Elezioni a febbraio. Di Giacomo “bombarda” il governo: “Incompetenti. Citerò la Cancellieri per danni all’erario”
Solo degli incompetenti e irresponsabili possono pensare di votare a febbraio in Molise , regione considerata per metà montana. Chiederò ai Prefetti di Campobasso e Isernia di rifiutarsi di indire i comizi elettorali in un mese in cui di norma il Molise è ricoperto di neve e interi comuni restano isolati.
Dovesse succedere, sarò io stesso a citare il Ministro Cancellieri per danni...
Legge elettorale, spunta il «premietto»
Stallo sulla legge elettorale: i partiti scoprono le carte ma si allontana la calendarizzazione in aula al Senato che ora rischia di slittare di una settimana. Il Pdl e Lega, dunque, cedono qualcosa sulla soglia del premio di maggioranza ma non mollano sul «premietto» da assegnare al partito più votato, che il partito di Bersani vorrebbe più consistente. E...
Siria, caccia bombarda vicino alla frontiera con Turchia
CEYLANPINAR, Turchia (Reuters) - Un caccia siriano ha bombardato la città di Ras al-Ain poco distante dalla frontiera turca, mentre le forze lealiste del presidente Bashar al-Assad cercano di sottrarre il controllo dell'area ai ribelli, secondo un testimone Reuters.
Il bombardamento ha causato una grande colonna di fumo nero e decine di siriani sono fuggiti dall'area nel tentativo di attraverse il...
“Struttura fantasma”: Nas sequestrano ala della Rsa di Larino
Il comandante dei Nas Antonio Forciniti l'ha definita una “struttura fantasma”. Perché sulla carta non esiste. Non ci sarebbero autorizzazioni amministrative, sanitarie ed edilizie. Si tratta della Rsa di Larino, il complesso in via Lualdi attiguo al Vietri dove sono ricoverati anziani e malati che hanno bisogno di un'assistenza costante. Dopo il blitz sulle assunzioni pilotate al Vietri di...
Piano del traffico: Termoli prima città per mortalità in incidenti stradali
E' stato presentato in un incontro pubblico il nuovo piano del traffico urbano della città di Termoli, la cui redazione è stata affidata allo studio Sipet che conta nel suo curriculum piani di mobilità per comuni di tutta Italia. Per mesi con appositi impianti sistemati in punti strategici della città si è rilevato il flusso dei veicoli in transito...
Isernia, il giallo degli esodati
Le dimissioni dei 17 consiglieri comunali di centrodestra rischiano di diventare lo scoglio su cui potrà naufragare la seconda volta la nave condotta da Ugo De Vivo.
Sostanzialmente – come ha sentenziato il Tar Molise – quelle dimissioni sono valide a livello individuale, ma saranno esecutive solo dopo che il consiglio comunale avrà dichiarato l'eleggibilità dei 17 esponenti del centrodestra.
Questo...
Regionali, il Governo ha fissato la data. Si vota in pieno inverno, il 10 e 11 febbraio
di Pasquale Di Bello
Con una decisione arrivata a sorpresa il Governo ha fissato la data per le elezioni regionali anticipate. Si voterà il prossimo 10 e 11 febbraio 2013, in pieno inverno e quindi col pericolo di uno scarso afflusso alle urne. Parte adesso una fase serrata di trattative negli schieramenti che si concluderà il prossimo 9 gennaio, data...
Il Pd smentisce (e scarica?) Frattura. Candidatura ancora da decidere
E' giallo sulla candidatura di Paolo Di Laura Frattura alla presidenza della Regione e sul presunto appoggio incassato dai partiti del Centrosinistra. A margine della riunione della sera scorsa, erano stati ambienti vicini a Frattura a far trapelare la voce che l'ex presidente della Camera di Commercio di Campobasso avesse ricevuto il via libera della coalizione alla sua candidatura...
Il centrosinistra ricorre al Tar per fissare la data delle elezioni
(AGI) - Campobasso - Il centro sinistra ricorre nuovamente al Tar per ordinare al ministro ed al prefetto di indire le nuove elezioni. Gli atti sono stati depositati oggi dall'avvocato Salvatore Di Pardo, che sottolinea: "Quello che sta accadendo e' grave perche' siamo in presenza di sospensione democratica ingiustificata. Il consiglio regionale e' stato sciolto dal Tar il 17...
Consiglio regionale abusivo, lo sostiene un esposto alla Procura di Campobasso. Possibile un danno erariale da quattro milioni di euro
di Pasquale Di Bello
Secondo un esposto presentato alla Procura della Repubblica di Campobasso, l’attuale Consiglio regionale usurperebbe una funzione che non gli compete alla luce delle sentenze del Tar e del Consiglio di Stato che hanno annullato le elezioni regionali. Usurpazione di potere politico e usurpazione di funzioni pubbliche, questi i reati ipotizzati. Inoltre potrebbe scattare una danno erariale...
La dura legge del Tar
di Giovanni Di Tota
Al principio fu proprio una sentenza del Tar, sigla riassuntiva e vagamente minacciosa, che sta per tribunale amministrativo regionale. Un organo competente su una materia elastica e per lo più interpretativa e per questo quanto mai imprevedibile.
All’inizio del millennio fu proprio il Tar, causa errori formali nella raccolta delle firme e nei documenti per presentare le...
Settimana della gentilezza, sconti e offerte nelle attività commerciali di Agnone
L'idea è piaciuta tantissimo: hanno aderito quasi tutte le attività commerciali di Agnone. Ma la risposta è stata positiva anche nei paesi vicini. Ad esempio a Belmonte del Sannio Rolando Palomba ha ideato la pizza della gentilezza. È a forma di cuore, con tanto di omaggio floreale a base di bresaola, rucola e parmigiano. La settimana della gentilezza è...