Caporalato. La FLAI-CGIL lancia l’allarme: “Non sottovalutare il fenomeno in Molise”
I fatti delle ultime ore pongono anche per il Molise l'attenzione sul fenomeno del caporalato. La cronaca registra il maxi bliz a Sesto Campano coordinato dalla Prefettura e Questura di Isernia e messa in atto dal Corpo Forestale dello Stato e alla Polizia di Isernia, che ha fatto scoprire 47 braccianti agricoli di nazionalità bulgara senza contratto di lavoro....
Montenero: Nicola D’Ascanio contro Egam e Biomasse
Anche a Montenero di Bisaccia il gruppo consiliare guidato da Nicola D'Ascanio si mette di traverso alla costituzione dell'ambito unico per il servizio integrato deciso della Regione e chiede anche all'amministrazione comunale guidata da Nicola Travaglini di fare lo stesso e di dire no all'Egam, aderendo invece alla mobilitazione promossa dagli altri sindaci a favore dell'acqua pubblica. Un'ente, l'Egam,...
Larino: un campetto di calcio in ricordo dei gemelli Antonello e Giovanni
Il 28 febbraio scorso il terribile incidente. Due gemelli di 16 anni Antonello e Giovanni Padulo in sella allo scooter sulla strada del ritorno dopo una serata in pizzeria muoiono travolti da un auto in sorpasso che li prende in pieno. Una tragedia indescrivibile, una comunità sconvolta. Gli amici, il fratello, terzo gemello, i genitori non riescono a dare...
Campobasso, carabinieri identificano e denunciano autrice furti in negozi e farmacia
Le immagini di un furto pubblicate su Facebook. E’ accaduto una decina di giorni fa.
Un video, quello postato dalla Farmacia Cipolla, nel quale si vede una donna che prende, dagli scaffali del negozio degli omogeneizzati o comunque prodotti per bambini. Una cinquantina. Toglie i dispositivi anti taccheggio e mette i barattoli e le confezioni in busta. Poi via. Nessuna...
Dal Molise di tutti al Molise degli amici. Si allarga la Corte di Frattura
di GIOVANNI MINICOZZI
Quello che doveva essere nelle intenzioni di Frattura il Molise di tutti, si sta rivelando nella realtà il Molise degli amici. I suoi. Prosegue la semina degli incarichi e delle consulenze.
Non più tardi di tre mesi fa, era il 6 luglio, la Corte dei Conti, nella relazione annuale che analizzava il Bilancio della Regione bacchettava il governo...
A Pesche non passa il bilancio, sindaco a casa. A Isernia e Venafro si decide sull’Egam, sotto i riflettori le posizioni di Brasiello e Sorbo
Finite le ferie, ricomincia subito la guerra politica e amministrativa in provincia di Isernia.
La prima testa a cadere è quella del sindaco di Pesche, Ido De Vincenzi, che alla terza riunione utile non riesce a far passare il bilancio, ragion per cui il comune sarà commissariato e Pesche tornerà al voto nella primavera 2016.
Le indiscrezioni dicono che il bilancio...
Comune di Campobasso, maggioranza in difficoltà. Salta anche il Consiglio sul bilancio
di ANNA MARIA DI MATTEO
Per ben due volte, in due sedute differenti, ed a distanza di pochi giorni, la maggioranza al Comune di Campobasso ha dato forfait, facendo venire meno il numero legale.
La prima volta è accaduto con la seduta sull'adesione all'Egam, aggiornata al 2 settembre. La seconda oggi, con l'approvazione del bilancio di previsione 2015, aggiornata al primo...
La Uil presenta il decalogo dell’area di crisi. Un metodo per cogliere appieno le opportunità e utilizzare le risorse
Il lavoro sia la priorità assoluta dell'agenda politica. L'emergenza non è risolta, anzi. La Uil lo ribadisce a chiare lettere tornando sul riconoscimento dell'area di crisi. «Una questione su cui è caduto un certo silenzio» ha detto la segretaria regionale del sindacato Tecla Boccardo. Sindacato che ha stilato un decalogo, ispirandosi ai dieci comandamenti, ai loro valori, usandone le...
Animalisti: “No all’apertura anticipata della caccia”
di Giovanni Di Tota
Chiediamo al presidente della Regione e alla Giunta di rinunciare alle delibere dell'ultimo minuto per l'apertura anticipata della caccia, anche per evitare il rischio di ostacolare i ricorsi delle associazioni.
L’ente per la protezione animali, la lega antivivisezione e la lega per la protezione degli uccelli si sono rivolti così ai vertici regionali alla vigilia di decisioni...
Michele Iorio: “Egam, Frattura ha sbagliato tutto. No a privatizzazioni selvagge dell’acqua pubblica”
Sull'istituzione dell'Ente di Governo dell'Ambito del Molise (EGAM) , il governo Frattura ancora una volta ha sbagliato tutto, sia dal punto di vista formale che sostanziale, e anche il dibattito che ne sta venendo fuori tra i Comuni, per le preoccupazioni espresse dagli stessi, ne è le riprova. Dal punto di vista formale, c'è da dire che la competenza...
Cnr, anche il Molise a rischio desertificazione
Entro la fine del secolo le precipitazioni, e soprattutto le piogge in estate, diminuiranno nel bacino del mediterraneo, con la conseguenza che le temperature aumenteranno tra 4 e 6 gradi. Conseguenza? Una forte aridità, dunque desertificazione. E' quanto ha spiegato a Expo il direttore dell'istituto per la valorizzazione del legno e delle specie arboree del Cnr, il molisano Mauro...
Zuccherificio, le rsu incontrano il nuovo amministratore. Campagna 2015: aperti a tutte le soluzioni
Primo incontro con i rappresentanti dei lavoratori per il nuovo amministratore unico dello Zuccherificio, Fabio Marone.
Nel corso della riunione, alla quale ha partecipato anche la curatrice fallimentare, Mirella Mileti, sono stati affrontati i temi della cassa integrazione straordinaria e della campagna 2015.
Per quanto riguarda la produzione necessaria per mantenere le quote zucchero si stanno valutando tutte le soluzioni, da...

