Fondi non autosufficienza, proseguono le audizioni in IV Commissione regionale
E’ proseguito anche oggi il ciclo di audizioni della IV Commissione regionale permanente, presieduta da Filomena Calenda, per lo svolgimento dell’indagine conoscitiva sui Fondi per la non Autosufficienza, affidatale dal Consiglio regionale.
In particolare i Commissario hanno ascoltato i contributi dei responsabili, o loro delegati, delle associazioni e dei comitati che si occupano a vario modo e titolo della tematica...
Dal 12 luglio riprendono le Passeggiate Archeologiche a Saepinum-Altilia
L'associazione Memo Cantieri culturali comunica che dal 12 luglio, ogni domenica alle 11,00, riprendono le consuete Passeggiate Archeologiche all'interno dell'area di Saepinum Altilia, in compagnia dei professionisti dei Beni Culturali della stessa Associazione. Per garantire le norme di distanziamento sociale anticovid-19, i posti sono limitati, pertanto è obbligatoria la prenotazione.
Per tutte le informazioni e i costi si può scrivere...
Pietrabbondante, Di Lucente: “Apertura rinviata e niente progetti per il futuro. Finora sono solamente prese in giro”
“Doveva essere tutto risolto, invece è arrivata l’ennesima presa in giro. Pietrabbondante non potrà riaprire per il momento e, comunque, farà fatica a garantire la gestione di uno dei più bei siti archeologici del Molise” a dirlo è il consigliere regionale Andrea Di Lucente nel commentare le notizie di stampa apparse sul sito di Pietrabbondante.
Il ministro Franceschini, secondo quanto...
Vigili del fuoco, il direttore regionale Rogolino in visita al comando provinciale di Isernia
Il nuovo Direttore Regionale dei Vigili del Fuoco del Molise, Santo Rogolino, ha visitato la sede Centrale del Comando Vigili del fuoco di Isernia. Ad accoglierlo il Comandante Raffaella Pezzimenti, il personale operativo, amministrativo, volontario e in quiescenza. Rogolino ha visitato i locali della Caserma “Eduardo Colangelo”, sita in Piazzale Angelo Guglielmi in Isernia, incontrando il personale nell’aula didattica...
Isernia. Fermi e Majorana-Fascitelli a corto di aule, corsa contro il tempo della Provincia
Le linee guida sul covid hanno finito per accentuare i problemi degli istituti superiori della provincia di Isernia. Le principali criticità riguardano proprio il capoluogo. Ai circa 400 studenti del Fermi rimasti senza sede, se ne aggiungono altri 200 del Majorana e del Fascitelli. Non c’è abbastanza spazio e sarà dunque necessario cercare trovare un’alternativa. Il presidente dell’ente di...
Colacem, sicurezza ai tempi del Covid
La Direzione Colacem e Colabeton (nella foto l'ingegnere Massimo Giaccari) scrive ai propri collaboratori ribadendo che la sicurezza rimane un valore fondante dell’azienda e richiede da parte di tutti la massima attenzione e il massimo impegno.
“Il semestre appena concluso ha modificato radicalmente le nostre abitudini personali, le consuetudini in famiglia, e naturalmente lo svolgimento della nostra attività lavorativa: il...
Isernia-Covid, adeguamento funzionale delle scuole
L’assessore all’istruzione del Comune di Isernia, Sonia De Toma, rende noto che in data 7 luglio è stata pubblicata la graduatoria di valutazione dell’avviso pubblico del MIUR PON 2014-2020, riguardante interventi di adeguamento e di adattamento funzionale degli spazi e delle aule didattiche in conseguenza dell’emergenza sanitaria da Covid-19.
Grazie all’ufficio tecnico comunale, l’amministrazione si era accreditata già lo scorso...
Video promozionale del Molise: provincia di Isernia assente, la “condanna” di Stefano Buono
Dopo Candido Paglione, anche Stefano Buono prende posizione sul video promozionale del Molise commissionato dalla Presidenza del Consiglio Regionale:
"L’ esclusione dal video promozionale della Regione Molise di buona parte della provincia di Isernia ci dà, ancora una volta, qualora non fosse ancora chiaro, l’idea del livello di inadeguatezza di questo governo regionale.
Non è una sciocca questione campanilistica, ma risulta...
Prosperi, nuovo allenatore del Vastogirardi: “Ho entusiasmo, insieme possiamo arrivare alla salvezza”
Da pochi giorni è il nuovo allenatore del Vastogirardi. Fabio Prosperi ha entusiasmo da vendere ed è pronto alla nuova avventura con la società altomolisana. Abbiamo ascoltato le prime impressioni del nuovo mister gialloblu:
Fabio Prosperi nuovo allenatore del Vastogirardi, prima di tutto perché sì al Vastogirardi? Per me è un’occasione importante, con la possibilità di lavorare con una persona...
Muore tra le onde, era affidato a una comunità: indaga la Guardia Costiera
Una giornata al mare in compagnia di altre persone per trascorrere qualche ora di relax si è trasformata in tragedia per un uomo di 54 anni di Campobasso, Andrea De Nigris, annegato tra le onde in un tratto di spiaggia libera, tra il Lido le Dune e l’Aloha, non coperto dal servizio di salvataggio, che invece è presente poche...
La Molisana Basket arriva la firma di Samantha Ostarello
La lunga italo-americana Samantha Ostarello è una nuova giocatrice della Molisana Basket Campobasso. Confermate le indiscrezioni circolate prima dell’ufficializzazione del ripescaggio nella massima serie nazionale per il club rossoblù.
Una giocatrice duttile in grado di ricoprire indistintamente gli spot di ala-pivot e di centro. Per la giocatrice statunitense,Le prime esperienze in Europa, tra il 2014 e il 2015, nella seconda...
Misure anti Covid, il prefetto Federico: “Spiagge e località della costa osservate speciali”
“Nel periodo estivo spiagge e località della costa osservate speciali per garantire il rispetto delle misure anti covid”. Lo annuncia il prefetto di Campobasso Maria Guia Federico che in una intervista a Telemolise parla della fase post qurantena e si appella ai cittadini chiedendo di “restare prudenti”. Infine il prefetto si sofferma anche sul rischio di infiltrazioni della criminalità...