Muore per emorragia cerebrale: mamma dona organi per sette malati
Oggi il giorno dell'addio a Simona la donna di 40anni di Montenero di Bisaccia che ha salvato la vita a sette persone donando i suoi organi. L'ok all'espianto è arrivato dai familiari dopo una serie di accertamenti sulla donna che è stata colpita da un'emorragia cerebrale e ricoverata nella rianimazione del San Timoteo. La 40enne è stata monitorata per...
Furti di pannelli fotovoltaici, i carabinieri di Isernia denunciano quattro marocchini
I carabinieri di Isernia hanno denunciato quattro giovani di nazionalità marocchina per associazione a delinquere finalizzata al furto e alla ricettazione. Fanno parte di un’organizzazione criminale extracomunitaria, che aveva la base operativa a Foggia, e tra giugno e ottobre ha compiuto una serie di furti di pannelli fotovoltaici tra Puglia, Molise e Lazio. Sei componenti del sodalizio erano già...
La regina Elisabetta II per la prima volta a Downing Street
Londra, (TMNews) - Sulle orme della regina Vittoria: Elisabetta II d'Inghilterra va in visita al numero 10 di Downing Street, storica residenza del primo ministro britannico, ed è la prima volta per un monarca dopo Vittoria. La regina al suo arrivo è stata accolta dal premier David Cameron e si è fermata qualche minuto per le foto di rito...
Cina, 500 arresti per la setta dell’apocalisse
Non se ne sono mai andate. Ricompaiono, le autorità provano a sradicarle, emergono di nuovo. Le sette e i movimenti spirituali ai margini dell’ortodossia (se di ortodossia nel mondo religioso cinese si può parlare davvero), sono ben presenti nel passato della Cina. Talvolta anche nel presente. Adesso che il fremito apocalittico della fine del mondo nella variante Maya è...
Italia sempre più a rischio povertà
Sempre più italiani a rischio povertà o esclusione sociale, in particolare tra le famiglie numerose e per chi vive al Sud. Il relativo indicatore sintetico “Europa 2020” - che due anni fa era stabile sul 26,3 per cento - nel 2011 ha sfiorato il 30 per cento (più esattamente il 29,9) segnando un nuovo record negativo in Europa.- È...
Legge di stabilità, il Pdl prende tempo Scontro in aula, il Pd: vogliono prolungare la legislatura
ROMA - Duro scontro al Senato tra Pd e Pdl sulla legge di stabilità. Il Pdl chiede più tempo per esaminare la legge e il decreto sulla raccolta delle firme. Lo dice Fabrizio Cicchitto: «Sulla stabilità abbiamo intenzione di prenderci tutto il tempo necessario per esaminare bene il provvedimento. Ed anche il dl liste è di singolare delicatezza, non può...
Ricordando l’internamento. Gli italocanadesi durante la seconda guerra mondiale.
Ricordando l’internamento. Gli italocanadesi durante la seconda guerra mondiale.
Questo il titolo dell’interessantissima manifestazione organizzata dal C.I.B.P.A. (Canadian Italian Business and Professional Association) di Montréal il 12 novembre 2012 nel nuovissimo e moderno Teatro de La Casa d’Italia al n. 505 di rue Jean-Talon Est.
Con il patrocinio del Ministero della Cittadinanza e della Immigrazione del Canada, che ha stanziato circa...
La crisi “morde”, ma l’Ittierre resiste e punta a nuovi finanziamenti
Audizione in Commissione regionale lavoro del presidente dell'industria di moda, Antonio Bianchi.
Se da un lato la crisi economica continua a colpire tutti i mercati, l'ittierre guarda al futuro con concretezza e un certo ottimismo. Il punto di partenza è la qualità della nostra filiera della moda che rappresenta, con la stessa Ittierre in testa, uno dei punti di forza...
Leucemie: conoscerla per vincere la paura. Convegno a Campomarino
Si è tornato a parlare di gravi malattie nella sala consiliare di Campomarino. Dopo il convegno sul cancro, l'assessorato alla Cultura ha organizzato un incontro sulle leucemie. “Lo scopo di questi appuntamenti è proprio quello di promuovere e diffondere la cultura della Prevenzione, che oggi resta l’arma più efficace per vincere il cancro” ha spiegato in apertura l'assessore Giuseppina...
Scuola Rio Vivo: secondo incendio in pochi giorni. Edificio chiuso fino a gennaio
Ancora un principio di incendio nella scuola di Rio Vivo a Termoli. Erano le 10 quando le fiamme sono scoppiate da un termoconvettore. Subito è scattato il piano di emergenza e la scuola è stata evacuata. E' la seconda volta che succede nel giro di pochi giorni. Venerdì un cortocircuito aveva interessato un quadro elettrico e la scuola era...
“Cambiare si Può Molise” Laboratorio Progressista noi ci siamo.
Si è svolta a Campobasso il 15 dicembre il primo incontro pubblico di “Cambiare si può Molise”, Laboratorio Progressista unitamente ad altri movimenti tra cui Costruire Democrazia e forze politiche come Rifondazione Comunista hanno aderito e contribuito all’organizzazione dell’assemblea, come portavoce di Laboratorio Progressista mi corre l’obbligo di ringraziare tutti gli aderenti al nostro movimento che hanno lavorato per...
Regione: agli atti del Consiglio nessuna traccia del bilancio di previsione 2013. Probabile l’esercizio provvisorio
di PASQUALE DI BELLO
Tra gli adempimenti di fine legislatura, manca all’ordine del giorno del Consiglio regionale l’iscrizione del bilancio preventivo 2013. Un documento indispensabile e complesso, necessario a chiunque vinca le elezioni per amministrare la Regione. I giorni restati a disposizione sono pochissimi e il rischio dell’esercizio provvisorio è quasi inevitabile.
Che questa legislatura regionale sia ormai archiviata, morta e...