6.8 C
Campobasso
giovedì, Novembre 13, 2025
Home Blog Page 3517

Isernia. I carabinieri si specializzano nelle tecniche di primo soccorso

0
Presso il Comando Provinciale Carabinieri di Isernia, un team di istruttori dell’Associazione “l’Albero della Vita” – Centro di Formazione Salvamento Academy, coordinato dal dottor Gabriele Boccia del “118” di Caiazzo in provincia di Caserta, ha incontrato i Carabinieri in servizio presso il Comando Provinciale e presso le Compagnie e le Stazioni dipendenti, per tenere un seminario teorico-pratico sulle tecniche...

Cattolica, 86enne operato all’aorta: nessuna cicatrice con tecnica innovativa

0
Un caso di buona sanità accaduto ad un paziente 86enne della provincia di Pescara. Non avrebbe potuto subire un intervento di cardiochirurgia tradizionale per l'età avanzata e le sue condizioni generali. Si è rivolto al dottor Carlo Canosa, cardiochirurgo abruzzese in forza alla Cattolica di Campobasso. Il paziente è stato sottoposto ad un intervento di ultima generazione ed è stata...

Totaro, Pd: interrogazione sul mancato utilizzo dei posti letto assegnati all’ospedale di Larino

0
Il consigliere regionale del Pd Francesco Totaro ha presentato un'interrogazione al governatore Paolo Frattura sull'inutilizzo di venti dei quaranta posti letto assegnati all'ospedale di Larino nella sua funzione di Rsa. "Come mai - ha domandato Totaro - quelle di Venafro e Agnone ancora non vengono utilizzate". Il piano operativo della rete ospedaliera, ha poi spiegato Totaro prevede l'istituzione di 120...

“Una città ferma: 29 opere incompiute”. L’ex sindaco Di Brino accusa l’amministrazione Sbrocca

0
Sarebbe una Termoli bloccata da un anno e mezzo, da quando cioè si è insediata l'amministrazione di Angelo Sbrocca, che tra opere ereditate e non portate a compimento si sarebbe avviata verso una graduale e lenta paralisi. E' quello che pensa il Nuovo Centro Destra che di opere incompiute ne ha contate almeno 29. Si va dai lavori pubblici...

Nuovo disciplinare per le Carresi del Basso Molise, si aspetta la risposta della Procura

0
Il nuovo disciplinare per lo svolgimento delle Carresi del Basso Molise è stato depositato in Procura. Il documento è il risultato del lavoro portato avanti in questi mesi dall'équipe di esperti guidata dall'avvocato, Antonio De Michele e composta anche da docenti universitari. L'obiettivo delle associazioni dei carri, degli amministratori e delle stesse comunità è quello di non far morire una tradizione...

Mozione di sfiducia: il Movimento 5Stelle e il centrodestra chiedono la testa di Frattura

0
di GIOVANNI MINICOZZI Frattura manca di credibilità istituzionale e politica. Ormai è simbolo di dileggio nazionale, con le sue magagne personali e amministrative il governatore ha minato l'immagine dell'intero Molise. Attaccato dai media, contestato dai cittadini, delegittimato dai parlamentari del suo stesso partito. Il tempo è scaduto, è il momento di tornare al voto. Tutti i consiglieri regionali che rappresentano quello...

Campobasso, rissa tra migranti davanti alla Questura

0
Si sono vissuti momenti di tensione, questa mattina, davanti alla Questura di Campobasso. Una quarantina di immigrati, che aveva trascorso la notte lì vicino, all'aperto, era in fila per il rilascio dei permessi di soggiorno, quando è scoppiata una rissa, causata, probabilmente, dalla stanchezza. Alcuni hanno tentato di forzare i cancelli per entrare. Solo l'intervento degli agenti ha riportato la...

Psicosi bomba, falso allarme in piazza Pepe

0
Secondo i dati del Viminale in Molise il rischio terrorismo è bassissimo, pressoché nullo. Eppure l'attenzione resta comunque alta. Questa mattina, in piazza prefettura, a Campobasso, è scattato l'allarme bomba per una borsa, notata da alcuni passanti, che era stata abbandonata sotto una panchina. Sul posto sono arrivati polizia e carabinieri che hanno interdetto l'area alla circolazione per eseguire i controlli,...

Asrem senza soldi: al Cardarelli manca di tutto

0
di GIOVANNI DI TOTA Dopo le garze e il ghiaccio secco, ritirato dalle ambulanze del 118, la politica del rigore praticata dall’azienda sanitaria, ha prodotto l’ennesimo risultato negativo: a terapia intensiva neonatale il reparto rischia di andare in grave difficoltà dopo che una ditta ha sospeso la fornitura dei cosiddetti circuiti respiratori. Apparecchi cioè che consentono ai bambini nati prematuri...

Trivelle su terraferma, anche il Wwf contesta

0
di Silvia Valente Anche il Wwf ha preso posizione sulla questione delle trivelle nei comuni dell'hinterland di Campobasso. Ad essere contestata è la Valutazione di impatto ambientale, cioè quella procedura di ispezione per appurare l'eventuale presenza di idrocarburi nel sottosuolo. “Dal nostro punto di vista - hanno detto dal Wwf - la Valutazione presentata al Ministero dell'ambiente è superata dall'esperienza...

Fuoco incrociato sui fondi per la viabilità. Di Iorio: Isernia massacrata. Iorio: pensano solo alla metropolitana leggera

0
Sono 8 su 52 i Comuni dell'Isernino destinati a beneficiare dei fondi stanziati nell'ambito dell'accordo di programma sulla viabilità regionale: Isernia, Venafro, Agnone, Forli del Sannio, Rocchetta a Volturno, Rionero Sannitico, Castel del Giudice, Cerro al Volturno. In più sono previsti una serie di interventi sulle strade di competenza dell'Amministrazione provinciale, tra i quali spiccano quelli per...

Fondazione «Giovanni Paolo II»: tecniche di radioterapia all’avanguardia

0
Trattamenti più efficaci e con minori complicazioni per i pazienti. Questo il risultato degli studi di ricerca, svolti in questi ultimi anni dall'Università Cattolica di Campobasso, riguardo l'uso della radioterapia sui malati di cancro. Una ricerca che assicura una maggiore qualità e più sicurezza delle cure applicate agli ammalati. «Siamo tra i pochissimi al mondo - ha detto Savino Cilla,...