L’aroma del pane appena sfornato stimola… l’altruismo
Come una sorta di aromaterapia, la fragranza del pane appena sfornato non solo fa venire l’acquolina in bocca, ma pare riesca a favorire il buonumore, il benessere e rendere le persone più sensibili e ben disposte verso gli altri. E’ difficile trovare qualcuno che non trovi delizioso l’aroma del pane appena sfornato. Questa particolare fragranza pare sia in grado di...
Profumo: «Zero carta e tablet per tutti», questa la scuola del futuro
La scuola del futuro nasce a Genova. Dove ha aperto i battenti mercoledì la nona edizione di «Abcd», il Salone italiano dell'educazione, inaugurato - in collegamento telefonico - dal titolare del Miur Francesco Profumo, da sempre fautore delle nuove tecnologie in classe. Al centro della tre giorni che vede riuniti gli stati generali della scuola, nei padiglioni della Fiera, è...
Soldi a scuole paritarie fuori patto di stabilità
È iniziata in aula alla Camera la discussione generale sul ddl stabilità. Il dibattito andrà avanti nel pomeriggio per riprendere poi martedì, quando il governo dovrebbe porre tre volte la fiducia. Mercoledì poi è prevista la triplice votazione di fiducia, mentre il via libera finale dovrebbe arrivare giovedì, per inviare così il provvedimento al Senato. Per il governo è...
Fecondazione assistita, giudice ordina “La diagnosi preimpanto è un diritto”
Per la prima volta dall'entrata in vigore della legge 40 nel 2004 sulla fecondazione assistita, un giudice ha riconosciuto il diritto di una coppia di poter fare la diagnosi preimpianto. Il Tribunale di Cagliari ha autorizzato una coppia, lei malata di talassemia major e lui portatore sano, di eseguire il test all'Ospedale Microcitemico di Cagliari.
La donna - affetta da...
Musicoterapia con gli studenti, iniziativa della Cooperativa Nardacchione
“Il territorio deve avere consapevolezza della propria responsabilità rispetto alle diversità”.
Con queste parole il dottor Angelo Malinconico, Direttore del Centro di Salute Mentale di Termoli, ha aperto il primo di quattro appuntamenti di un percorso di musicoterapia che la Cooperativa Nardacchione di Casacalenda ha inteso organizzare in collaborazione con il Liceo delle Scienze Umane di Casacalenda e la Cooperativa...
Oftalmica Marinelli, Romano e Mazzocco (CD): “La Regione convochi immediatamente un tavolo con la proprietà e le maestranze”
Con riferimento alla vertenza occupazionale della Oftalmica Marinelli, intervengono, in una nota congiunta, gli esponenti di Costruire democrazia Massimo Romano, consigliere regionale, ed Ennio Mazzocco, responsabile della Federazione di Isernia:
“Formuliamo la richiesta di convocare, nell’immediato, un tavolo con le maestranze, la proprietà e i sindacati per cercare di risolvere la problematica situazione in cui si trovano i lavoratori della...
Regionali. Di Giacomo: “Bene condividere le responsabilità con Roma. Una soluzione da me sollecitata”
Prime notizie dal vertice romano del Pdl nel corso del quale è stato deciso l'invio dell'on. Raffaele Fitto in Molise. Fitto, come già reso noto dallo stesso Pdl in una nota stampa, affiancherà il Coordinatore regionale del partito, il senatore Ulisse Di Giacomo, in una campagna elettorale che per il Pdl si annuncia difficilissima. Al tavolo nazionale di oggi,...
Alluvione in Basso Molise: in cinque accusati di disastro colposo
24 e 25 gennaio del 2003. Date storiche per Termoli, il nucleo industriale e la valle del Biferno, sommersi da un alluvione che ha provocato un miliardo di euro di danni. Case e aziende allagate, impianti invasi dalla melma e interi allevamenti di animali persi. Solo per un caso fortuito non ci furono vittime umane. Le responsabilità di quel...
ULTIM’ORA. PDL, in Molise arriva l’on. Fitto, insieme al coordinatore Di Giacomo condurrà la campagna elettorale
MOLISE: PDL INVIA FITTO, DIRIGERA' CAMPAGNA ELETTORALE COORDINATORI NAZIONALI INCONTRANO IORIO E DI GIACOMO (ANSA) - ROMA, 15 NOV - Il Coordinamento nazionale del Popolo della Liberta' ha incontrato oggi il Presidente della Regione Molise, Michele Iorio, il coordinatore regionale, sen. Ulisse Di Giacomo e i parlamentari, on. Sabrina De Camillis e on. Aldo Patricello, per affrontare i temi legati...
Lo Iacp sfratta una famiglia con sei figli. La disperazione di un padre e la ferocia della burocrazia
Una storia che ha commosso il Molise, quella di Giovanni Carozza. Un uomo, un padre, un marito che ha cercato, e cerca ogni giorno, di andare avanti tra mille difficoltà, privandosi di tutto o quasi per i suoi sei figli; per non distruggere i loro sogni, ai quali hanno diritto come tutti gli altri bambini.
Vive con poche centinaia di...
Fiat, cassa integrazione anche a dicembre
Si ferma ancora la produzione allo stabilimento Fiat Powertrain di Termoli. La direzione aziendale ha previsto una settimana di cassa integrazione anche a dicembre. Riposo forzato dal 10 al 15 per tutti i dipendenti dell'impianto occupati nei settori dei motori e dei cambi, sono più di duemila e quattrocento.
Il timore – spiega Riccardo Mascolo, segretario regionale della Fim Cisl...
Isernia, ora rischia anche l’Ufficio scolastico provinciale
Per ora quella dell'accorpamento dell'Ufficio scolastico regionale del Molise è solo una proposta, ma si teme che l'idea di dover far le valige per andare in Abruzzo possa diventare presto realtà. E ciò significa che il riordino, tanto per cambiare, "potrebbe portare alla cancellazione degli uffici di Isernia", è stato detto durante un incontro con i dirigenti scolastici, l'assessore...