Covid, ordinanza del Presidente della Regione: misure di prevenzione per chi arriva in Molise da Croazia, Grecia, Malta e Spagna
Il presidente della Regione Molise ha emanato una nuova ordinanza avente ad oggetto ulteriori misure per la prevenzione e gestione dell’emergenza epidemiologica da Covid-19.
Nello specifico, il provvedimento riguarda le persone che intendono fare ingresso nel territorio regionale e che nei quattordici giorni antecedenti hanno soggiornato o transitato in Croazia, Grecia, Malta e Spagna, alle quali si applicano – in...
Le proposte e richieste della Uil per ripartire subito
Riceviamo e pubblichiamo la nota inviata dalla segretaria regionale della Uil Tecla Boccardo in merito all'emergenza lavoro e alle proposte e richieste per far ripartire il Molise.
"Buon Ferragosto a tutti coloro che oggi non lo festeggiano, ma sono impegnati a rendere normale la nostra vita: a chi ha stampato e distribuito i giornali e a chi sta in televisione;...
Dal 17 agosto 2020 musica nel bosco, yoga tra i meleti, una mostra fotografica open air e spettacoli di artisti di strada. A Borgotufi, l’albergo diffuso di Castel del...
Passeggiate sotto le stelle, musica nel bosco, yoga tra i meleti, spettacoli di buskers, escursioni, e-bike. Borgotufi l’albergo diffuso di Castel del Giudice (IS), nel cuore della natura dell’Appennino molisano al confine con l’Abruzzo, si anima di eventi per un’estate ricca di sorprese.
#IlMoliseacasatua – 17 agosto
Alle 18.30 del 17 agosto inaugura tra le casette di Borgotufi la mostra #IlMoliseacasatua...
Tunisini a Isernia, “Siamo i migliori”: la replica della Geco di Sara Ferri all’inchiesta de “La Verità”
Migranti tunisini a Isernia, dopo la mezza rivolta di ieri, gli animi dei nordafricani sembrano essersi calmati, forse convinti a starsene tranquilli in attesa della oramai prosima fine della quarantena. Certo è che a Isernia quanto accaduto ieri ha lasciato il segno, scene del genere non si erano mai viste intanto la Cooperativa Geco, delle sorelle Sara e Barbara...
Covid, in Molise primi contagi di rientro dai Paesi a rischio. Due persone di Campobasso positive dopo una vacanza in Grecia
In apertura parliamo di Coronavirus perché anche in Molise si registrano i primi contagiati di rientro dai Paesi considerati a rischio. Si tratta di due persone di Campobasso rientrate da una vacanza in Grecia, che ora sono in isolamento, mentre sui migranti non si sono registrate nuove positività.
213 i tamponi processati nelle ultime 24 ore, da cui sono emerse...
Capracotta, mascherine obbligatorie anche all’aperto. L’ordinanza del sindaco Paglione
A Capracotta la mascherina diventa obbligatoria anche all’aperto. Il sindaco Candido Paglione ha firmato l’ordinanza, che obbliga tutti (con l’eccezione dei bambini sotto i sei anni e chi ha condizioni di salute incompatibili con il suo uso prolungato) al corretto impiego della mascherina anche negli spazi aperti, oltre che negli spazi chiusi, come già era previsto.
«Ancora una volta mi...
Asrem, Antonio Lastoria è il nuovo direttore amministrativo
Antonio Lastoria è il nuovo direttore amministrativo dell'Asrem. Lastoria ha 49 anni ed in passato èstato Dg Salute della Regione Molise. Il direttore generale dell’Asrem, Oreste Florenzano, ha immediatamente proceduto alla nomina dopo aver ricevuto la notifica della delibera di giunta regionale con la quale è stato approvato l’albo regionale degli idonei a ricoprire il ruolo. L’incarico partirà dal...
Ignoti manomettono l’acquedotto comunale a Trivento, a secco un’intera contrada. I carabinieri indagano per interruzione di servizio pubblico
Ignoti manomettono l’acquedotto comunale a Trivento, a secco un’intera contrada. I carabinieri indagano per interruzione di servizio pubblico. È accaduto nella mattinata di oggi, 14 agosto, quando all’improvviso l’acquedotto in località “Magliacane” è stato manomesso, provocando l’interruzione dell’erogazione dell’acqua all’intera e popolosa contrada di Maiella, soprattutto in questo periodo, a ridosso di Ferragosto, con tanti concittadini rientrati per le...
Isernia, tunisini in rivolta: nuovo tentativo di fuga in massa
Nuovo tentativo di fuga dal Cat della Geco, in viale dei Pentri a Isernia. Infatti i tunisini si sono posizionati su un balcone della Geco, urlando che la quarantena è finita e loro vogliono andare via, minacciando di buttarsi giù. Sul posto decine di poliziotti e carabinieri. Urla dei tunisini che non hanno nessuna voglia di restare chiusi nella...
Sulla “Verità” la vicenda della Geco e delle sorelle Ferri, nipoti della viceprefetto
Grande risalto oggi sulla Verità di Maurizio Belpietro che, in prima pagina e all’interno, dedica largo spazio ad un’inchiesta sull’accoglienza dei migranti a Isernia. Sotto tiro la Geco, la cooperativa delle sorelle Ferri, attualmente in crociera su uno yatch in Sardegna come evidenziato dalla Verità che sottolinea come proprio alla Geco siano finiti i tunisini arrivati a Isernia. L’articolo,...
Migranti a Campomarino: oltre 50 mancano all’appello. Altri 20 fuggiti negli ultimi giorni
La buona notizia è che la dipendente del Comune di Campomarino che è stata a contatto con i migranti dello Sweet Dreams è risultata negativa al tampone. Il test le è stato stato somministrato dopo che 5 ospiti della struttura sono risultati positivi. Anche gli uffici comunali, su disposizione del sindaco Pierdonato Silvestri, sono stati sanificati. La notizia meno...
Bonus IVA, Gravina: “Ho sbagliato, ho commesso una leggerezza, mi scuso e mi rimetto alle decisioni del Movimento”
“Mi rimetto ad ogni decisione che il Movimento vorrà assumere, consapevole, però, di aver agito in buona fede e mettendoci la faccia. Ho commesso una leggerezza della quale mi scuso”. Queste le dichiarazioni del Sindaco di Campobasso Roberto Gravina al culmiune della polemica sulla vicenda del bonus Covid da 600 euro. Dalle opposizioni la richiesta di dimettersi, le critiche...