16.7 C
Campobasso
sabato, Ottobre 4, 2025
Home Blog Page 2281

È di un ragazzo di Roccamandolfi il record regionale di lancio del disco

0
Giovedì 3 settembre la giunta comunale di Roccamandolfi guidata dal sindaco Giacomo Lombardi, ha ricevuto presso la sede comunale Antonio Ciallella, giovane promessa molisana e roccolana del lancio del disco. Antonio Ciallella è seguito brillantemente dall’allenatore boianese Gianluca Perrella che lo ha scoperto, ex atleta di ottimo livello nella specialità dei lanci. Antonio Ciallella fino a poco tempo fa praticava solo...

Coppa Italia regionale, week end di gare

0
Ieri è arrivato l’ok della Regione al Protocollo stilato dal comitato scientifico della FIGC Molise Per favorire la ripresa in sicurezza dell'attività ufficiale e degli allenamenti del calcio dilettantistico e giovanile. Il Protocollo Attuativo ha dato il via libera alle attività agonistiche, che inizieranno questo week-end. Si apre domani la Coppa Italia regionale quattro le gare in programma. Al Marco...

Esploriamo i borghi del Molise: Civitacampomarano

0
di LIA MONTEREALE Il nostro viaggio di oggi ci porta a Civitacampomarano, comune in provincia di Campobasso. Quali sono le origini del nome? Campomarano si venne a costituire con molta probabilità intorno al X secolo a seguito dell’aggregazione dei diversi villaggi presenti nella valle, assorbendo, attraverso il cosiddetto "incastellamento", gran parte della popolazione circostante. L’unione dei villaggi giovò notevolmente alla...

Acqua alla Puglia, la denuncia di Ciocca: “Prelievo costante da invaso di Occhito nonostante situazione di siccità. Perchè nessuno interviene?”

0
L’ex Consigliere regionale Salvatore Ciocca, torna a porre l’accento sulla vicenda che riguarda l’invaso di Occhito e il trasferimento di risorsa idrica alla Puglia. Una battaglia che sta portando avanti insieme ad altri cittadini del Fortore in difesa dell’acqua pubblica. Quello che viene denunciato non solo da lui è che nonostante la particolare situazione di siccità, il consorzio della...

Esploriamo i borghi del Molise: Carpinone

0
di LIA MONTEREALE Il nostro viaggio di oggi ci porta a Carpinone, comune in provincia di Isernia. Quali sono le origini del suo nome? Il nome Carpinone potrebbe derivare dal fiume Carpino, o da quello dell’omonima pianta forestale (il Carpino). In realtà potrebbe avere anche un’origine longobarda assumendo quindi il significato di “luogo dell’acqua fredda”. E le sue origine storiche? Le...

Termoli, dopo investimento mortale appello per sicurezza sulle strade

0
Si sono svolti i funerali di Lina De Rosa, la donna di 79 anni morta dopo un investimento avvenuto in pieno centro a Termoli. A luglio non ce l’ha fatta un uomo di 72 anni travolto in via Corsica a pochi metri dal negozio di famiglia. Due vittime e un problema, quello della sicurezza stradale, che si rinnova in...

Esploriamo i borghi del Molise: Agnone

0
di LIA MONTEREALE Il nostro viaggio di oggi ci porta ad Agnone, comune in provincia di Isernia. Quali sono le sue origini storiche? Nel 1139 la potentissima famiglia dei Borrello, Conti di Pietrabbondante e capitani di ventura di Venezia, portarono nel territorio agnonese un notevole numero di soldati e artigiani veneziani, probabilmente provenienti dalle colonie dalmate della Serenissima.  Agnone è...

Carpinone. Cittadini trovano una borsa e la consegnano ai Carabinieri

0
Quotidianamente i militari del Comando Provinciale di Isernia sono vicini ai cittadini con la presenza delle numerose pattuglie sul territorio di competenza. La Centrale Operativa riceve le richieste di intervento che trasmette ai militari del Nucleo Radiomobile e delle Stazioni Carabinieri che costituiscono presidi ravvicinati di legalità e di sicurezza. I militari sono perfettamente in grado di vivere e...

Reati finanziari, 2 imprenditori che operano nell’area matesina nel mirino della Procura: sequestro preventivo per 65mila euro

0
2 imprenditori residenti fuori regione sono finiti nel mirino dell’autorità giudiziaria. Il gip del Tribunale di Campobasso dopo indagini della Procura ha disposto il sequestro preventivo per circa 65mila euro che corrispondono al profitto dei reati finanziari accertati. Dalle indagini è emerso che un’impresa che opera nell’area matesina nel settore degli imballaggi di plastica ha omesso di presentare le...

Scuolabus e distanziamento, Sciulli chiede aiuto alla Regione

0
Il Molise è fatto per la gran parte di piccoli comuni con piccole scuole, ma gli scuolabus in servizio spesso raccolgono alunni in diversi paesi e frazioni per portarli alle scuole nei centri più grandi. Con le norme sul distanziamento fissate dal governo e riprese dalla regione, sorgono non pochi problemi perchè gli scuolabus in servizio viaggiavano a pieno...

Venafro Calcio, appello di mister Capaccione: fateci giocare al Del Prete

0
Nuovo ingaggio per il Venafro : arriva l’esterno Lombardi dal Cassino e mister Capaccione esprime fiducia. “E’ un elemento valido -afferma il tecnico campano- che ci darà sicurezza e maggiore affidabilità. Per il resto la preparazione precampionato prosegue regolarmente a Pozzilli coi tanti giovani che completano l’organico assieme agli elementi più esperti”. Una prima impressione dopo una settimana di...

Vino e tartufo: eccellenze molisane su cui puntare

0
di Giovanni di Tota   Vino e tartufo. Due gemme della nostra terra su cui alcuni illuminati imprenditori hanno scommesso qualche decennio fa e oggi possono dire di aver avuto ragione, anche a dispetto di una politica regionale non sempre attenta a questi due prodotti di eccellenza. Da domani cominciano a Campobasso gli stati generali del tartufo. Una due giorni organizzata dalla...