27.1 C
Campobasso
domenica, Settembre 21, 2025
Home Blog Page 3812

M5S, nuove espulsioni in vista per i deputati Artini e Pinna

0
Ancora aria di tempesta nel M5S e nuove espulsioni in vista. A finire nel mirino di Grillo e Casaleggio questa volta sono di deputati Massimo Artini e Paola Pinna, da tempo considerati dissidenti. In un lungo post pubblicato sul blog, la loro espulsione viene sottoposta al voto della rete. Come motivazione viene spiegato che i due non hanno rispettato...

La sfida di Fitto: basta fare i gregari di Renzi e Salvini. Mezza FI è con lui

0
«Non possiamo essere sempre gregari: né Forza Renzi, né Forza Salvini»: le parole di Raffaele Fitto, europarlamentare azzurro e capofila del dissenso interno a Forza Italia, sono risuonate assai dure, ieri pomeriggio, nel parlamentino di Palazzo Grazioli, dov'è tornato a riunirsi il Comitato di presidenza del partito, proprio su richiesta di Fitto. Un j'accuse figlio stavolta del brutto risultato...

Scuola, intervento UE per integrare i precari. In Molise si profila la stabilizzazione di oltre 800 lavoratori

0
di ANNA MARIA DI MATTEO La sentenza della Corte di Giustizia europea ha condannato senza appello l'Italia per la violazione della direttiva comunitaria, giudicando quindi illegittimo il continuo ricorso, da parte della pubblica amministrazione, dei contratti a tempo determinato oltre i 36 mesi per i precari della scuola. Il pronunciamento dell'Europa, ora apre le porte agli insegnanti che da anni lavorano...

Valorizzazione delle contrade e della frazione Santo Stefano, due nuovi incarichi a Palazzo San Giorgio

0
Nonostante le critiche mosse dalla minoranza, il sindaco di Campobasso, Antonio Battista, continua a potenziare l'azione amministrativa affidando due nuovi incarichi ai consiglieri Gianluca Maroncelli e Maurizio D'Anchise. All'esponente di Segnale civico spetterà la valorizzazione e la pianificazione delle contrade, mentre il consigliere eletto tra le fila del Partito dei Comunisti dovrà occuparsi della frazione di Santo Stefano.  ...

Isernia. Edilizia al collasso, la protesta dei sindacati davanti alla Prefettura

0
Dare risposte concrete a un settore che giorno dopo giorno si avvia verso la morte, trascinando con sé una marea di posti di lavoro, anche nell'indotto. É quanto chiedono alle istituzioni nazionali e regionali i sindacati del settore edile. Fillea Cgil, Filca Cisl e Feneal Uil hanno organizzato presidi davanti alle prefetture di diverse città italiane per manifestare il...

Banconote taroccate, colpo in una sala giochi e in un distributore

0
Colpo grosso dei soliti ignoti, a Isernia, ai danni di una sala giochi e di un distributore di benzina. La tecnica ricorda un po' i film di Totò e Peppino, chiaramente rivista e corretta in chiave moderna. Questa volta la banda ha ingannato non solo le persone truffate, ma anche i marchingegni elettronici che, fino a prova contraria, dovrebbero essere inviolabili. E...

Campo da calcio nella villa comunale, Brasiello ci ripensa

0
La vicenda della paventata realizzazione di un campo da calcetto su uno dei prati della villa comunale ha messo in agitazione un'intera città. Agli isernini non va giù di veder trasformato un angolo di verde in un campo da calcio, pur se di dimensioni ridotte. Una levata di scudi, quella di Isernia, che non è passata inosservata a Palazzo San...

Ruba il bancomat ad un’anziana e preleva 2500 euro, denunciato 30enne

0
Individuato e denunciato dai Carabinieri della Compagnia di Campobasso un “topo d’appartamento” che, secondo quanto emerso dalla indagini svolte dai militari, avrebbe portato a segno due colpi a Ripalimosani. Il primo ai danni di un'ottantenne, che assentandosi dalla propria abitazione, ha lasciato la porta di casa aperta. In quel momento l'uomo si è introdotto nell'appartamento rubando una collana ed...

False intestazioni di auto per non pagare le multe, la Polstrada di Isernia scopre truffa da tre milioni

0
Gli uomini della Polizia di Stato della Sezione Polizia Stradale di Isernia, diretta dal Vice Questore Paolo Mancino ha, ad oggi, individuato e sanzionato 30 soggetti, soprattutto del napoletano, intestatari fittizi di circa 6000 veicoli, per oltre tre milioni di euro. L’attività ha trovato origine dalla contestazione dei verbali redatti a seguito di accertamenti tramite TUTOR, sistema di rilevamento...

Edilizia popolare, Nagni soddisfatto per l’istituzione dell’Eres: “Costi contenuti e maggiori vantaggi”

0
L’assessore regionale ai Lavori pubblici,con delega all’Edilizia Residenziale Pubblica, Pierpaolo Nagni, esprime soddisfazione per l’approvazione a maggioranza della legge che istituisce l’Ente regionale per l’Edilizia sociale. “Un grande passo in avanti è stato compiuto nel processo di snellimento delle istituzioni – ha commentato  Nagni -  l’ERES, il nuovo ente pubblico non economico, nato allo scopo di contenere i costi generali...

L’idea della Cgil: aprire a Roma la vertenza Molise

0
di TONINO DANESE Il Molise e l'intero mezzogiorno sono a rischio desertificazione, per quanto riguarda il tessuto economico e produttivo. E' il commento, amaro, del segretario regionale della Cgil Sandro Del Fattore, analizzando i dati, allarmanti, diffusi da Bankitalia. “Nei mesi scorsi ci siamo mobilitati” ha detto. A ottobre davanti la Giunta regionale, a giugno la manifestazione sul lavoro. Le...

Area di crisi, partono le audizioni alla Camera

0
Si è svolta oggi l'audizione presso la X Commissione (Attività produttive) della Camera dei Deputati sul riconoscimento dell'area di crisi del distretto di Isernia – Bojano – Venafro - Pozzili. "Abbiamo posto l'esigenza, anche se non esaustiva - commenta Sandro Del Fattore, segretario regionale della Cgil -  di approvare questo strumento che dà maggiori possibilità per affrontare una crisi che, come dimostrato dal rapporto...