Il Calcio Belga chiude. Stagione conclusa, Bruges campione.
Una decisione nell’aria da giorni nella nazione belga. Il Consiglio di amministrazione della Jupiler Pro League, la Lega del calcio belga, ha decretato la definitiva chiusura della stagione dopo lo stop per l’emergenza covid-19. La decisione finale sarà ratificata dalla riunione dei 24 club in programma il 15 aprile.
“Non è auspicabile, qualunque sia lo scenario, proseguire la competizione oltre...
Covid 19, sale a 167 il numero dei contagi. Sono 11 le vittime dall’inizio dell’emergenza
Sono 1271 i tamponi processati, dall'inizio dell'emergenza, di cui 1104 negativi. Il numero dei contagi sale dunque a 167, di cui 144 in provincia di Campobasso, 13 in quella di  Isernia, 10 da altre regioni. Intanto sale a 11 il numero dei decessi. Si tratta di una 94enne, ospite della casa di riposo di Cercemaggiore e che si trovava...
Il Decreto Salva Italia aiuta le squadre di Lega Pro. Intanto Gravina ipotizza il rientro in campo il 20 maggio
L’emergenza coronavirus ha portato società e calciatori a far fronte ad alcune scelte di natura economica. I club, che si trovano in una posizione precaria dovuta alle mancate entrate causate dalla pandemia, hanno chiesto ai propri giocatori un taglio degli stipendi per i mesi tra marzo e giugno. Umberto Calcagno,vicepresidente AIC, ieri ha riportato la volontà dei giocatori di...
Bambini a passeggio con i genitori, Toma: sì, ma nel rispetto delle distanze di sicurezza
Il presidente della Regione Toma è intervenuto su alcuni aspetti di attualità , in relazione all’emergenza Coronavirus. «In Molise abbiamo ampliato i tamponi. Abbiamo fatto tamponi in maniera mirata e intelligente: a tutti i soggetti che operano in sanità , medici e paramedici, operatori sanitari particolarmente a rischio perché al lavoro nei pronto soccorso o nei reparti di malattie infettive -...
I Comuni del Molise donano fondi alla Asrem per acquistare diecimila tamponi. La raccolta continua
Molte le Amministrazioni comunali della Regione Molise che hanno aderito all’iniziativa del Sindaco di Petrella Tifernina, Alessandro Amoroso, di donare una somma in denaro all’A.S.RE.M. finalizzata all’acquisto di 10.000 tamponi rinofaringei.
"Con grande soddisfazione - dice il Sindaco Amoroso- che oggi, nonostante le ristrettezze economiche dei bilanci comunali, abbiamo raggiunto un primo obiettivo: quello di mettere in condizioni l’ASREM di...
Sessano del Molise. Uccidono un capriolo, due bracconieri scoperti e denunciati dai Carabinieri forestali
Sessano del Molise. Se il bracconaggio venatorio è una pratica deprecabile, che consiste nell’uccisione illegale di animali selvatici, questa è gravissima quando interessa specie faunistiche rigorosamente protette per l’importanza che rivestono nella conservazione della biodiversità .
È accaduto in una fredda e umida giornata di gennaio appena trascorso, a Sessano del Molise su Monte Totila, luogo boscoso e isolato. Due bracconieri...
Si ribalta con l’auto, perde la vita pensionato di Montaquila
Un uomo di 73 anni ha perso la vita in seguito a un incidente che si è verificato nel primo pomeriggio a Montaquila. Probabilmente a causa di un malore, ha perso il controllo della sua auto a pochi metri da casa. Il mezzo si è ribaltato finendo in una scarpata adiacente la sua abitazione. Sul posto Carabinieri, Vigili del...
Emergenza Covid-19, misure di sostegno alle famiglie disagiate. Il Comune di Trivento destina 10mila euro alla Caritas trignina
Emergenza epidemia covid-19, misure di sostegno alle famiglie disagiate. Il Comune di Trivento destina 10mila euro alla Caritas trignina. Il Comune di Trivento ha ricevuto circa 40mila euro dal Ministero dell’Interno per le misure urgenti da mettere in campo. In merito, l’assessore alle Politiche Sociali, Sandra Stinziani, tiene a precisare che tutto quello che c’era da fare è stato...
Posti letto nell’ospedale di Larino per accogliere pazienti da altre strutture e casa di riposo
L'ospedale di Larino si prepara a fare la propria parte nella gestione dell'emergenza sanitaria in Molise. Da quanto si è appreso alcuni pazienti no-covid ricoverati a Campobasso e a Termoli potrebbero essere trasferiti al Vietri per consentire di liberare spazi da utilizzare per la gestione di pazienti positivi al Cardarelli e al San Timoteo. Si cerca una soluzione anche...
Lettera dei pediatri di famiglia del Molise: “Non portate i figli a spasso e preveniamo il rischio”
Professionisti che conoscono i bambini, punto di riferimento per le loro famiglie in una fascia delicata della crescita.
In una lettera diffusa ai sindaci i pediatri di famiglia del Molise hanno voluto fornire delle indicazioni importanti in un momento così particolare e in un contesto di limiti e interpretazioni.
Senso di responsabilità e consigli che hanno condiviso in un...
Isernia. Medico positivo al coronavirus, tamponi a tutto il personale del pronto soccorso
La notizia del medico del pronto soccorso di Isernia risultato positivo al coronavirus ha destato molta preoccupazione in città , ma non solo. Il professionista – come noto - nei giorni scorsi si è recato in una casa di cura del beneventano, dove era ricoverata la madre e dove erano stati già segnalati alcuni casi. Anche la donna è risultata...
Isernia. Coronavirus, rafforzati i controlli della Polizia in città e nelle zone rosse della provincia
ISERNIA. La Polizia di Stato ricorda che la collaborazione di tutti è di vitale importanza: bisogna rispettare ancora di più ed ancora più rigorosamente le misure varate, unico mezzo per contrastare la diffusione di questa epidemia e soprattutto adottando comportamenti responsabili. I controlli in città e sulle arterie stradali della provincia continuano con lo scopo di garantire appunto il...