17.9 C
Campobasso
sabato, Settembre 27, 2025
Home Blog Page 4671

Cina, 500 arresti per la setta dell’apocalisse

0
Non se ne sono mai andate. Ricompaiono, le autorità provano a sradicarle, emergono di nuovo. Le sette e i movimenti spirituali ai margini dell’ortodossia (se di ortodossia nel mondo religioso cinese si può parlare davvero), sono ben presenti nel passato della Cina. Talvolta anche nel presente. Adesso che il fremito apocalittico della fine del mondo nella variante Maya è...

Italia sempre più a rischio povertà

0
Sempre più italiani a rischio povertà o esclusione sociale, in particolare tra le famiglie numerose e per chi vive al Sud. Il relativo indicatore sintetico “Europa 2020” - che due anni fa era stabile sul 26,3 per cento - nel 2011 ha sfiorato il 30 per cento (più esattamente il 29,9) segnando un nuovo record negativo in Europa.- È...

Legge di stabilità, il Pdl prende tempo Scontro in aula, il Pd: vogliono prolungare la legislatura

0
ROMA - Duro scontro al Senato tra Pd e Pdl sulla legge di stabilità. Il Pdl chiede più tempo per esaminare la legge e il decreto sulla raccolta delle firme. Lo dice Fabrizio Cicchitto: «Sulla stabilità abbiamo intenzione di prenderci tutto il tempo necessario per esaminare bene il provvedimento. Ed anche il dl liste è di singolare delicatezza, non può...

Ricordando l’internamento. Gli italocanadesi durante la seconda guerra mondiale.

0
Ricordando l’internamento. Gli italocanadesi durante la seconda guerra mondiale. Questo il titolo dell’interessantissima manifestazione organizzata dal C.I.B.P.A. (Canadian Italian Business and Professional Association) di Montréal il 12 novembre 2012 nel nuovissimo e moderno Teatro de La Casa d’Italia al n. 505 di rue Jean-Talon Est. Con il patrocinio del Ministero della Cittadinanza e della Immigrazione del Canada, che ha stanziato circa...

La crisi “morde”, ma l’Ittierre resiste e punta a nuovi finanziamenti

0
Audizione in Commissione regionale lavoro del presidente dell'industria di moda, Antonio Bianchi. Se da un lato la crisi economica continua a colpire tutti i mercati, l'ittierre guarda al futuro con concretezza e un certo ottimismo. Il punto di partenza è la qualità della nostra filiera della moda che rappresenta, con la stessa Ittierre in testa, uno dei punti di forza...

Leucemie: conoscerla per vincere la paura. Convegno a Campomarino

0
Si è tornato a parlare di gravi malattie nella sala consiliare di Campomarino. Dopo il convegno sul cancro, l'assessorato alla Cultura ha organizzato un incontro sulle leucemie. “Lo scopo di questi appuntamenti è proprio quello di promuovere e diffondere la cultura della Prevenzione, che oggi resta l’arma più efficace per vincere il cancro” ha spiegato in apertura l'assessore Giuseppina...

Scuola Rio Vivo: secondo incendio in pochi giorni. Edificio chiuso fino a gennaio

0
Ancora un principio di incendio nella scuola di Rio Vivo a Termoli. Erano le 10 quando le fiamme sono scoppiate da un termoconvettore. Subito è scattato il piano di emergenza e la scuola è stata evacuata. E' la seconda volta che succede nel giro di pochi giorni. Venerdì un cortocircuito aveva interessato un quadro elettrico e la scuola era...

“Cambiare si Può Molise” Laboratorio Progressista noi ci siamo.

0
Si è svolta a Campobasso il 15 dicembre il primo incontro pubblico di “Cambiare si può Molise”, Laboratorio Progressista unitamente ad altri movimenti tra cui Costruire Democrazia e forze politiche come Rifondazione Comunista hanno aderito e contribuito all’organizzazione dell’assemblea, come portavoce di Laboratorio Progressista mi corre l’obbligo di ringraziare tutti gli aderenti al nostro movimento che hanno lavorato per...

Regione: agli atti del Consiglio nessuna traccia del bilancio di previsione 2013. Probabile l’esercizio provvisorio

0
di PASQUALE DI BELLO Tra gli adempimenti di fine legislatura, manca all’ordine del giorno del Consiglio regionale l’iscrizione del bilancio preventivo 2013. Un documento indispensabile e complesso, necessario a chiunque vinca le elezioni per amministrare la Regione. I giorni restati a disposizione sono pochissimi e il rischio dell’esercizio provvisorio è quasi inevitabile. Che questa legislatura regionale sia ormai archiviata, morta e...

L’automobilista deve soccorrere gli animali coinvolti in incidenti stradali

0
Lo stabilisce l'articolo 189, comma 9-bis, del codice della strada (legge 29/7/2010, n. 120). L'utente  della  strada, in  caso d’incidente  comunque ricollegabile al suo comportamento, da cui derivi danno a uno o  più animali d'affezione, da reddito o protetti, ha l'obbligo di  fermarsi e di porre in atto ogni misura idonea  ad  assicurare  un  tempestivo intervento di soccorso agli...

Rifiuti: Clini: Dall’Ue rischio sanzioni per 280 mln l’anno

0
"L'Italia è impegnata a promuovere il recupero di materia e di energia dai rifiuti attraverso l'estensione a tutte le regioni dei programmi per la raccolta differenziata e la progressiva riduzione delle discariche: ma è necessario adottare misure urgenti a livello nazionale che erano all'esame del Parlamento e rischiano di essere vanificate per la chiusura anticipata della legislatura". E' quanto...

Porno online mette a rischio la memoria

0
Visitare siti web con immagini e video pornografici mette le persone a rischio di soffrire di perdita di memoria a breve termine, e ha un impatto negativo sulla vita di tutti i giorni e quella lavorativa. L’avviso degli esperti  La diffusione di siti e blog a sfondo sessuale e dove si possono trovare immagini e video pornografici non ha ormai...