La sanità in Molise: a pagamento e lontano da casa
di GIOVANNI DI TOTA
Tre poliambulatori, con qualche decina di posti letto per lungodegenti e gli ospedali di Venafro, Larino e Agnone così come sono ora non li vedremo più.
Ulisse Di Giacomo, senatore del Nuovo centro destra, ha sintetizzato così uno dei passaggi che contribuirà al tracollo della sanità pubblica in Molise.
E' bene sottolineare l'aggettivo pubblico, perché dopo tre anni...
Termoli, protocollo d’intesa con l’università per un nuovo corso in Enogastronomia
Un protocollo d'intesa che rafforza la presenza e il ruolo dell'università del Molise sul territorio e propone nuove opportunità di formazione agli studenti. E' stato firmato a Termoli da otto sindaci dei Comuni costieri e dal rettore, Gianmaria Palmieri. Obiettivo: istituire a partire dal prossimo anno accademico un corso di laurea in Enogastronomia nella sede adriatica dell'ateneo. Si tratta...
“Natale nel borgo” a San Martino in Pensilis
Anche quest’anno sarà “Natale nel borgo” a San Martino in Pensilis. L’esposizione dei Presepi organizzata dall’amministrazione comunale e dalla parrocchia San Pietro Apostolo, con il coordinamento dell’associazione Rievocazione storica San Leo e il contributo prezioso dei gruppi, delle associazioni locali, della scuola e di privati cittadini, dopo il successo dello scorso anno, sta per vivere la seconda edizione.
Il borgo...
Crisi economica fattore di peggioramento della salute
di MINO DENTIZZI
La sostenibilità negli anni futuri di un sistema universalistico come il Servizio Sanitario Nazionale è spesso messa in dubbio per una serie di ragioni, come l’invecchiamento della popolazione, l’aumento della cronicità, il costo della tecnologia, etc. Oggi esaminiamo l’aspetto inerente l’aumento della popolazione anziana, ma per chiarirne nei limiti del possibile i termini, forse non sempre noti...
Disservizi erogazione acqua: tavolo tecnico in Prefettura tra Molise Acque e i comuni del fortore
Il 15 dicembre scorso il Prefetto di Campobasso, dott. Di Menna, dietro richiesta dei sindaci dei Comuni di Sant’Elia a Pianisi, Pietracatella, Monacilioni e Macchia Valfortore, ha convocato un tavolo tecnico per discutere della problematica riguardante l’erogazione dell’acqua nei suddetti comuni.
Alla presenza dei Sindaci di Sant’Elia a Pianisi, Pietracatella e Monacilioni, anche in rappresentanza del sindaco di Macchia Valfortore,...
Fermata a un posto di blocco, minaccia i poliziotti: denunciata 44enne isernina
di LUCIA LOZZI La Questura di Isernia ha effettuato un controllo straordinario del territorio con l'attuazione di un posto di blocco sulla Statale 85, come disposto in ambito nazionale dal Ministero dell'Interno. Durante tale attività sono state identificate più di 150 persone, alcune della quali con pregiudizi di polizia e sono stati controllati oltre 100 veicoli; sono state contestate...
A Campobasso consegnate dodici onorificenze in Prefettura
Dedizione al lavoro, onestà, competenza. Caratteristiche fondamentali alla base del conferimento delle onorificenze dell'Ordine al merito della Repubblica, concesse a molisani della provincia di Campobasso in Prefettura nel capoluogo. In due insigniti come ufficiali: il generale Vito Paparella, comandante della Legione Carabinieri Molise e l'ingegnere Felice Di Pardo, di Guardiaregia, comandante provinciale dei Vigili del Fuoco. Sette i cavalieri:...
Sanità: il Molise come la Corea del Nord. C’è la realtà dipinta dal regime e quella fotografata dai fatti
Nonostante il trionfalismo del comunicato di Frattura, che parla di un modello di organizzazione sanitaria premiato dal tavolo romano, arriva puntuale la smentita da Isernia dove l'Asrem ha avviato la chiusura del reparto di pediatria del Veneziale. La domanda da porsi è una sola: ma Frattura legge quello che firma? Il dubbio legittimo era già nato con la vicenda dell'ospedale di...
Petacciato, gestione illecita di rifiuti: Forestale denuncia due persone
A Petacciato il corpo Forestale ha sequestrato parte dell'isola ecologica del comune. Durante un controllo è stato accertato il deposito di alcuni rifiuti in maniera non conforme alla normativa.
E' emerso poi che anche l'area non era conforme per la mancanza delle autorizzazioni allo stoccaggio dei rifiuti speciali.
Per questo motivo la Forestale di Petacciato ha deferito all'autorità giudiziaria, per gestione...
Avviate le procedure per mettere in sicurezza la galleria di Belmonte del Sannio
Comincia a vedersi la luce in fondo al tunnel di fonte valloni. Dopo mesi di sostanziale immobilismo, la Regione ha firmato i provvedimenti di competenza per ottenere il finanziamento e il conseguente via libera ai lavori di messa in sicurezza della galleria di Belmonte del Sannio. Gli atti - fanno sapere dalla Regione - sono stati già trasmessi al...
Isernia. Furti in profumeria e in un negozio di alimentari, 40enne arrestato dai Carabinieri
di LUCIA LOZZI
E’ di una persona arrestata, quattro denunciate, sequestri di sostanze stupefacenti e il recupero di refurtiva di ingente valore, il bilancio di un’operazione scattata nelle ultime ore per contrastare tutti quei reati considerati di maggior allarme sociale, tra Isernia e altre località della provincia. L’attività predisposta dal Comando Provinciale dell’Arma, denominata “Natale sicuro”, proprio per garantire sicurezza...
Elezione presidente Consiglio comunale, Montanaro: “Michele Durante è persona di esperienza ed equilibrio”
“Con l’elezione di Michele Durante alla Presidenza del Consiglio, il Comune di Campobasso può continuare a lavorare con maggiore tranquillità per la città e realizzare l’azione di governo”. Lo ha dichiarato il consigliere dell’Udc Pietro Montanaro, commentando l’elezione di Durante alla guida di palazzo San Giorgio.
“Michele Durante è persona di comprovata esperienza ed equilibrio – ha aggiunto – sono...
