Per perdere peso basta un po’ d’esercizio prima di colazione
L’esercizio fisico praticato prima della colazione agisce in modo efficace sul metabolismo e aiuta a bruciare maggiore grasso corporeo. Preoccupati per i chili di troppo? Vogliamo smaltire un po’ di grasso in eccesso?
Bene, non c’è bisogno di ricorrere a chissà quale pillola magica o che altro, basta fare un po’ di esercizio a digiuno, magari prima della colazione.
Ecco quanto...
Iorio e Frattura contano amici e nemici. Il governatore riunisce la maggioranza ma è bufera sulla sua candidatura
Sono iniziati tatticismi e macchinazioni tanto nel centrodestra quanto nel centrosinistra. Iorio ha riunito la sua maggioranza consiliare tenendo per ora fuori i partiti. Nella riunione tenuta in via Genova ha ribadito a chiare lettere che il candidato sarà lui, un fatto che non è sceso giù a Ulisse Di Giacomo, coordinatore regionale del Pdl, che ritiene invece centrale...
Disoccupazione al 10,8% a settembre, i giovani pagano di più
Sale a livelli record il numero dei disoccupati, sfiorando quota 2,8 milioni: a settembre il tasso di disoccupazione ha toccato il 10,8% (dato provvisorio e destagionalizzato). Lo rileva l'Istat, sottolineando che l'aumento rispetto ad agosto è di 0,2 punti percentuali e di 2 punti nei dodici mesi. Si tratta del livello più alto raggiunto dal gennaio 2004, l'inizio delle...
“Signorina, il mio badge non funziona” I licenziamenti di Ubs a Londra
Un centinaio di dipendenti del colosso bancario svizzero hanno scoperto di essere stati tagliati quando ieri, cercando di entrare al lavoro, si sono accorti che i loro tesserini non funzionavano più. L'istituto di credito si accinge a eliminare 10 mila posti, di cui 3mila soltanto nella capitale britannica.“Scusi, signorina, non capisco perché ma il mio tesserino non funziona”. Uno...
San Pietro Avellana, tutto pronto per la mostra mercato del tartufo bianco
Si apre il sipario della diciottesima edizione della Mostra Mercato del Tartufo Bianco di San Pietro Avellana. L’evento gastronomico più atteso dell’autunno delizierà i palati degli amanti del prezioso tubero, oggi e domenica quattro novembre (dalle 10.00 alle 19.00). Tanti gli stands pronti a mettere in vetrina e far assaporare il tartufo locale, ormai conosciuto ed apprezzato in tutto...
Riforma Province Fanelli: “Direzione risparmio necessaria, ma occorre chiarezza e coraggio!”
“Oggi le giunte provinciali sono state cancellate. Serviva una riforma più radicale e più chiara per azzerare le Province, ma così non è stato.
Il Consiglio dei ministri ha approvato il decreto legge che prevede colpi di spugna qua e là, a tratti anche qualche passo in avanti nella giusta direzione, ma non un quadro strutturale di cambiamento. In pratica...
Presentazione del progetto “Paranormal Precarity”
Paranormal Precarity è una trasmissione televisiva nata da un’idea di Michele Coppini per “denunciare” la situazione drammatica e grottesca che sta coinvolgendo la maggior parte dei giovani di oggi.
Il progetto, scritto da Michele Coppini, Paola Barile, Serena Tozzi e Massimiliano Manna e condotto dallo stesso Michele Coppini, è composto da cinque puntate di circa mezz’ora l’una, realizzate in tutta Italia. In ogni puntata viene intervistato un precario che racconta le sue...
Parco del Matese, i ritardi penalizzano il Molise
Legambiente lancia un appello alle istituzioni e al mondo politico: tutelare anche il versante molisano del Matese.
Dopo i numerosi appelli degli ambientalisti e gli interventi dei senatori Astore e Di Giacomo, il progetto del parco del Matese sul versante molisano resta ancora sulla carta. Ma Legambiente è tornata ad alzare la voce e a ribadire l'importanza dell'iniziativa.
"Sono passati poco...
Pesca di frodo, operazione della Polizia provinciale di Isernia
La Polizia Provinciale di Isernia ha rimosso un sistema per la pesca di frodo installato nel tratto del fiume Volturno che attraversa il territorio di Sesto Campano. Gli agenti, durante alcuni controlli, hanno individuato il località "Esca" otto paletti in legno posizionati in mezzo al corso d’acqua. Erano stati disposti a una distanza di tre metri l’uno dall’altro per...
La forbice del Governo sulle Province: saranno 35 in meno. Ecco i principali punti del riordino
Trentacinque Province in meno. È il taglio secco operato dal Governo sul numero degli "enti intermedi" che risultano così ridotti - nelle Regioni a statuto ordinario - da 86 a 51, comprese le 10 città metropolitane. Con il decreto legge di riordino, approvato oggi a Palazzo Chigi, «si compie un processo di portata strutturale e ordinamentale», ha dichiarato il...
Legge di stabilità: saltano i tagli all’Irpef. Giù il cuneo fiscale e niente aumento dell’Iva dal 10 all’11%
Il Governo ha trovato l'intesa sulla legge di Stabilità. Nella nuova versione, salta a sorpresa la retroattività sulle nuove norme in materia di detrazioni e deduzioni. È questo uno dei punti chiave dell'accordo politico tra governo e maggioranza sulle norme di bilancio di fine anno. I relatori, Pier Paolo Baretta (Pd) e Renato Brunetta (Pdl), insieme al relatore del...
Big Gino: Niro e Cancellario irrimediabilmente fuori dalla maggioranza
“Marilina Niro (Grande Sud) e Marialaura Cancellario (Democrazia Popolare), sono “irrimediabilmente al di fuori della maggioranza consiliare”. Così Gino Di Bartolomeo ufficializza la decisione presa nei confronti delle due “dissidenti” colpevoli, a suo avviso, di continuare a dichiarare la loro appartenenza alla maggioranza di centrodestra “nonostante pongano in essere un'azione politica manifestamente contraria all'indirizzo politico-amministrativo del sindaco”, assumendo atteggiamenti...