Spesi da 2010 a oggi 6,8 mld anno per calamità naturali
E' in costante crescita la spesa che l'Italia deve affrontare per potere fare fronte ai danni provocati da terremoti e da eventi franosi ed alluvionali in un contesto territoriale dove il rischio idrogeologico e sismico è in aumento: dal 1944 ad oggi il Paese ha speso circa 242,5 miliardi di euro per fronteggiare i danni provocati da terremoti e...
È ufficiale: gli acidi grassi prevengono le malattie cardiache
Gli acidi grassi essenziali omega 3, contenuti in alcuni tipi di pesce e vegetali, svolgono un ruolo primario nella prevenzione delle malattie cardiovascolari. Lo conferma un nuovo grande studio che tuttavia non ritiene l’olio di pesce così indispensabile, al contrario del DHA e gli EPA.
Si è fatto un gran parlare degli acidi grassi essenziali omega 3 e del loro...
Salsi: Grillo è violento è cattivo con le persone
Grillo nei modi è sempre stato molto violento, abbiamo fatto il 'Vaffanculo day', ma adesso i toni da sarcastici, violenti, estremamente taglienti, hanno un contenuto di cattiveria nei confronti delle persone". È lo sfogo di Federica Salsi, il consigliere comunale di Bologna del M5S, ospite a "24 mattino" su Radio 24. "Ormai si scende molto più nell'attacco personale piuttosto...
Concessione spiagge verso proroga di 30 anni. Insorgono gli ambientalisti: “Inciucio bipartisan”
Proroga di 30 anni per le concessioni demaniali marittime. Lo prevede un emendamento al decreto legge sviluppo presentato oggi dai relatori Simona Vicari (Pdl) e Filippo Bubbico (Pd) in commissione Industria di palazzo Madama. La data di scadenza, stabilita nel milleproroghe del 2010, per la concessione delle spiagge è il 31 dicembre 2015, mentre la proposta di modifica chiede...
Draghi: “Finito tempo delle favole” Bce pronta a tutto per salvare euro
L'Eurozona "non è ancora fuori dalla crisi", ma potrebbe iniziare a riprendersi "nella seconda metà del 2013". Lo dice il presidente della Bce Mario Draghi, secondo il quale il consolidamento di bilancio a medio termine "è inevitabile. E' vero - dice Draghi a radio Europe 1 - che il consolidamento di bilancio produce a breve termine una contrazione dell'economia,...
Larino, “ciak si gira” al carcere. Detenuti protagonisti di un cortometraggio
Un progetto nato come un esperimento, quello di unire un gruppo di venti detenuti in un laboratorio di due mese dal quale fare nascere una sceneggiatura girata, in seguito, da loro stessi.
Una scommessa vinta al carcere di Larino che si è trasformato in un set cinematografico molto particolare per realizzare un cortometraggio.
Luoghi di vita all'interno della casa di reclusione...
Sabato al Maci, gli appuntamenti all’Officina della cultura di Isernia
Torna la manifestazione “Sabato al Maci”, organizzata dall'Amministrazione provinciale di Isernia all’Officina della Cultura e del Tempo Libero di Isernia. Questi gli appuntamenti:
Sabato 1 dicembre 2012 ore 17.30: ‘Giuseppe Pettine: un mandolinista isernino nella leggenda’; Presentazione del cd ‘Tiziano Palladino plays Giuseppe Pettine’ con Tiziano Palladino, Isidoro Nugnes, Michele Mucci, Giuseppe Palladino. Interverrà Mauro Gioielli, etnomusicologo.
Sabato 8 dicembre 2012...
Pastore scomparso a Pesche, ricerche estese alla provincia di Campobasso
Sono state estese alla provincia di Campobasso le ricerche di Serjan Ibrahimi, il pastore kosovaro, residente a Pesche, di cui non si hanno notizie da lunedì sera. Sembra che l'uomo sia stato avvistato nella zona di Bojano, per questo i Carabinieri del comando provinciale di Isernia hanno deciso di allargare il raggio d'azione delle ricerche. I militari dell'Arma continuano...
LARINascita, “Mentre Larino brucia, la politica suona la cetra!”
E’ ormai imminente il prossimo Consiglio comunale che tratterà la verifica di bilancio e nel quale sarà discussa la situazione finanziaria dell’Ente anche in relazione all’annoso debito che il Comune ha nei confronti della famiglia Carnevale Caprice, questione che il Sindaco Giardino cerca di far passare come già risolta proclamando un raggiunto accordo, mai confermato dai creditori, che continuano...
Oratino, il Sindaco Iannotti e’ sempre piu’ solo si dimettono altri due consiglieri
Altri due consiglieri di maggioranza (Giuseppe Tirabasso – già vice Sindaco – e Gianni Del Balso) si sono dimessi dal loro incarico. Nella giornata di giovedì 29 novembre hanno protocollato la comunicazione formale al Sindaco e al consiglio comunale.
Continua dunque la “diaspora” del gruppo della (ex) maggioranza.
Dopo una serie ripetuta di dimissioni, i consiglieri rimasti “fedeli” ed ancora in...
Enoteca regionale: Campomarino lancia il progetto
L'incontro è stato chiamato 'Molise in Bottiglia' e apre lo scenario alla possibilità di realizzare a Campomarino l'enoteca regionale. La location è già stata individuata, palazzo Norante, le cantine del posto sono le più rinomate del Molise, e Campomarino fa parte dell'associazione Città del Vino. Insomma gli ingredienti ci sono tutti perché il progetto, che ha l'obiettivo di mettere...
Laboratorio Progressista, SEL la pseudosinistra molisana che ha come leader un imprenditore
Nel Molise siamo costretti ad assistere al penoso spettacolo di magia dove il prestigiatore di turno tira fuori dal cilindro il nome del papabile Presidente che spera di governare la regione, in tutto questo una sola certezza i dirigenti molisani di SEL il loro Presidente l’hanno già scelto è un imprenditore proveniente dalle fila del centro-destra che ovviamente secondo...