Isernia. Donati due ventilatori polmonari al reparto di rianimazione del Veneziale
Buone nuove per l’unità di rianimazione dell’ospedale Veneziale. La famiglia Valerio - che opera in provincia di Isernia con diverse aziende – tra cui Smaltimenti Sud - ha infatti donato due ventilatori polmonari al reparto. Il bonifico è stato già fatto e dunque entro un paio di settimane al massimo si potrà contare su due macchinari di fondamentale importanza...
Pettoranello. Scoperto dai Carabinieri l’autore della rapina al distributore di carburanti
I Carabinieri del NOR della Compagnia di Isernia, hanno dato esecuzione ad un’ordinanza di applicazione delle misure coercitive dell’obbligo di dimora e della presentazione alla P.G. a carico di un 24enne, risultato responsabile di una rapina, messa a segno il mese scorso, ai danni del gestore di un distributore di carburanti nel territorio di Pettoranello, al quale gli aveva...
Leandro Ventura: “Quel cartone non è la giusta riproduzione del bambino del Paleolitico”
Il direttore regionale del Mibac Molise, Lenadro Ventura, "stronca" sul nascere qualunque accostamento tra il cartone Janka e la possibile riproduzione scientifica del bambino del Paleolitico di Isernia di cui, tempo, fa fu ritrovato un dentino:
"Si è appreso dagli organi di stampa che l’Associazione di promozione sociale PrHomo ha realizzatoun cartone che “propone il personaggio del bambino” del Paleolitico...
Coronavirus, la lettera ai suoi studenti della preside del Majorana-Fascitelli di Isernia
Emergenza Coronavirus, c'è chi, in momenti così difficili come quelli che la scuola sta vivendo, non dimentica i suoi studenti e lancia loro un messaggio pieno di positività, invitando i ragazzi alla riscoperta dei valori umani e culturali più significativi. E' la preside del Majorana-Fascitelli, Carmelina Di Nezza, che scrive ai suoi studenti una lettera emozionante e piena di...
Lutto a Venafro, deceduto il padre del generale dei Carabinieri Luongo
E’ morto a 90 anni al Policlinico Casilino di Roma il Cav. Antonio Luongo, già Maresciallo ed Aiutante Maggiore dei Carabinieri e papà del Generale dell’Arma, Salvatore. Ha concluso la propria vita terrena al Policlinico Casilino di Roma, dov’era ricoverato per la rottura del femore e senza collegamento alcuno con problematiche connesse al coronavirus, il Cav. Antonio Luongo, 90...
Coronavirus, Daniele Saia: “L’ospedale di Agnone solo una succursale di quello di Isernia”
Ospedale di Agnone, Daniele Saia, a nome del Gruppo Politico “Nuovo Sogno Agnonese”, scrive: Ci facciamo alcune domande, non per fare polemiche ma per capire cosa è, cosa deve e può fare il Presidio Ospedaliero di Area disagiata di Agnone rispetto alle situazione di emergenza in atto per i cittadini dell’AltoMolise – AltoVastese. Chiediamo alle strutture preposte alla gestione...
Calcio a 5 tra partenze e stop alle attività
Il mondo del futsal è fermo come ogni attività sportiva. Partiamo da casa nostra, abbiamo raccontato della vicenda legata al rientro in patria dei tesserati del Cln Cus Molise. Ebbene ci sono delle novità, il portiere Juan De Lucia è riuscito a tornare in Argentina, dunque sono andate a buon fine le procedure per il ritorno del giocatore, per...
Riflessioni sulla diffusione del coronavirus dell’ex sindaco di Trivento, Tullio Farina
Riflessioni sulla diffusione del coronavirus. L’ex sindaco di Trivento, Tullio Farina, fa alcune riflessioni sull’emergenza in corso. “Non so quando e come terminerà questa situazione assurda – scrive Farina - determinata dalla diffusione del coronavirus, come ne usciremo e quali conseguenze determinerà, ma qualche idea sulla sua diffusione me la sono fatta. In un’epoca dominata dalla globalizzazione dove tutto...
Coronavirus, nuovo caso a Montenero di Bisaccia. I contagi in Molise salgono a 17
Sono in corso accertamenti su una donna di Montenero di Bisaccia risultata positiva al Coronavirus. Dalle prime informazioni su tratta di una donna che ha manifestato sintomi nel suo isolamento domiciliare, un cui si trovava dopo aver avuto contatti con la 61enne, la paziente 1, ricoverata in terapia intensiva. La donna è stata trasferita nel reparto di Malattie...
Emergenza Coronavirus, Nola: urgente riorganizzare il sistema sanitario
Il consigliere regionale del movimento 5 Stelle, Vittorio Nola, in una nota , conferma la necessità di riorganizzare il sistema sanitario e proprio ora che siamo in emergenza Coronavirus.
Il settore sanitario in Molise è commissariato da molti anni, scrive Nola, e nonostante ciò la Regione ha accumulato debiti su debiti senza uscire dal Piano di rientro.
Quello che abbiamo suggerito...
Coronavirus, a Castel San Vincenzo spesa e medicinali consegnati a casa
Coronavirus, a Castel San Vincenzo una cooperativa consegna a domicilio farmaci e spesa. La notizia l'ha data il sindaco, Marisa Margiotta:
"Abbiamo il dovere di essere vicini ai soggetti più deboli e qui mi riferisco in particolar modo agli anziani, che stanno avendo le maggiori difficoltà a gestire la quotidianità in un momento così difficile per il nostro Paese. Per...
Finmolise, sospesi i rimborsi da parte delle imprese per i prestiti ottenuti
La Giunta regionale del Molise ha approvato una proposta di delibera che prevede la sospensione dei rimborsi, da parte delle imprese, sui prestiti erogati dalla Finmolise. «Abbiamo voluto condividere – spiega il presidente Toma - le istanze provenienti dalle imprese operanti sul territorio molisano che ci hanno giustamente rappresentato una situazione di notevole difficoltà per quanto sta accadendo. Abbiamo, pertanto,...