c’è anche Roccamandolfi

    Enzo Luongo 12 Novembre 2020
    0 0
    Ambiente e territorio

    Il Touring Club Italiano assegna la Bandiera Arancione, il riconoscimento per i piccoli borghi italiani eccellenti dell’entroterra italiano, a 5 nuovi Comuni. I nuovi certificati, che portano a 252 il totale di Bandiere Arancioni distribuite in tutta Italia, sono Introd, piccolo centro situato ai piedi del Parco Nazionale del Gran…

    Read More »
  • Un nuovo modo di proteggere l’ambiente: il progetto di gassificazione dei fanghi di depurazione per la produzione di sostanze chimiche.

    Daniela Ziccardi 1 Novembre 2020
    0 0
    Ambiente e territorio

    di Nanni Piacentino IL PROBLEMA AMBIENTALE Ci si pensa poco ma c’è poco da scherzare le attività umane cambiano l’ambiente e lo influenzano in maniera profonda. Ci sono tracce remotissime di questo fenomeno nella “archeologia ambientale”. Consideriamo solo due gas serra ed il divenire della loro presenza nell’atmosfera: a) la…

    Read More »
  • “Linea 1201” per riscoprire l’Appennino, prima tappa a Monte Marrone

    Redazioneisernia 17 Giugno 2020
    0 0
    Ambiente e territorio

    Linea 1201 è un programma di residenza diffusa dell’artista Angelo Bellobono, promosso dall’associazione Atla(s)Now, a cura di NOS Visual Arts Production e realizzato con il contributo della Fondazione Cultura e Arte, ente strumentale della Fondazione Terzo Pilastro – Internazionale presieduta dal Prof. Avv. Emmanuele Francesco Maria Emanuele. Tra l’estate e l’autunno 2020, partendo da Roma, base operativa dell’artista, Angelo Bellobono…

    Read More »
  • Efficientamento energetico, il centro urbano di Trivento si rifà il look

    Vittorio Scarano 6 Marzo 2020
    0 0
    Ambiente e territorio

    Efficientamento energetico, il centro urbano di Trivento si rifà il look.  L’amministrazione comunale di Trivento è beneficiaria di un contributo a fondo perduto, pari a 50mila euro, previsto dal Ministero dello sviluppo economico per la realizzazione di progetti di efficientamento energetico e sviluppo territoriale sostenibile. Tra gli interventi messi in…

    Read More »
  • Salvaguardia e difesa dell’ambiente, l’amministrazione comunale di Trivento pubblica l’avviso “Adotta un’area verde”

    Vittorio Scarano 24 Febbraio 2020
    0 0
    Ambiente e territorio

    Salvaguardia e difesa dell’ambiente, l’amministrazione comunale di Trivento pubblica l’avviso “Adotta un’area verde”. L’iniziativa propone ai cittadini, associazioni ed ogni altro soggetto interessato, di prendersi cura degli spazi verdi di proprietà comunale. In concreto, fa saper l’ufficio preposto, si tratta di provvedere alla manutenzione ordinaria dell’area verde comprendente tutti gli…

    Read More »
Previous page Next page

Articoli recenti

Inaugurata la nuova biblioteca comunale a Poggio Sannita: libri ma anche foto, ebook e film

7 Giugno 2023

Una nuova biblioteca comunale, arricchita con contenuti multimediali, fotografie ed ebook. È stata inaugurata …

Omicidio Romina De Cesare, al processo parlano la zia e il fidanzato della vittima

7 Giugno 2023

Calcio, Campobasso, De Filippis sulle tracce del difensore Nonni, reduce dalla vittoria del campionato con il Pineto

7 Giugno 2023

La palestra della scuola Achille Pace di via Po intitolata al piccolo Manuel

7 Giugno 2023

Gli sfila i soldi dalla tasca dopo averlo palpeggiato nelle parti intime, donna arrestata dalla polizia

7 Giugno 2023

Facebook

Ti potrebbe interessare anche:

  • 1 Giugno 2023

    SGS Molise, domani al Selva Piana di Campobasso la festa regionale del Fun Football

  • 5 Giugno 2023

    Centro polifunzionale per l’autismo “Ugo Felice”, mercoledì 7 giugno la presentazione a Trivento

  • 1 Giugno 2023

    Il Comune di Limosano inaugura i parcheggi di cortesia riservati alle neo mamme

Articoli recenti

Attualità

Inaugurata la nuova biblioteca comunale a Poggio Sannita: libri ma anche foto, ebook e film

Cronaca

Omicidio Romina De Cesare, al processo parlano la zia e il fidanzato della vittima

Il Giornale del Molise - reg. Tribunale di Campobasso n. 269 del 11/10/2001
Editoria Innovazioni Sviluppo srl - via San Giovanni in Golfo ZI - P.IVA 01576640708
Direttore responsabile: Manuela Petescia
© Copyright 2020 - Il Giornale del Molise

Articoli Recenti

  • 7 Giugno 2023

    Inaugurata la nuova biblioteca comunale a Poggio Sannita: libri ma anche foto, ebook e film

  • 7 Giugno 2023

    Omicidio Romina De Cesare, al processo parlano la zia e il fidanzato della vittima

  • 7 Giugno 2023

    Calcio, Campobasso, De Filippis sulle tracce del difensore Nonni, reduce dalla vittoria del campionato con il Pineto

  • 7 Giugno 2023

    La palestra della scuola Achille Pace di via Po intitolata al piccolo Manuel