Marzo 24, 2023
Articoli recenti
  •    Calcio a 5, sabato importante per Cus Molise e...

  •    Claudio Lotito è il nuovo coordinatore di Forz...

  •    Campobasso – Entra in un ufficio e ruba ...

  •    Va in tribunale per un’udienza, ma ha un...

  •    Vertenza Vibac, il 29 marzo Regione, Comune e ...

  •    Lavoratori cooperativa “Il Falco” ...

  •    Inaugurato l’anno giudiziario tributario...

  •    Il Comune di Limosano pubblica l’avviso per l’...

  •    Dissesto idrogeologico, uno dei grandi temi ir...

  •    Borse di studio in memoria di Antonio Di Lallo...

  •    Centrodestra, Patriciello lascia il tavolo del...

  •    Monitoraggio covid, in Molise indice Rt in cal...

  •    L’Università del Molise compie 40 anni, ...

  •    Condanna per tentata concussione, Procuratore ...

  •    Altre scosse di terremoto nella notte in provi...

  •    Inquinamento piana di Venafro, riunione tecnic...

  •    Tentata concussione, condanna a 2 anni e 8 mes...

  •    Toma incontra Berlusconi. Il Cavaliere: “...

  •    PNRR sport e inclusione, “Parco giochi fitness...

  •    La gentilezza diventa consuetudine a Roccasicu...

  •    Isernia – La Guardia di Finanza scopre u...

Il Giornale del Molise

  • Il Giornale del Molise
  • Editoriali
  • Sport
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Legge 4 agosto 2017 n.124
  • Contatti
  • 21 Nuovi Articoli
    • 24 Marzo 2023 Claudio Lotito è il nuovo coordinatore di Forza Italia in Molise
    • 24 Marzo 2023 Campobasso – Entra in un ufficio e ruba il borsello al proprietario dandosi alla fuga
    • 24 Marzo 2023 Va in tribunale per un’udienza, ma ha un coltello nella borsetta: denunciata 25enne di Termoli
    • 24 Marzo 2023 Vertenza Vibac, il 29 marzo Regione, Comune e Cosib convocati al Ministero
    • 24 Marzo 2023 Lavoratori cooperativa “Il Falco” in sciopero, contratto pomo della discordia
    • 24 Marzo 2023 Inaugurato l’anno giudiziario tributario in Molise
    • 24 Marzo 2023 Il Comune di Limosano pubblica l’avviso per l’attivazione di una borsa lavoro
    • 24 Marzo 2023 Dissesto idrogeologico, uno dei grandi temi irrisolti della regione
    • 24 Marzo 2023 Borse di studio in memoria di Antonio Di Lallo, presentato il bando dell’associazione Solidea
    • 24 Marzo 2023 Centrodestra, Patriciello lascia il tavolo della coalizione: “Troppi personalismi e nessuna sintesi”
    • 24 Marzo 2023 Monitoraggio covid, in Molise indice Rt in calo e incidenza in lieve risalita
    • 24 Marzo 2023 L’Università del Molise compie 40 anni, il 14 aprile la visita del ministro Bernini
    • 24 Marzo 2023 Condanna per tentata concussione, Procuratore di Isernia Fucci: “Celerità delle indagini e del giudizio”
    • 24 Marzo 2023 Altre scosse di terremoto nella notte in provincia di Campobasso: avvertite dalla popolazione, nessun danno
    • 23 Marzo 2023 Inquinamento piana di Venafro, riunione tecnica a Campobasso: ARPA prevede nuovi controlli
    • 23 Marzo 2023 Tentata concussione, condanna a 2 anni e 8 mesi per ex direttore Agenzia delle Entrate
    • 23 Marzo 2023 Toma incontra Berlusconi. Il Cavaliere: “Lavoreremo per confermare i governatori uscenti”
    • 23 Marzo 2023 PNRR sport e inclusione, “Parco giochi fitness all’aperto”: concesso un contributo di 21 mila euro ai comuni di Limosano e Torella del Sannio
    • 23 Marzo 2023 La gentilezza diventa consuetudine a Roccasicura, il 25 marzo giornata dedicata ai nuovi nati
    • 23 Marzo 2023 Isernia – La Guardia di Finanza scopre una truffa sul superbonus, quattro arresti
    • 23 Marzo 2023 Due classi della scuola secondaria di Jelsi visitano il Senato
Home Ambiente e territorio

