Salvini ha perso, ma chi ha vinto?
Di Angelo Persichilli
Come al solito ritorno con qualche giorno di ritardo su un avvenimento di grande importanza da valutare a mente fredda, le elezioni in Emilia-Romagna e Calabria.
Il responso è chiaro, il PD ha vinto e Salvini ha perso. La matematica non si discute, come non si discuterebbe il risultato di una partita in cui la Juventus ha battuto,...
E’ di Campobasso Francesca Colavita, la scienziata che ha isolato il Coronavirus
La notizia arriva dall’Italia: Il Coronavirus è stato isolato e a farlo sono state due donne, due scienziate, allo Spallanzani. A rendere la cosa ancora più significativa, per noi molisani, è che una delle due è campobassana. E’ Francesca Colavita, 30 anni. Ha lavorato con un’altra meridionale, la siciliana Concetta Castilletti, responsabile dell’Unità Virus emergenti allo Spallanzani.
Colavita, ricercatrice precaria,...
È di Campobasso la scienziata che ha isolato il Coronavirus
Francesca Colavita, 30 anni, di Campobasso, è una delle scienziate dello Spallanzani di Roma che ha isolato il Coronavirus. Si tratta di una ricercatrice precaria che ha già lavorato in Africa per isolare il virus dell’Ebola.
Gam, Cisal: “La politica sia più incisiva per risolvere la vertenza”
Fari sempre accesi sulla situazione della Gam di Bojano e su una vertenza che si protrae ormai da anni. E' recente la notizia di un concreto interessamento da parte della Tripla A, associazione di allevatori, a far ripartire il macello. Al momento l'interlocuzione pare avviata, ma sindacati e lavoratori aspettano risposte e coinvolgimento.
La Cisal Molise, con la segretaria regionale...
Terminati gli accertamenti irripetibili sulla Panda di Victorine
Caso Vicky Bucci. Terminati gli accertamenti irripetibili sulla Fiat Panda rossa recuperata dai fondali del porto di Termoli e al cui interno è stato ritrovato il corpo della donna di 42 anni di Larino. Il perito nominato dalla Procura ha 90 giorni di tempo per cercare di stabilire da dove e in che modo l'auto sia finita in acqua...
Pozzilli. Manifestazione generale in difesa dell’Unilever. I sindacati: partecipate in massa
Lunedì tutti al Nucleo industriale di Pozzilli non solo per difendere non l’Unilever, ma per evitare che venga dato il colpo di grazia alla già agonizzante economia molisana.
Questo in sintesi l’appello dei sindacati Filctem-Cgil, Femca-Cisl, Uiltec-Uil e Fialc-Cisal rivolto ai molisani in vista della manifestazione generale organizzate per lunedì mattina. Tutti sono invitati a partecipare: “i comparti delle organizzazioni...
Telemolise, 40 anni di storia nelle vostre case
di MANUELA PETESCIA*
Un recente studio AGCOM realizzato su scala nazionale conferma il primato di Telemolise su tutti gli altri organi di informazione. Sono i dati di un confronto che non si basa soltanto sull’Auditel – dunque tra televisioni - né è strettamente relativo agli ascolti: lo studio AGCOM di cui parliamo è una ricerca che si propone di capire...
Anno Giudiziario, ancora in corso le indagini sui due casi di voto di scambio politico-mafioso
di ENZO LUONGO
Da una parte la grande soddisfazione per i recenti dati diffusi dal Ministero della Giustizia che premiano la macchina giudiziaria molisana come la più efficace in Italia in quanto a durata dei processi, dall’altra il rammarico per la solita emergenza che va avanti da anni dovuta alla carenza di organico. E’ questa la fotografia della giustizia molisana...
Caldaie, la consegna dei documenti di controllo prorogata al 30 aprile
Quello dei controlli delle caldaie è un argomento sentito da molte famiglie. Da più parti era stato sollevato il caso, evidenziando come la Regione stesse emettendo migliaia di multe a carico dei cittadini per il mancato controllo sulle caldaie. Un controllo obbligatorio per legge, per la sicurezza, la tutela ambientale e il risparmio energetico, ma che non può trasformarsi in...
Contrasto alla criminalità diffusa, i Carabinieri denunciano due persone e sanzionano un’attività commerciale
I Carabinieri di Bojano tengono alta la guardia e pattugliano il territorio per contrastare la criminalità . Di mira i reati predatori, in particolare i furti nelle case, fenomeno purtroppo diffuso.
Alcuni elementi sospetti sono stati segnalati ai Carabinieri della Stazione di San Giuliano del Sannio. Immediate le ricerche che hanno permesso do rintracciare, nei pressi di un pubblico esercizio,...
Isernia. Trentennale Club Alpino Italiano, cerimonia a San Vincenzo al Volturno
Sabato 8 febbraio, alle ore 11.00, presso l’Abbazia di San Vincenzo al Volturno, la Sezione di Isernia del Club Alpino Italiano celebrerà , con un evento aperto a tutti, la ricorrenza del 30° anno dalla sua fondazione. L’anniversario segna un tempo ormai lungo, durante il quale tanti appassionati della montagna hanno cementato la loro amicizia. Si tratta di un’amicizia speciale,...
Enrico Santoro a un mese dal Cinquantennale della Provincia di Isernia
Enrico Santoro sindaco accoglie a Isernia Aldo Moro
Dopo i due interventi sul tema – pubblicati gentilmente dagli organi di informazione il 3 dicembre e il 3 gennaio scorso – torno di nuovo sull’argomento a un mese dalla celebrazioni del Cinquantesimo anniversario della Provincia di Isernia.
Negli interventi precedenti, ho voluto ricordare i passaggi storici che portarono all’istituzione della Provincia e,...