26.2 C
Campobasso
domenica, Settembre 21, 2025
Home Blog Page 4712

I tagli alla sanità non risparmiano nemmeno il Consultorio di Campobasso

0
La struttura esiste da più di 30 anni ed effettua 10 mila visite all'anno. È un punto di riferimento per famiglie, coppie e minori in difficoltà. Già pronte azioni legali. Una cosa è riorganizzare il settore sanitario, un'altra è il taglio indiscriminato di servizi utili al territorio e ai cittadini. Perché la paventata chiusura del Consultorio familiare di Campobasso sarebbe...

Scarabeo, nessuna staffetta con Frattura

0
Dalla stampa ho appreso che a breve saranno formalizzate le dimissioni di Paolo Di Laura Frattura, le cui conseguenze determinerebbero la mia nomina a consigliere regionale. Ad accompagnare la notizia, però, anche alcune considerazioni che non condivido perché assolutamente non conformi al mio modo di pensare e vivere la politica. Ma non voglio alimentare polemiche che potrebbero essere intese...

Elezioni, ancora mistero sulla data

0
Calendario in mano e domeniche buone per il voto cerchiate col pennarello rosso. Nelle stanze di Quirinale e palazzo Chigi si studia una via d’uscita dal ginepraio che è diventato il giorno delle elezioni. Tre regioni, Lazio, Molise e Lombardia devono tornare alle urne per rieleggere i rispettivi consigli. Ma se al Pirellone e a palazzo Moffa si attendono decisioni...

Agricoltura, Per l’assessore Fusco Perrella, il rilancio passa per il sociale

0
Diversificare il settore agricolo, queste le parole d’ordine del nuovo tour dell’assessore alle politiche agricole della Regione Molise Angela Fusco Perrella, “l’agricoltura deve integrarsi necessariamente al sociale –dice l’assessore – da qui l’idea di realizzare un bando ad hoc, per agri asili, accoglienza degli anziani e pet terapy, ma l’agricoltura soffre ancora di problemi vecchi come l’accesso al credito,...

Centrosinistra. Frattura incassa un primo “sì”

0
Su richiesta di Paolo Frattura si è riunito il tavolo del centrosinistra con l'obiettivo di rilanciare la coalizione in vista delle prossime elezioni regionali. Programmi, alleanze e leadership sono stati i temi affrontati nel corso di oltre tre ore di discussione. Intorno al tavolo, con Frattura, c'erano cinque segretari regionali: Danilo Leva (Pd), Pierpaolo Nagni (Idv), Candido Paglione (Sel),...

Arrestato Maruccio, ex capogruppo Idv «Soldi del partito usati per videopoker»

0
La Guardia di Finanza ha arrestato l’ex consigliere regionale dell’Idv Vincenzo Maruccio. Il politico è accusato di peculato per aver sottratto dalle casse del partito circa 800mila euro. I soldi risultano distribuiti su una decina di conti correnti che poi sono stati svuotati. Il sospetto del procuratore aggiunto Nello Rossi e del sostituto Stefano Pesci è che il denaro...

Crolla un ponte, morti tre tecnici Enel nel grossetano

0
Si aggrava il bilancio della forte ondata di maltempo che ha colpito la Toscana dallo scorso fine settimana: i vigili del fuoco hanno recuperato stamattina i corpi senza vita di tre persone (due uomini e una donna). Si tratta di tecnici dell'Enel. I tre operai erano a bordo del furgone dell'azienda finito nel fiume Albegna a causa del crollo, nella tarda...

Raccolta differenziata a Campobasso, pronti per la “Fase zero”

0
Si chiama “Fase zero” e rappresenta lo startup  del servizio di raccolta differenziata a Campobasso che dovrebbe partire nei primi mesi del 2013. Due i sistemi sui quali punterà il Comune: raccolta stradale intelligente per le utenze domestiche e “porta a porta” per quelle non domestiche. Prevista anche l’attivazione di un centro di raccolta “evoluto” a servizio di tutte le utenze...

Al gioco si perde, è matematico

0
«Alla lunga si perde sempre». Sempre. Brutte notizie per i giocatori d’azzardo incalliti: la fortuna non esiste. O meglio: c’è, a volte bacia gli audaci, ma soltanto quelli occasionali. Perché - appunto - alla lunga al gioco si perde sempre. A dirlo non è uno psicologo, né un educatore impegnato in una campagna contro la dipendenza. «Alla lunga si perde»...

Addio alle spese ridotte e al patrocinio gratuito

0
La decisione della Corte costituzionale, che ha dichiarato l'incostituzionalità per eccesso di delega del tentativo obbligatorio di mediazione, incide anche sulle spese del procedimento di mediazione disciplinate dall'articolo 17 del decreto legislativo 28 del 2010 e dall'articolo 16 del decreto ministeriale 180 del 2010. La prima e più importante conseguenza è rappresentata dal tramonto delle riduzioni tariffarie previste nelle ipotesi...

Legge di stabilità, tutte le novità

0
No al taglio delle aliquote Irpef, aumento solo dell'Iva al 21%, via i  tetti e franchigie su deduzioni e detrazioni, in aumento le detrazioni  per figli a carico e taglio all'Irap dal 2014. Ricominciamo. Tutto quello che stato detto finora sulla legge di stabilità va rivisto. Ora pare siano stati trovati i fondi per gliesodati (554 milioni di euro), accantonato 1 miliardo di...

Clima, sarà più caldo del previsto

0
Uno studio su Science fa le pulci ai modelli climatici e scopre che calcolando correttamente l'umidità dei sub-tropici le stime più attendibili sono quelle più pessimiste. Nel frattempo gli allergologi avvertono: la quantità di pollini raddoppierà entro il 2040. Uno dei falsi argomenti più utilizzati dai clima-scettici per negare il riscaldamento globale causato dall'uomo è quello che gli scienziati non sono concordi...