Decreto Crescita e interventi con fondi comunali, la proposta di rilancio economico del gruppo consiliare “Torella nel Cuore”
Non solo l’approvazione della delibera per recepire le misure del Decreto Crescita, a favore della riapertura e l'ampliamento di attività commerciali, artigianali e di servizi, ma anche ulteriori iniziative, grazie ai fondi comunali, a favore delle imprese che non possono usufruire degli interventi previsti dal Governo. È questa la proposta dei consiglieri di “Torella nel Cuore”, Enrico Di Placido,...
“Lontano dagli occhi”, presentato a Isernia il romanzo di Paolo Di Paolo
Ha riscosso ampio interesse e apprezzamento l’evento culturale organizzato dall'Associazione culturale "Promozione Donna" alla libreria Della Corte di Isernia. Il giornalista Umberto Di Giacomo ha infatti incontrato Paolo Di Paolo, autore del romanzo 'Lontano dagli occhi', edito da Feltrinelli. Di Paolo, classe '83, è considerato uno degli autori più brillanti e prolifici del panorama letterario italiano. Ha incassato già...
Coronavirus, la Camera penale di Isernia: disinfettare i locali del tribunale
“La sospensione dei processi è stata la richiesta più eclatante, ma in realtà la nostra proposta mira a una prevenzione che coinvolga tutti, non solo il personale del palazzo di giustizia”. Questo in sintesi il messaggio lanciato dal presidente della Camera penale di Isernia, l’avvocato Francesco La Cava, alla luce delle misure adottate dalla commissione permanente del tribunale del...
Montenero di Bisaccia, imprenditore internazionale pronto a scommettere sulla costa: investimento da 3 miliardi
Nella mattinata di giovedì 27 febbraio si è tenuto presso il Municipio di Montenero di Bisaccia un incontro tra il sindaco Nicola Travaglini e George Cohen - un importante investitore internazionale - per approfondire i temi legati ad un progetto privato che mira alla valorizzazione di un'ampia area della Marina di Montenero di Bisaccia, situata a destra della foce...
Carabinieri Isernia. Appello agli anziani: occhio alla truffa del Coronavirus, non aprite a nessuno
Nella serata di ieri, presso la sala Consiliare del Comune di Longano, il Comandante della Stazione Carabinieri di Isernia, ha incontrato i cittadini del luogo, illustrando loro le truffe più ricorrenti in danno degli anziani. in particolare è stata illustrata una tecnica molto recente che i malviventi stanno realizzando, riferita a controlli sanitari da parte di sconosciuti che qualificandosi...
ASREM, inizia l’era Florenzano. Virginia Scafarto, ex Commissario, nominata Direttore Sanitario
Oreste Florenzano, il nuovo Direttore Generale dell'Asrem, si è insediato ed ha assunto ufficialmente il suo ruolo. Inizia così una nuova stagione per l'Azienda sanitaria regionale. Al secondo piano dell'edificio di via Ugo Petrella Florenzano ha già mosso i primi passi: ha tenuto una riunione con i collaboratori più stretti e, cosa più importante, ha nominato nella veste di...
Emergenza cinghiali, il vescovo Bregantini invoca l’intervento dell’esercito
L’emergenza cinghiali sta assumendo livelli estremamente preoccupanti in Molise. Non solo per i danni che essi provocano all’agricoltura ma anche per l’incolumità dei cittadini. Il tema è stato affrontato nel corso dell’incontro promosso dall’Arcivescovo di Campobasso, Giancarlo Bregantini e la Pastorale sociale del lavoro dell’arcidiocesi, in accordo con le pastorali del lavoro delle altre diocesi del Molise. Per Bregantini...
Insegnanti di sostegno, all’Unimol corso per quattrocento posti
Quattrocento posti per la partecipazione al quinto ciclo del Corso di specializzazione per le attività di sostegno didattico agli alunni con disabilità. Li ha assegnati il Ministero dell’Università e della Ricerca all’Università del Molise e saranno così ripartiti: 70 posti per la scuola dell’Infanzia, 130 per la Primaria, 100 per la secondaria di primo grado e 100 per la...
Verso le amministrative. Ingresso ufficiale del Pd nel blocco civico ‘Montenero che rinasce’
"Le tre formazioni politiche Costruiamo il Futuro, Montenero Bene Comune e Partito Democratico - a seguito di confronti avuti nell’ultimo periodo - hanno riconfermato il proprio giudizio negativo sull'attuale amministrazione e condividono la necessità di un impegno comune volto alla costruzione di un blocco civico, moderato e progressista, che possa ricomprendere tutte le altre componenti politiche, sociali e individuali...
Parco del Matese, il Consiglio regionale modifica la perimetrazione: allargati i confini
Sulla perimetrazione del Parco del Matese il Consiglio regionale, riunito ieri in seduta monotematica, interrotta per pochi minuti solo per le comunicazioni del presidente Toma sull’emergenza Coronavirus, ha trovato un punto d’incontro, approvando la mozione del Partito democratico, prima firmataria Micaela Fanelli, che ne allarga i confini. Un voto che in sostanza modifica la delibera adottata dalla Giunta regionale...
Domenica 29 febbraio si celebra “La Giornata Mondiale delle Malattie Rare”
29 febbraio 2020, nel giorno più raro dell'anno si celebra la Giornata Mondiale delle Malattie Rare. L'Associazione Nazionale Pemfigo Pemfigoide Italy rinnova il proprio impegno in favore delle malattie bollose e, da quest'anno, anche per coloro che sono affetti dal Pemfigo Benigno Cronico Familiare, Malattia di Hailey Hailey (HHD). "La nostra associazione - scrive l'ANPPI in una nota -...
Basket, confermata la Final Eight di Coppa Italia di Serie A2
La Molisana Basket Campobasso si prepara alla Final Eight di Coppa Italia. Moncalieri diventa per tre giorni il centro della pallacanestro italiana in rosa, appunTamento al PalaEinaudi dal 6 all’8 marzo. Tutte le partite saranno trasmesse in chiaro in diretta streaming su Lega Basket Femminile TV. Le ragazze di caoch Sabatelli fanno il loro debutto il 6 marzo contro...