Cibo e vino
Pesa oltre un chilo il tartufo nero trovato nei boschi tra Busso e Oratino
Pesa 1 chilo e 128 grammi, il tartufo da record trovato nei boschi tra Oratino e Busso, in una tartufaia naturale. Francesco Di Iorio, uno dei titolari di un’azienda locale che lavora e trasforma il prodotto, insieme al suo cane lagotto Max di 5 anni, hanno dunque trovato questo…
Read More »Il Molise alla Borsa del Turismo. Appuntamento a Milano dal 10 al 12 aprile
Un padiglione dalla copertura a forma di carapace, sarà questo il segno distintivo del Molise alla prossima Borsa Internazionale del Turismo in programma a Milano dal prossimo 1o al 12 di aprile. Un appuntamento sul quale la Regione punta in maniera convinta per promuovere su scala mondiale il Molise, un…
Read More »Campobasso, dal 24 al 26 settembre Piazzetta Palombo e il centro storico in primo piano con “Gusto e sapori in Piazza”
Si terrà dal 24 al 26 settembre a Campobasso e più precisamente in Piazzetta Palombo, Piazza Pepe e in altre aree del centro storico, la mostra mercato dei prodotti tipici del nostro territorio denominata “Gusto e sapori in Piazza”. L’evento, organizzato dal Comune di Campobasso con il contributo della Commissione…
Read More »Abbuoto vs Torcinello : la ricetta originale di “una volta”
Abbuoti o Torcinelli? Il grande dilemma che scuote le province di Campobasso e Isernia. In realtà è quasi la stessa pietanza chiamata in due maniere diverse. Un piatto che nasce dalla cultura popolare dei pastori, difatti in passato chi possedeva qualche ovino non consumava, se non in rara eccezioni, la…
Read More »Montorio nei Frentani, I ciufl du séppulch (I cavatelli del sepolcro)
Durante i giorni che precedevano la Settimana Santa il sagrestano del paese, Costanzo De Simone, raccoglieva dalle famiglie offerte di farina tra i settanta e cento kg, da far lavorare alle donne del paese, nei giorni che anticipavano il Giovedì Santo, nel modo che segue: Impastare la farina con acqua;…
Read More »“Il migliore chef d’Italia” è il termolese Nicola Vizzarri
Tra i 30 chef selezionati in tutt’Italia il numero 1 è il termolese Nicola Vizzarri. E’ lui il vincitore del programma “Il migliore chef d’Italia”, andato in onda sia sulla piattaforma Sky che sul digitale. Vizzarri, eccellenza molisana e non solo, ha raggiunto il gradino più alto con il piatto…
Read More »Il Blog di Vincenzo Ferro: “La cucina e i vini molisani”
Il Molise è una terra di storia e tradizione. Se vuoi conoscere bene un territorio devi sederti a tavola e gustare i piatti tipici che sono creati con i prodotti locali. Paese che vai cibo e vino che trovi. In Molise l’offerta gastronomica è ampia e saporita. Vincenzo Ferro sul…
Read More »Il menù della vigilia a domicilio con il Coriolis
Il Coriolis in occasione delle festività natalizie, vista l’impossibilità di riunirsi nella struttura ricettiva di Ripalimosani ha previsto un menù d’asporto per Rendete speciale la Cena della Vigilia. Con due opzioni di menù quello argento da 22 euro e oro da 28, in entrambi i casi con delle portate ricercate…
Read More »Il regista Gabriele Muccino sceglie Molisefood ed esalta l’enogastronomia molisana
Quando sulla tavola dei vip arrivano il vino e il cibo molisano, ecco che il Molise che non esiste torna ad essere protagonista. E’ successo anche a Gabriele Muccino, nome di spicco del cinema italiano che, dopo ver bevuto un vino della nostra regione e assaggiato il nostro impareggiabile tartufo…
Read More »La patata lunga di San Biase ospite delle reti Rai
La patata lunga di San Biase sulle reti Rai. Il piccolo Comune di San Biase, con i suoi 160 abitanti e 820 metri di altitudine, è stato motivo della domanda del conduttore Flavio Insinna durante la trasmissione del quiz (più longevo della TV) “L’Eredità” sulla rete ammiraglia Rai. E precisamente,…
Read More »