Ambiente e territorio

  • Saepinum – Altilia, un parco eolico “minaccia” l’antica città romana

    Corrado Sala 18 Febbraio 2023
    0 0
    Ambiente e territorio

    Un museo a cielo aperto che rischia di avere come dirimpettai sei giganti da 200 metri con arti mulinanti come ecatonchiri, divinità mitologiche dalle cento braccia. Stiamo parlando di uno dei parchi archeologici più belli d’Italia, quello di Saepinum – Altilia che potrebbe trovarsi davanti un altro parco, ma di…

    Read More »
  • Bit 2023, Sgarbi allo stand del Molise: “Beni culturali e paesaggio da tutelare”

    Corrado Sala 13 Febbraio 2023
    0 0
    Ambiente e territorio

    Il Sottosegretario al Ministero per i beni ambientali e culturali, Vittorio Sgarbi, ha fatto visita allo stand della Regione Molise alla Bit di Milano. Ai microfoni di Telemolise ha parlato del patrimonio storico e demo-etnoantropologico della nostra regione, ponendo l’accento sulla salvaguardia dei beni culturali verso quegli innesti nel territorio…

    Read More »
  • Pallante: “Produzione di idrogeno, dal PNNR 16 milioni al Molise per nuovi impianti”

    Corrado Sala 23 Gennaio 2023
    0 0
    Ambiente e territorio

    Un’opportunità da cogliere a volo e che la Regione Molise non si è fatta sfuggire. Sedici milioni di euro presenti nel PNRR e destinati alla realizzazione di impianti di idrogeno rinnovabili in aree industriali dismesse. Pubblicato dalla Regione Molise a beneficio delle imprese interessate un avviso pubblico in scadenza il…

    Read More »
  • Acqua, prime ordinanze dei sindaci contro gli sprechi

    Corrado Sala 23 Giugno 2022
    0 0
    Ambiente e territorio

    I sindaci di Santa Croce di Magliano e Montenero di Bisaccia primi in Molise a emanare ordinanze per un utilizzo responsabile dell’acqua potabile. Sia a Santa Croce che Montenero è dunque scattato il divieto di usare l’acqua per scopi diversi da quelli domestici. Alberto Florio e Simona Contucci hanno disposto il divieto…

    Read More »
  • Apicoltura, il Molise protagonista all’importante vetrina di Piacenza

    Annamaria Di Matteo 5 Marzo 2022
    0 0
    Ambiente e territorio

    Il Molise protagonista  a Piacenza, sede di APIMELL 2022,  la più importante manifestazione apistica dell’anno. Una delegazione della nostra regione è stata infatti protagonista della cerimonia inaugurale che si è tenuta ieri. L’assessore regionale all’Agricoltura, Nicola Cavaliere, accompagnato dal presidente del GAL Molise Rurale, Paola Moscardino, e dal presidente del…

    Read More »
  • The Guardian inserisce il Molise tra le 22 mete europee ideali per il 2022

    Red 7 4 Gennaio 2022
    0 0
    Ambiente e territorio

    “Il Molise racchiude il meglio dell’Italia , dal paesaggio al cibo, un territorio che sembra inesplorato ma tutto da scoprire”. Frasi riportate in un articolo del primo gennaio con cui The Guardian, prestigioso quotidiano britannico, esalta ancora una volta il Molise, inserendolo tra le 22 mete europee per una vacanza…

    Read More »
  • Il Blog di Vincenzo Ferro: Il tratturo Celano – Foggia

    Daniela Ziccardi 30 Agosto 2021
    0 0
    Ambiente e territorio

    I tratturi offrendo itinerari del tutto unici. Vincenzo Ferro sul suo blog ci racconta il viaggio Celano – Foggia. Clicca qui per leggere l’artioclo: https://www.vincenzoferro.it/articoli/il-tratturo-celano-foggia/  

