Aci Molise alla prima udienza giubilare di Papa Francesco
Sono partiti in 190 dal Molise per partecipare alla prima udienza giubilare della misericordia di Papa Francesco. Il gruppo ACI del Molise coordinato dal direttore Giovanni Caturano e composto dai consiglieri, revisori, personale degli Automobile Club, dei PRA, delle società collegate, delle delegazioni ACI, delle agenzie della Sara Assicurazioni e dei centri delegati Aci Global del Soccorso Stradale si...
Padova, parte un colpo di fucile per sbaglio: padre uccide il figlio quindicenne
Una giornata in mezzo ai campi per una battuta di caccia al colombaccio si è trasformata in tragedia per un padre di Bovolenta che per errore ha ucciso con una fucilata il figlio di 15 anni. L'incidente è accaduto nel pomeriggio non lontano dall'azienda agricola che la famiglia Zanettin porta avanti da generazioni, producendo cereali e legumi. Il padre...
Rientra l’emergenza in tutti i Comuni del Basso Molise: l’acqua torna potabile
Rientra l'emergenza in tutti i Comuni del Basso Molise dove era stata rilevata la presenza eccessiva di cloriti nell'acqua. Dopo Termoli anche a Campomarino, Petacciato, Montenero di Bisaccia, San Martino e Ururi i valori sono scesi e sono tornati nella norma. L'Asrem ha ottenuto i risultati questa mattina e ha chiesto ai sindaci di revocare le ordinanze che vietavano...
Lunedì ore 17 alla Provincia, Isernia si mobilita per difendere l’ospedale da Frattura ‘mani di forbice’
Lunedì pomeriggio Paolo Frattura verrà a Isernia, come prima tappa del suo tour nei maggiori centri del Molise, dove spiegherà i suoi piani operativi che, al momento, sono ancora sconosciuti, in gran parte dei loro dettagli. A Isernia lo ha chiamato Lorenzo Coia che, in consiglio provinciale, lo inviterà ad illustrare la sua proposta di sanità all'assemblea dei sindaci...
Anno giudiziario Corte d’Appello di Campobasso: calano i reati contro la Pa
La Corte di Appello di Campobasso vive un momento di estrema incertezza, con il futuro a rischio a causa del disegno di riorganizzazione della geografia giudiziaria che prevede la soppressione del presidio molisano. E mentre va avanti e cresce la mobilitazione in sua difesa, prosegue con impegno il lavoro della magistratura.
A Campobasso si è svolta la cerimonia di inaugurazione...
Torna potabile l’acqua a Termoli: resta l’emergenza ‘cloriti’ per gli altri 5 Comuni del Basso Molise
Rientra l’emergenza acqua a Termoli. I valori del clorito sono rientrati e nella serata di sabato il sindaco Angelo Sbrocca ha revocato il divieto di utilizzo. Resta invece invariata la situazione per gli altri cinque comuni del Basso Molise in cui è stata riscontrata la presenza dei cloriti in eccesso e cioè Campomarino, San Martino, Montenero di Bisaccia, Ururi...
Chiauci, dal Governo 25 milioni di euro per completare la diga e “risarcire” il Comune
Forse è l'ultimo treno per completare la diga di Chiauci, inaugurata nel 2011 ma di fatto mai entrata in funzione: dal Governo dovrebbero arrivare 25 milioni di euro. Lo ha annunciato il presidente della Regione Abruzzo, Luciano D'Alfonso, durante una riunione convocata a Pescara, alla quale ha partecipato tra gli altri anche l'assessore ai Lavori pubblici della Regione Molise,...
Dopo il blitz dei Nas all’hotel Modena la Prefettura trasferisce i profughi: ma loro non vogliono lasciare Termoli
Dopo il blitz dei Nas al centro di accoglienza dell'Hotel Modena sul lungomare nord di Termoli in cui sono state riscontrate numerose irregolarità e carenze nella struttura la Prefettura ha deciso di non rinnovare il contratto di appalto alla cooperativa Orizzonti e ha deciso il trasferimento dei 93 ospiti alla struttura di Campomarino vicino all'Happy Family. Proteste davanti all'ex...
Tassisti di Roma ancora in campo: concorso fotografico per difendere l’ospedale di Agnone
Questa foto dice tutto. C'è in primis la gratitudine nei confronti dei tassisti romani scesi sulle strade altomolisane per difendere l'ospedale di Agnone. Ma quel «benvenuti!» è rivolto anche a coloro che fanno riferimento al Caracciolo. Nonostante tutto possono fare ancora affidamento sul calore umano del personale e sui servizi che pur tra mille difficoltà si riescono a garantire....
Family day a Roma, Alfano incontra organizzatori al Viminale
È il giorno del Family Day, la manifestazione contro il disegno di legge Cirinnà sulle unioni civili. L'appuntamento è alle 14 a Roma al Circo Massimo, dove gli organizzatori contano di radunare almeno un milione di persone. L’obiettivo è modificare il ddl all’esame dell’Aula del Senato a partire da martedì, con il primo voto previsto sulle pregiudiziali di costituzionalità....
Campobasso. Il “Miele della solidarietà”: un aiuto ai malati di lebbra
Domani, 31 gennaio, a Campobasso, tanti volontari, tra cui i ragazzi della Gioventù Francescana del Sacro Cuore, si ritroveranno in piazza San Francesco, dalle 8:00 alle 13:00, per distribuire il “Miele della Solidarietà”. Un invito a sostenere i progetti che AIFO realizza in diverse parti del mondo per la cura dei malati di lebbra e per lo sviluppo delle comunità più...
L’emergenza idrica si allarga: oltre a Termoli in altri 5 Comuni acqua contaminata dal clorito
L'emergenza idrica non riguarda solo Termoli ma si allarga ad altri cinque comuni del Basso Molise. Le analisi dell'Arpa erano state avviate ieri e questa mattina sono arrivati i risultati: cloriti che superano il limite massimo consentito anche per Campomarino, San Martino, Ururi, Montenero di Bisaccia e Petacciato. Dunque acqua non potabile anche per i residenti di questi centri...
