ASREM, inizia l’era Florenzano. Virginia Scafarto, ex Commissario, nominata Direttore Sanitario
Oreste Florenzano, il nuovo Direttore Generale dell'Asrem, si è insediato ed ha assunto ufficialmente il suo ruolo. Inizia così una nuova stagione per l'Azienda sanitaria regionale. Al secondo piano dell'edificio di via Ugo Petrella Florenzano ha già mosso i primi passi: ha tenuto una riunione con i collaboratori più stretti e, cosa più importante, ha nominato nella veste di...
Emergenza cinghiali, il vescovo Bregantini invoca l’intervento dell’esercito
L’emergenza cinghiali sta assumendo livelli estremamente preoccupanti in Molise. Non solo per i danni che essi provocano all’agricoltura ma anche per l’incolumità dei cittadini. Il tema è stato affrontato nel corso dell’incontro promosso dall’Arcivescovo di Campobasso, Giancarlo Bregantini e la Pastorale sociale del lavoro dell’arcidiocesi, in accordo con le pastorali del lavoro delle altre diocesi del Molise. Per Bregantini...
Insegnanti di sostegno, all’Unimol corso per quattrocento posti
Quattrocento posti per la partecipazione al quinto ciclo del Corso di specializzazione per le attività di sostegno didattico agli alunni con disabilità. Li ha assegnati il Ministero dell’Università e della Ricerca all’Università del Molise e saranno così ripartiti: 70 posti per la scuola dell’Infanzia, 130 per la Primaria, 100 per la secondaria di primo grado e 100 per la...
Verso le amministrative. Ingresso ufficiale del Pd nel blocco civico ‘Montenero che rinasce’
"Le tre formazioni politiche Costruiamo il Futuro, Montenero Bene Comune e Partito Democratico - a seguito di confronti avuti nell’ultimo periodo - hanno riconfermato il proprio giudizio negativo sull'attuale amministrazione e condividono la necessità di un impegno comune volto alla costruzione di un blocco civico, moderato e progressista, che possa ricomprendere tutte le altre componenti politiche, sociali e individuali...
Parco del Matese, il Consiglio regionale modifica la perimetrazione: allargati i confini
Sulla perimetrazione del Parco del Matese il Consiglio regionale, riunito ieri in seduta monotematica, interrotta per pochi minuti solo per le comunicazioni del presidente Toma sull’emergenza Coronavirus, ha trovato un punto d’incontro, approvando la mozione del Partito democratico, prima firmataria Micaela Fanelli, che ne allarga i confini. Un voto che in sostanza modifica la delibera adottata dalla Giunta regionale...
Domenica 29 febbraio si celebra “La Giornata Mondiale delle Malattie Rare”
29 febbraio 2020, nel giorno più raro dell'anno si celebra la Giornata Mondiale delle Malattie Rare. L'Associazione Nazionale Pemfigo Pemfigoide Italy rinnova il proprio impegno in favore delle malattie bollose e, da quest'anno, anche per coloro che sono affetti dal Pemfigo Benigno Cronico Familiare, Malattia di Hailey Hailey (HHD). "La nostra associazione - scrive l'ANPPI in una nota -...
Basket, confermata la Final Eight di Coppa Italia di Serie A2
La Molisana Basket Campobasso si prepara alla Final Eight di Coppa Italia. Moncalieri diventa per tre giorni il centro della pallacanestro italiana in rosa, appunTamento al PalaEinaudi dal 6 all’8 marzo. Tutte le partite saranno trasmesse in chiaro in diretta streaming su Lega Basket Femminile TV. Le ragazze di caoch Sabatelli fanno il loro debutto il 6 marzo contro...
Isernia. Anziana scomparsa, la Polizia la trova e la riaccompagna a casa
Una pattuglia in servizio per il controllo del territorio della Squadra Volanti della Questura di Isernia, nel transitare nei pressi della villa comunale, ha notato all’interno dell’area verde, una donna che girovagava parlando tra sé e sé. La particolarità non è sfuggita all’occhio attento dei poliziotti i quali le si sono avvicinati con lo scopo di accertarsi del suo...
Inquinamento a Venafro, nuovo record di sforamenti per le polveri sottili
Allarme rosso a Venafro e non per il Coronavirus, ma per l'inquinamento da Pm10, valori abnormi che continuano a superare ogni limite. Si pensi che, dal 1° gennaio fino al 27 febbraio, la centralina Venafro 2 ha sforato per ben 28 volte il valore limite di 50 milligrammi di Pm10. 28 volte in due mesi, quando il limite è...
“Intraprendere”: progetto di PCTO al Liceo Scientifico di Santa Croce di Magliano
Dall’idea al progetto: questa la sfida affrontata dagli alunni delle classi quarte del Liceo Scientifico di Santa Croce di Magliano impegnati dal 18 al 22 febbraio 2020 nei laboratori dell’Istituto.
Continua anche per quest’anno il percorso PCTO (ex Alternanza Scuola –Lavoro) già avviato precedentemente con altre classi: sviluppare la tematica del “fare impresa e la sua gestione”, attraverso la presentazione del mondo dell’azienda, delle soft skills, delle funzioni aziendali e del business plan.
Particolare attenzione è stata inoltre posta ai modelli e alla...
Progetti di utilità diffusa, il Comune di Limosano seleziona due lavoratori disoccupati
Il Comune di Limosano seleziona due lavoratori disoccupati nell’ambito del progetto di utilità diffusa denominato “Tutela e conservazione del territorio comunale e dell’ambiente”. L’obiettivo è l’inserimento e il reinserimento sociale di soggetti maggiormente svantaggiati, attraverso la realizzazione di progetti di utilità diffusa. Il progetto sarà realizzato attraverso l’inserimento di soggetti disoccupati iscritti al competente Centro per l’Impiego della Regione...
Fasolino, Colagiovanni ed Esposito attaccano la maggioranza 5 Stelle al Comune di Campobasso
I consiglieri comunali di Campobasso Salvatore Colagiovanni e Carla Fasolino, Popolari per l’Italia e il capogruppo di forza Italia Domenico Esposito, si sono presentati in conferenza stampa, nella sede dei Popolari, con la felpa del Campobasso Calcio, impegnato nella conquista della Lega pro, la vecchia serie C.
“Ci siamo candidati sotto colori di partito differenti – ha detto Esposito –...