17.3 C
Campobasso
domenica, Ottobre 12, 2025
Home Blog Page 3084

Isernia. Minaccia di far saltare in aria il carcere, detenuto afghano sospettato di terrorismo

0
Sarà la Procura di Campobasso, competente per vicende riguardanti il terrorismo, a fare luce sulla vicenda dell’afghano di 35 anni finito in isolamento nel carcere di Isernia. Si vuol capire se ci si trovi di fronte a un mitomane, oppure se l’uomo abbia davvero dei contatti con cellule estremiste islamiche. Certo è che gli inquirenti, oltre a mantenere il...

Le primarie del Pd aprono la campagna elettorale per le elezioni regionali

0
Poco meno di tre settimane, poi gli elettori del Pd, iscritti, simpatizzanti o infiltrati che siano, dovranno scegliere chi indicare alla segretaria del partito tra Matteo Renzi, Andrea Orlando e Michele Emiliano. La sfida tra l’ex premier, il guardasigilli in carica e il governatore della Puglia, ha già vissuto un primo atto, con il voto dei circoli che ha di...

Larino, iniziati i lavori in contrada Creta Rossa. Notarangelo: “Protezione Civile assente”

0
Sono iniziati gli interventi di ripristino della viabilità in Contrada Creta Rossa, dove un enorme fronte franoso ha, di fatto, travolto l’unica strada di accesso ad un’abitazione privata, danneggiando la carreggiata della strada statale 87, minacciando anche il tracciato della ferrovia. I lavori, affidati dall’Ufficio comunale Servizi Civili e Protezione Civile mediante procedura di somma urgenza mirano a rendere...

Protezione Civile, Giarrusso mette KO Frattura e Ciocca. “Grazie” ai due politici la Regione ci rimette 210mila euro

0
di GIOVANNI MINICOZZI Non poteva finire peggio per la Regione la vicenda giudiziaria stravinta su tutti i fronti dall'ex Direttore Generale della protezione civile Giuseppe Giarrusso al quale e' stata riconosciuta la correttezza del suo operato e un risarcimento pari a 210.000 euro gia' erogati e reperiti dalle casse pubbliche della Regione. Dunque un capriccio del Presidente e del consigliere...

Castel del Giudice aderisce allo Sprar e dà lavoro a quattro famiglie di migranti

0
È stata sottoscritta, presso il Palazzo del Governo, una convenzione tra la Prefettura di Isernia, il Sindaco di Castel del Giudice e la Cooperativa Onlus individuata quale “soggetto gestore”, finalizzata all’accoglienza dei cittadini stranieri richiedenti la protezione internazionale nel territorio del comune. Il progetto prevede, nell’immediato, l’attivazione di un centro di accoglienza temporaneo per nuclei familiari, che sarà successivamente...

San Martino: fondi per la ristrutturazione, interrogatori conclusi. Sentito anche Frattura

0
Vanno avanti spedite le indagini che riguardano i contributi pubblici per ristrutturare le case danneggiate dal terremoto e che hanno coinvolto 8 persone di San Martino in Pensilis. Tra loro il sindaco Massimo Caravatta, la giunta al completo composta da Filomena Saracino, Michele D'Alesio, Carmen Vitale e Maurizio Di Domenico, due funzionari comunali e il vicepresidente della giunta regionale...

Pietracatella- Abbattuti oltre 60 pini. Monta la polemica in paese

0
A Pietracatella  è polemica per la decisione, dell'amministrazione comunale, di tagliare una sessantina di pini, in località Giardino. Alberi di oltre quarant'anni che sono stati abbattuti in maniera indiscriminata, è la denuncia di Legambiente secondo la quale è andato distrutto un viale naturalistico che da decenni rappresentava il paesaggio e la porta di accesso al paese. L'associazione ha richiesto l'accesso agli...

Isernia, passa il bilancio: Tedeschi si astiene. Le minoranze preparano il ricorso al Tar

0
Passa il bilancio al comune di Isernia, con 20 voti, su 27 votanti. Maggioranza blindata con due astenuti, Francesca Bruno di Casapond e Cosmo Tedeschi, e cinque voti contrari. L'astensione di Tedeschi è la vera novità, in sostanza l'ex candidato sindaco non votando contro ha voluto lanciare un messaggio nella 'bottiglia' alla maggioranza e a Michele Iorio. Le regionali...

Scarabeo sull’inquinamento della Piana di Venafro: “L’incontro col Ministro dell’Ambiente è un passo avanti per la salvaguardia del nostro territorio”

0
Dichiarazione del capogruppo regionale del Pd sullinquinamento della Piana di Venafro: “L’incontro presso il Ministero dell’Ambiente in presenza del Ministro Galletti, del Senatore Ruta e del Sindaco Sorbo, sicuramente segnerà un importante passo in avanti nella strada che deve portare alla tutela della Piana di Venafro dall’inquinamento dilagante e dall’assenza, fin qui, di provvedimenti seri che favoriscano la salvaguardia...

Isernia. Unione sindacale di base, nominati i componenti del coordinamento regionale

0
Nonostante i proclami del Governo, in Italia la crisi si fa ancora sentire, continua a mordere. Basta stare tra la gente per rendersi conto che il lavoro non c’è, che sono sempre più numerose le famiglie senza alcun sussidio. E se se prima non si arrivava alla fine del mese, oggi si fa fatica anche a rimediare un piatto...

Egam, il centrodestra a Frattura: ritiri la legge

0
Torna giovedì prossimo nell’aula del Consiglio regionale la legge istitutiva dell’Egam, l’ente regionale per la gestione delle risorse idriche molisane. Siamo ormai alle battute finali di una farsa che potrebbe trasformarsi in tragedia per Frattura e soci. Dalla maggioranza già nel corso delle sedute precedenti si è levato un fuoco amico che ha impallinato Frattura come un fagiano, tanto...

Termoli: le api per controllare l’aria del nucleo industriale, innovativo sistema dell’Arpa

0
Api che aiuteranno l'uomo a controllare la contaminazione dell'aria e delle produzioni agricole. Succede a Termoli e precisamente al Nucleo Industriale dove è partito un innovativo sistema di biomonitoraggio proprio attraverso gli insetti a strisce nere e gialle. Il progetto, promosso dall'Arpa attraverso un protocollo d'intesa con l'Università del Molise ha lo scopo di tutelare la biodiversità, favorire l'incremento...