ULTIM’ORA – Auto contro trattore, muore un uomo di Campobasso
Tragico schianto sulla Bifernina, intorno alle 17, all'altezza del bivio per Casalciprano. Un uomo di Campobasso è morto. La sua auto si è scontrata con un trattore. L'impatto è stato devastante. Sul posto carabinieri, vigili del fuoco, polizia stradale e gli uonini dell'Anas. I sanitari del 118 , arirvati sul luogo dell'incidente, non hanno poturo far altro che constatarne...
Ricostruzione, parte la seconda fase: sottoscritto Apq da 162 milioni di euro
Firmato questa mattina a Roma l’Accordo di Programma Quadro a valere sul “Percorso ricostruzione Sisma 2002” per 162 milioni di circa di interventi non cantierabili. Lo rende noto il consigliere regionale delegato alla Ricostruzione, Salvatore Ciocca. "Una sottoscrizione che, di fatto - spiega Ciocca - segna l’avvio della seconda fase della ricostruzione vera e propria e che completa il quadro delle...
Crescita degli istituti di credito, Banca Popolare delle Province Molisane prima in Italia
Nella graduatoria pubblicata nell’Atlante delle Banche Leader 2014, supplemento di Italia Oggi e MF Milano Finanza, tra tutte le banche italiane di piccola dimensione che hanno creato più valore, la Banca Popolare delle Province Molisane si è classificata al 10° posto e risulta, inoltre, essere la prima nella crescita dei volumi.
"L’importante risultato - scrive l'istituto bancario - assume grande...
Molise Dati, la Filcams Cgil contro i tagli ai superminimi: “Gli sprechi sono altrove”
"Da novembre saranno azzerati i superminimi contrattuali ai lavoratori della Molise Dati. Non è comprimendo i salari che si risolvono le crisi, bisogna abbattere gli sprechi". E' quanto sostiene la Filcam Cgil che, attraverso una nota stampa, ripercorre le vicende della società informatica in house e contesta aspramente le decisioni della Regione.
"Con delibera di giunta regionale n° 285 del...
Forza Italia scende in piazza per il No Tax Day
Tutto pronto a Campobasso per il NoTax Day. Sabato 29 novembre, dalle ore 1o alle ore 13, il Coordinamento provinciale di Forza Italia sarà in piazza Vittorio Emanuele per la campagna di tesseramento.
"Il nostro movimento politico ha organizzato - annunciano le coordinatrici cittadine FI di Campobasso Fiorito e Maselli - per il fine settimana del 29 e 30 novembre, la...
Ferguson, se rabbia e proteste sfilano davanti alle telecamere
«Riot», sommossa, è un popolare videogame. Ma quella di Ferguson è molto meglio di un gioco al computer. I rischi ci sono ma i ragazzi di qui, e i molti arrivati da fuori, li accettano: i lacrimogeni che bruciano la gola e i polmoni, le nausee, il rischio di passare una notte ammanettati. C’è anche qualche pallottola vagante, certo....
Napolitano, addio a metà dicembre? L’ipotesi che inquieta Renzi
Il presidente della Repubblica è preoccupato per le voci di elezioni anticipate che si rincorrono da qualche giorno. Il presidente del Consiglio è preoccupato perché ha saputo della tentazione del capo dello Stato di annunciare il suo addio a metà dicembre nel consueto scambio di auguri pre-natalizio con le istituzioni e le alte autorità.
leggi tutto su Il Corriere della...
Jobs Act, la Cgil: “Valutiamo ricorso in Europa”. Scontro Cuperlo-Orfini
La linea è chiara: non lasciare nulla di intentato. Dopo il voto alla Camera la Cgil non chiude il capitolo Jobs Act. Anzi: il sindacato di Susanna Camusso è pronto anche a cambiare campo di gioco, passando dalle piazze e dai luoghi di lavoro italiani all'Unione Europea. Il perché lo spiega direttamente la Camusso: "Valutiamo la possibilità di un ricorso alla...
Fisco, Renzi: è finito il tempo dei furbi
«Abbiamo bisogno di una rivoluzione perché oggi c’è una presunzione di colpevolezza, non è accettabile». Matteo Renzi inaugurando l’anno accademico della Gdf parla della riforma fiscale. «In America e Inghilterra c’è un approccio diverso in cui il cittadino è moralmente accompagnato e il pubblico è consulente e non controllore», ha spiegato il premier sottolineando però che serve «semplicità», perché...
M5S, nuove espulsioni in vista per i deputati Artini e Pinna
Ancora aria di tempesta nel M5S e nuove espulsioni in vista. A finire nel mirino di Grillo e Casaleggio questa volta sono di deputati Massimo Artini e Paola Pinna, da tempo considerati dissidenti. In un lungo post pubblicato sul blog, la loro espulsione viene sottoposta al voto della rete. Come motivazione viene spiegato che i due non hanno rispettato...
La sfida di Fitto: basta fare i gregari di Renzi e Salvini. Mezza FI è con lui
«Non possiamo essere sempre gregari: né Forza Renzi, né Forza Salvini»: le parole di Raffaele Fitto, europarlamentare azzurro e capofila del dissenso interno a Forza Italia, sono risuonate assai dure, ieri pomeriggio, nel parlamentino di Palazzo Grazioli, dov'è tornato a riunirsi il Comitato di presidenza del partito, proprio su richiesta di Fitto. Un j'accuse figlio stavolta del brutto risultato...
Scuola, intervento UE per integrare i precari. In Molise si profila la stabilizzazione di oltre 800 lavoratori
di ANNA MARIA DI MATTEO
La sentenza della Corte di Giustizia europea ha condannato senza appello l'Italia per la violazione della direttiva comunitaria, giudicando quindi illegittimo il continuo ricorso, da parte della pubblica amministrazione, dei contratti a tempo determinato oltre i 36 mesi per i precari della scuola.
Il pronunciamento dell'Europa, ora apre le porte agli insegnanti che da anni lavorano...