    Read More »
  • La Molisana in difesa dell’ambiente: il nuovo pack in carta interamente riciclabile

    Annamaria Di Matteo 7 Giugno 2021
    0 0
    Ambiente e territorio

    E’ la grande novità dell’anno in casa La Molisana, il nuovo pack riciclabile nella in carta al 100%. Carta proveniente da foreste gestite in maniera responsabile e certificate FSC (Forest Stewardship Council). Una scelta di natura etica con l’intento di ridurre sensibilmente la produzione di plastica pari a circa 230.000…

    Read More »
  • Unimol sempre più green. Inaugurati gli erogatori di acqua installati all’interno dell’ateneo

    Annamaria Di Matteo 7 Giugno 2021
    0 0
    Ambiente e territorio

    In occasione della Giornata Mondiale dell’Ambiente 2021, istituita dall’Assemblea Generale delle Nazioni Unite il 15 dicembre 1972 per unire i vari Paesi della Terra nello sforzo di preservare l’ecosistema naturale, l’Ateneo ha deciso di lanciare il suo messaggio green sottolineando l’importanza di un’azione pubblica collettiva che riporti l’attenzione sulle problematiche…

    Read More »
  • Montenero di Bisaccia – Scoperta una discarica abusiva, tre denunce

    Redazione 22 Aprile 2021
    0 0
    Ambiente e territorio

    La Guardia di Finanza di Termoli, nell’ambito dell’intensificazione dei servizi di controllo economico del territorio, ha sequestrato in contrada Difensuola, a Montenero di Bisaccia una discarica abusiva di 1.500 metri quadrati circa, ubicata in zona sottoposta a vincolo paesaggistico. Sul terreno seminativo sono state rinvenute decine di carcasse e rottami…

    Read More »
Next page

Articoli recenti

Claudio Lotito è il nuovo coordinatore di Forza Italia in Molise

24 Marzo 2023

Claudio Lotito è il nuovo coordinatore di Forza Italia in Molise. Prende il posto …

Campobasso – Entra in un ufficio e ruba il borsello al proprietario dandosi alla fuga

24 Marzo 2023

Va in tribunale per un’udienza, ma ha un coltello nella borsetta: denunciata 25enne di Termoli

24 Marzo 2023

Vertenza Vibac, il 29 marzo Regione, Comune e Cosib convocati al Ministero

24 Marzo 2023

Lavoratori cooperativa “Il Falco” in sciopero, contratto pomo della discordia

24 Marzo 2023

Facebook

Ti potrebbe interessare anche:

  • 20 Marzo 2023

    SMS truffa per autorizzare pagamenti, 4 persone denunciate

  • 19 Marzo 2023

    Casini, l’ultimo dei dorotei

  • 24 Marzo 2023

    Altre scosse di terremoto nella notte in provincia di Campobasso: avvertite dalla popolazione, nessun danno

Articoli recenti

Evidenza

Claudio Lotito è il nuovo coordinatore di Forza Italia in Molise

Evidenza

Campobasso – Entra in un ufficio e ruba il borsello al proprietario dandosi alla fuga

Il Giornale del Molise - reg. Tribunale di Campobasso n. 269 del 11/10/2001
Editoria Innovazioni Sviluppo srl - via San Giovanni in Golfo ZI - P.IVA 01576640708
Direttore responsabile: Manuela Petescia
© Copyright 2020 - Il Giornale del Molise

Articoli Recenti

  • 24 Marzo 2023

    Claudio Lotito è il nuovo coordinatore di Forza Italia in Molise

  • 24 Marzo 2023

    Campobasso – Entra in un ufficio e ruba il borsello al proprietario dandosi alla fuga

  • 24 Marzo 2023

    Va in tribunale per un’udienza, ma ha un coltello nella borsetta: denunciata 25enne di Termoli

  • 24 Marzo 2023

    Vertenza Vibac, il 29 marzo Regione, Comune e Cosib convocati al Ministero