Intervista a Massimiliano Scarabeo su lavoro, imprese e crisi nel PD
di LUCIA LOZZI
ITTIERRE
Convocazione della riunione sulla vertenza ITTIERRE per la proroga della CIGS per ulteriori 6 mesi e verifica dell’iter istruttorio del progetto ponte sull’orientamento, sollecitando il superamento dei rispettivi impedimenti operativi a vantaggio dei lavoratori interessati e del territorio regionale. Pertanto, proroga di sei mesi di cassa per i dipendenti rimasti in forza e cioè per chi non...
Dopo 12 anni torna e fa il pieno di consensi la Passione tra gli oliveti di Venafro. Domani si replica
Scenario suggestivo, grande entusiamo da parte degli oltre duecento protagonisti e tante persone presenti, letteralmente rapite dalla rappresentazione. Parliamo della Passione vivente di Venafro: è stata riproposta dopo dodici anni di assenza, grazie al gioco di squadra tra associazioni e istituzioni. Dopo il successo di pubblico di sabato sera, ecco servito il bis per chi non c’era: l’appuntamento è...
Larino, riuscita l’ottava edizione della Passione vivente organizzata dall’associazione Car
Un impegno consolidato nel tempo per l'associazione Culturale, artistica e ricreativa che per l'ottavo anno consecutivo ha organizzato la passione vivente a Larino.
Due momenti di fede e religiosità condivisi da quasi duecento figuranti e da un pubblico numeroso immerso in uno scenario molto suggestivo.
La processione del mattino dalla chiesa dei Santi martiri larinesi per ricordare l'arrivo di Gesù a...
Isernia, nuovi mal di pancia nella maggioranza che sostiene Brasiello
Consiglio comunale dimezzato a Isernia, si avvicina l'appuntamento con il governatore, in programma giovedì pomeriggio, alle cinque, e tutta l'attenzione, chiaramente è rivolta a quella scadenza, cruciale per il capoluogo pentro che vorrà conoscere da Paolo Frattura il destino del suo ospedale.
E non è un appuntamento facile per Brasiello che dovrà mantenere equilibri sempre più complicati all'interno dell'assise civica....
“L’ora del Rosario”, Fiorello sbarca all’auditorium di Isernia: a maggio tre spettacoli
Protagonista all’Auditorium di Isernia, con tre repliche nei giorni 4, 5 e 6 maggio (ore 21), Fiorello torna sul palco in una dimensione teatrale, con un nuovo spettacolo che si intitola “L’Ora del Rosario” e che, come lui stesso ha dichiarato, sarà analogico, fatto di puro intrattenimento, tra aneddoti, racconti e gag. Tanti i temi trattati, dagli immancabili riferimenti...
Isernia, ancora successi per la compagnia teatrale C.A.S.T.
di LUCIA LOZZI Uno più bello dell'altro gli spettacoli portati in scena ad Isernia dalla compagnia teatrale C.A.S.T.(Centro Artistico di Sperimentazione Teatrale), e una chiusura tutta d'autore quella della loro stagione teatrale. Arte e divertimento in modo decisamente professionale con lo spettacolo di Giovanni Gazzanni interpretato e scritto da lui, "Terapia di coppia", che ha visto in scena un'Asia Franceschelli...
Sanità, Partito democratico nel caos. Scontro Leva-Frattura
di GIOVANNI DI TOTA
Ormai tra Paolo Frattura, governatore della Regione, e Danilo Leva, deputato della Repubblica, entrambi del Pd, siamo alle accuse personali. “Se il mio linguaggio non è chiaro – ha fatto sapere il presidente della giunta – userò parole di più facile comprensione anche per l’onorevole Leva”. Il deputato a stretto giro di posta ha replicato che...
Lubitz era affetto da tendenze suicide
È un viaggio nel cuore di tenebra di una persona. E nell’imbarazzo di una nazione e di un sistema-Paese che hanno fatto della sicurezza e della riduzione degli imprevisti una ragion d’essere, un tratto distintivo, quasi un sinonimo: Germania uguale affidabilità, in politica interna e internazionale, e negli aspetti più o meno rilevanti della vita quotidiana. In più, un...
Istat, disoccupazione risale: a febbraio 44 mila occupati in meno
Si arresta la serie positiva di dicembre e gennaio per quanto riguarda i dati di lavoro e occupazione. Secondo quanto comunica l’Istat, a febbraio diminuisce il numero di occupati di 44 mila unità rispetto al mese precedente ma aumenta di 93 mila unità rispetto a febbraio 2014.
Meno occupate donne
Il calo dell’occupazione a febbraio è dovuto esclusivamente alla diminuzione delle...
Coldiretti Molise plaude all’etichettatura di provenienza delle carni
Finalmente non sarà più anonima la provenienza della carne fresca di agnello, capretto, maiale e volatili grazie all’entrata in vigore, dal primo aprile 2015, in Italia del nuovo Regolamento che impone l’indicazione del paese di origine o del luogo di provenienza delle carni fresche, refrigerate o congelate di animali della specie suina, ovina, caprina e di volatili. E’ questo...
Lavoro. Bilaterale Regione – Governo: primi riscontri positivi
Come anticipato nella riunione con il Ministro Poletti del 25 marzo scorso è stata formalizzata l’estensione della tutela del reddito anche ai dipendenti degli Studi Professionali ed è stata inviata la comunicazione ufficiale per trattare la vertenza Ittierre al Ministero del Lavoro il 31 marzo alle10.30.
Nel corso del bilaterale tenutosi oggi tra la Regione Molise ed il Governo sono...
Capracotta, “1914-2014: cento anni di sport. Cronache e storia dello Sci Club”, presentato il libro
di MARCELLA TAMBURELLO
Storia, immagini, emozioni, e successi. E’ la sintesi del libro “1914-2014: cento anni di sport. Cronache e storia dello Sci Club Capracotta”, presentato sabato pomeriggio nella sala polifunzionale della scuola del paese. Un evento importante per tutta la comunità e al quale hanno partecipato in tantissimi. A moderare l’incontro il Presidente dell’Ordine dei giornalisti, Antonio Lupo. Un...

