Capracotta. Valori della gastronomia e civiltà della tavola per rilanciare i piccoli borghi
I valori della gastronomia e della civiltà della tavola possono dare un grande aiuto ai nostri piccoli borghi. Proprio da queste piccole realtà – lontane dal caos e dai grandi flussi turistici – si può ripartire per fare turismo dopo i lunghi mesi di stop forzato causati dalla pandemia. Ne è convinto il giornalista gastronomo Carlo Cambi, intervenuto a...
Riqualificazione urbana, il Comune di Trivento abbatterà l’ex ospedaletto dell’Inam. Le perplessità di Tullio Farina
Riqualificazione urbana, il Comune di Trivento abbatterà l’ex ospedaletto dell’Inam. Le perplessità di Tullio Farina. “L’immobile comunale, chiamato da tutti ex ospedaletto, costruito dall’INAM nel 1956 – scrive Tullio Farina - dove i bambini venivano portati per le vaccinazioni e che per moltissimi anni, è stato anche sede dell’ufficio del lavoro e successivamente sede della Polizia municipale. Nel 2002,...
Esploriamo i borghi del Molise: Lucito
di LIA MONTEREALE
Il nostro viaggio di oggi ci porta a Lucito, comune in provincia di Campobasso.
La nascita del borgo risale all’epoca dei Longobardi, quando, per sfuggire agli attacchi e alle invasioni, pastori e agricoltori si nascondevano nelle caverne ricavate all’interno del tufo della collina “Colle a grotte” su cui poi, successivamente, è sorto Lucito. L'11 e il 12 maggio...
Movida sicura, a Isernia week-end di controlli straordinari: denunciate 16 persone
Fine settimana all’insegna dei controlli per contrastare ogni forma di illegalità, specie in quei contesti caratterizzati da una consistente presenza di persone e soprattutto di giovani, ma anche per prestare aiuto e soccorso ai cittadini ed essere di supporto a chi ne ha bisogno. Il Questore Soricelli ha infatti disposto un servizio interforze che ha visto coinvolti Polizia di...
Esploriamo i borghi del Molise: Guardialfiera
di LIA MONTEREALE
Il nostro viaggio di oggi ci porta a Guardialfiera, comune in provincia di Campobasso. Quali sono le origini del suo nome e qual è la sua storia?
Potrebbe trattarsi di “Guardia degli Alfieri”, o ancora “Guarda Alfano” da “Alfano” il monte di fronte al paese, oppure da “Adalferio”, Conte di Larino che nel 1049, durante la dominazione...
Covid 19, casi al Gemelli e in una casa di riposo di Monteroduni: tamponi al personale e agli ospiti
Tra i dieci casi di covid registrati uno riguarda il Gemelli Molise. Si tratta di un dipendente della struttura di Campobasso. Già da qualche giorno non stava lavorando, ma non appena è stata accertata la positività, a scopo preventivo sono stati sottoposti a tampone il personale e i pazienti entrati in contatto con la persona risultata positiva. “Al momento...
A Oratino la seconda edizione del Mac, tre serate di musica al belvedere
Si parte giovedì sera (10 settembre) con il sestetto di Tony Esposito sul palco, tra i suoi successi e un omaggio a Pino Daniele. Il percussionista napoletano ha inviato un suo videomessaggio per dire che è motlo felice di tornar e a suonare in Molise. Si prosegue poi venerdì sera (11) con la musica popolare degli Ars Nova, infine...
FIN nel nuovo direttivo c’è anche Amelia Mascioli
Nel weekend si sono svolte le elezioni del nuovo consiglio federale della FIN ( Federazione Italiana Nuoto). Con 8659 voti Amelia Mascioli presidente del Centro Sportivo M2, è risultato il secondo consigliere più votato. Confermato alla guida dell'organo nazionale, che lavorerà per il prossimo quadriennio olimpico, il presidente uscente Paolo Barelli.
“Sono molto – soddisfatta per questo nuovo ed ambizioso...
Cus Molise via al corso di psicomotricità per bambini dai 3 ai 5 anni
Il Cus Molise aggiunge un altro importante tassello alle proprie offerte. Dal 16 settembre (il mese sarà gratuito) prenderà il via il corso di psicomotricità tenuto da Gianmarco Caraccio, laureato AMPA all’Università degli Studi del Molise, presso la facoltà di Scienze del Benessere. Un corso rivolto ai bambini dai 3 ai 5 anni che avranno così la possibilità di...
Automobilismo, Fabio Emanuele vince anche in Puglia
Non ha fallito l’appuntamento con il successo il driver molisano Fabio Emanuele che ha vinto la terza tappa del campionato Italiano Slalom. Nella terza manche dell’8° “Slalom dei Trulli” la rossa Osella Pa9/90 con motore Alfa Romeo ha coperto i 3500 metri del circuito in 2’25 e 95 centesimi, permettendo al driver molisano di bissare il successo del 2019...
Isernia, il Comune ricorda che l’Imu scade il 16 settembre
Il Comune di Isernia ricorda ai contribuenti che il prossimo 16 settembre è il termine ultimo per il versamento dell’acconto IMU, già in scadenza il 16 giugno scorso e il cui pagamento, in ragione dell’emergenza epidemiologica Covid-19, venne differito di tre mesi dall’amministrazione comunale.
Agnone. “Ci vediamo da Jole”, pubblicato il romanzo di Francesco Paolo Tanzj
"Ci vediamo da Jole": questo il titolo dell'ultimo libro di Francesco Paolo Tanzj, scrittore da anni residente ad Agnone. Il volume è stato stampato da Infilaindiana Edizioni. Rimasto nel cassetto per anni e solo adesso pronto per essere pubblicato Ci vediamo da Jole, romanzo di rara finezza, si presenta strutturato in due parti. Nella prima il lettore si imbatte...