Coppa Italia: Tre Pini Matese sconfitta in Abruzzo contro la Torrese per 2-0
È iniziata con una sconfitta l’avventura nella Coppa Italia Nazionale per il Tre Pini Matese. La squadra del presidente Pepe per il secondo anno consecutivo rappresenta il Molise fuori dai confini regionali. Ieri l’undici bianco verde ha perso 2-0 in casa della Torrese. Gli abruzzesi sono passati in vantaggio al 28eismo con Di Federico e sul triplice fischio Francesco...
Auto rubate con telai contraffatti, Polizia Stradale denuncia un campobassano
Operazione anticontraffazione da parte della Polizia Stradale di Campobasso che nell'ambito di controlli contro il riciclaggio di macchine è riuscita a bloccare un raggiro articolato e condotto da esperti truffatori. Hanno quindi denunciato per riciclaggio un uomo di 35 anni, del posto.
Gli agenti hanno infatti individuato due veicoli di recentissima immatricolazione a cui era stato sostituito il numero di...
Agenzia per la ricostruzione post sisma: Toma nomina il commissario, è Antonio Lastoria
Il presidente della Regione Donato Toma ha nominato, con un proprio decreto, Antonio Lastoria commissario dell’Agenzia regionale per la ricostruzione post sisma. Lastoria in passato è stato dirigente della Cattolica e direttore generale della salute alla Regione Molise. La nomina del commissario si è resa necessaria dopo le dimissioni, protocollate la scorsa settimana, di Manuel Brasiello dal vertice dell’Agenzia....
Chaminade Campobasso ottiene la qualifica di Scuola calcio èlite
Il Settore Giovanile e Scolastico della FIGC Molise ha assegnato alla Chaminade Campobasso la qualifica di Scuola calcio èlite. Una categoria top alla quale si accede solo se la società possiedono alcuni requisiti specifici stabiliti alla FIGC. Negli ultimi anni il club del presidente Bossi e di patron Scarnata ha lavorato duramente per migliorare l’offerta nei confronti dei tesserati....
Coronavirus, Confesercenti interviene a tutela della categoria in difficoltà
La Confesercenti Molise è intervenuta sul Coronavirus e sulle implicazioni che esso comporta.
La confederazione di categoria ha spiegato che l'emergenza sta creando non poche criticità al settore commerciale e turistico anche in Molise.
“La distanza chilometrica potrebbe mettere al riparo da eventuali contagi, ma,di fatto, non mette al riparo dalle conseguenze dello stop forzato delle attività, o – ha spiegato...
Basket di Serie D sconfitta interna per l’Ennebicì
Quarta sconfitta consecutiva per la formazione biancoblù a beneficio della squadra più solida e completa di tutto il campionato. Ancora una volta i molisani pagano un rientro non positivo dagli spogliatoi. L’ultimo parziale sarà soltanto garbage time, con i due allenatori che offrono un importante minutaggio a coloro che nel corso del campionato non hanno trovato spazio.
10 – 19:...
Scarabeo: “Elio Musacchio, orgoglio molisano. Un esempio per tanti giovani”
Il consigliere regionale Massimiliano Scarabeo ha voluto esprime le sue congratulazioni a Elio Musacchio per il successo ottenuto nel film di Federico Moccia dal titolo "Non c'è campo" . Il giovane attore molisano, nato a Roma, è originario di Capracotta.
Musacchio – ha detto Scarabeo - ha raggiunto un traguardo importante. Ha dimostrato che non si deve mai smettere di...
Antonio Tedeschi: “Le aziende che usufruiscono di finanziamenti regionali restino in Molise”
“Tutelare i lavoratori, gli investimenti pubblici e le attività produttive presenti sul territorio. Questi i punti principali su cui si basa la proposta di legge presentata dal consigliere regionale Antonio Tedeschi riguardo “Norme in materia di delocalizzazioni e incentivi alle imprese”. Sottoscritto anche da Quintino Pallante, il testo normativo prevede la revoca dei finanziamenti regionali a tutte le imprese...
Il “Tratturo” risorsa per un Molise al “Centro”
Il tratturo è l'argomento al centro del convegno a Campodipietra, alla Casa della Cultura, domani 28 febbraio dalle 17,30.
Un incontro per condividere un progetto firmato alla Piana dei Mulini, fra i tre Presidenti dei Consigli Regionali di Molise, Puglia e Abruzzo.
Un protocollo siglato il 16 giugno 2017. E' dello scorso anno il progetto finanziato dal Cis, con capofila Campodipietra...
Annullati gli eventi celebrativi per i 50 anni della Provincia di Isernia
“In relazione all’emergenza epidemiologica nazionale, in ottemperanza con quanto indicato dal Ministero della Salute e del Ministero per la Pubblica Amministrazione, che sconsigliano fortemente manifestazioni, assemblee o riunioni pubbliche, eventi che vanno a costituire momenti di numerosa aggregazione cittadina, abbiamo deciso, per il momento, di rimandare gli eventi programmati per il 3 marzo a Isernia per celebrare il Cinquantennale...
Nanda Vigo Light Project 2020: s’inaugura la mostra al Macte di Termoli
Con una grande installazione luminosa pensata dall'artista per lo spazio del museo, il MACTE di Termoli presenta dal 1 marzo al 16 maggio 2020 la mostra NANDA VIGO LIGHT PROJECT 2020, a cura di Laura Cherubini e realizzata in collaborazione con l'Archivio Nanda Vigo.
Ripercorrendo alcuni punti salienti della ricerca di Nanda Vigo dagli anni Settanta a oggi, la mostra...
Il rito delle ceneri che ricorda le fragilità: celebrazioni in Cattedrale del vescovo De Luca
“Il rito delle sacre ceneri ci ricorda le nostre fragilità e le nostre precarietà ma proprio dentro queste ceneri Dio si è calato e vive dentro di noi”. Lo ha affermato il Vescovo della Diocesi di Termoli-Larino, mons. Gianfranco De Luca, in occasione della celebrazione eucaristica presieduta in Cattedrale a Termoli nella serata di mercoledì 26 febbraio 2020.L'inizio del...