8.7 C
Campobasso
venerdì, Novembre 21, 2025
Home Blog Page 3612

Larino, successo per il festival dell’organetto e della fisarmonica organizzato dall’Avis

0
   Successo a Larino per il secondo festival dell'organetto e della fisarmonica.Nella suggestiva cornice del centro storico, in piazza Vittorio Emanuele, si sono esibiti quasi venti giovani provenienti da tutta la Regione. Un'occasione per ascoltare la musica degli strumenti che fanno parte della tradizione e della storia del territorio e vengono tramandati tra le generazioni. In tanti hanno seguito la manifestazione organizzata con impegno dal direttivo della...

Termoli, 20 quintali di pesce e 5mila vaschette di frittura servite per la tradizionale sagra 

0
   Il vecchio padellone è ancora in mostra per ricordare una sagra dialtri tempi, oggi tutto o quasi si fa con le friggitrici ma il gusto del pesce appena pescato non manca mai. Quasi venti quintali di prodotto freschissimo, tutto locale grazie alla deroga al fermo, sono stati preparati per i tantissimi visitatori che hanno affollato, come sempre, il piazzale del porto dove sono...

Società partecipate: carrozzoni inutili. Il Molise tra le prime 8 regioni per inefficienze e sprechi

0
di ANNA MARIA DI MATTEO Spese superflue, costi della politica da ridurre. Il governo Renzi  corre ai ripari e sollecita  le Regioni a tagliare drasticamente il numero delle società partecipate. Enti che, come dimostrano i dati, rappresentano per la maggior parte solo ed esclusivamente centri di spesa, con perdite pesantissime e servizi inefficienti ma costosi. Ed il piccolo Molise, nonostante le...

Festa del Morrutto, successo a San Giovanni in Galdo per la quinta edizione

0
di MARCELLA TAMBURELLO Successo anche quest’anno a San Giovanni in Galdo per la quinta edizione della Festa del Morrutto. Il freddo e qualche goccia di pioggia non hanno, infatti,  fermato curiosi e turisti che da 5 anni partecipano alla Festa del Morrutto di San Giovanni in Galdo. Una manifestazione pensata ed organizzata dall’associazione culturale “Amici del Morrutto” per far conoscere il...

Ripresa dei lavori in consiglio regionale: “Non parliamo solo di poltrone ma anche di diritti negati su rifiuti e referendum”, l’appello di Cinque Stelle

0
Ancora pochi giorni poi assisteremo alla giostra delle poltrone comandata dal centrosinistra di Frattura e dalla finta opposizione di centrodestra, sempre molto accomodante quando si tratta di spartire il bottino di cariche e incarichi. In ballo ci sono almeno una quindicina di poltrone, tra presidenza del consiglio, assessorati, ufficio di presidenza del consiglio, presidenze e posti in commissione. All'asciutto,...

Trasporto ferroviario, Trenitalia e Regione ancora sotto accusa

0
di ANNA MARIA DI MATTEO I disservizi e i problemi sul trasporto ferroviario locale sono ormai all'ordine del giorno. E nonostante gli annunci dell'assessore regionale Nagni, la situazione resta grave, come sempre ed a totale carico degli utenti che, vale la pena ricordarlo, continuano a pagare e non poco per un servizio a dir poco scadente. Una situazione sulla quale è...

” Sposa sotto le stelle”, successo per l’evento rievocativo organizzato a Vastogirardi

0
di LUCIA LOZZI La formula della manifestazione e' collaudata dalla precedente edizione e quest'anno anche ampliata. Una serata all'insegna della magia e del fascino suscitati dall'atmosfera nuziale. 125 vestiti sfilati in cronologia storica, una minuziosa ricostruzione di epoche, la storia degli abiti da sposa proposta in una location dal sapore antico, la scalinata della Chiesa delle Grazie. Ancora un evento...

Tenta di truffare la Caritas di 12.500 euro. Denunciata una donna campana

0
Una vera e propria truffa messa su ai danni della Caritas di Campobasso, in prima linea, specie in questo periodo di crisi e di accoglienza dei migranti. L'aveva architettata una donna, 34 anni, di origini campane che è stata scoperta e denunciata dai carabinieri di Campobasso. La donna aveva tentato di incassare un assegno di 12 mila 500 euro, intestato alla...

Expo, l’omaggio di Torino ad Agnone, la città delle campane

0
Domani, 23 agosto, alle 10 in Piazza Giovanni Paolo II ad Agnone, dov'e' attualmente esposta pubblicamente la Campana di Expo del Molise, ben 850 Kg di bronzo purissimo opera della Pontificia Fonderia "Marinelli" il giornalista e campanologo torinese Maurizio Lorys Scandurra insieme a Gerlando Colombo, artista torinese di fama internazionale nel campo della Nouveau Pop Art, faranno dono ai Fratelli...

Zuccherificio, si fa avanti Volpe Pasini: “Posso fare la campagna”

0
Con la nomina da parte dei curatori fallimentari del nuovo amministratore unico dello Zuccherificio del Molise, la politica è rimasta di fatto fuori dalla gestione dell'azienda. Non poteva essere diversamente dal momento che il fallimento della Spa, dove la Regione era socia al 100 per cento, ha lasciato la politica stessa senza alcun potere. Il nuovo amministratore Fabio Marone...

Fanno fuori il capitano Ultimo, ma il fatto del giorno è il funerale di Casamonica. Bell’esempio di ‘distrazione di massa’

0
di Enzo Di Gaetano   Nei giorni in cui tutti si dovrebbero indignare per il licenziamento del capitano Ultimo, anche la chiesa si divide sull'interpretaziona da dare al funerale del cosiddetto re di Roma, Vittorio Casamonica, al vertice del potente clan romano che controlla estorsioni e usura nella capitale. Da una parte l'arcivescovo di Campobasso, Bregantini, che, intervistato da Repubblica parla...

Sanità, Frattura presenta il conto ai molisani: analisi ed esami specialistici a totale carico dei pazienti

0
di ANNA MARIA DI MATTEO Il diritto alla salute, alla cura, è uno dei principi cardine riconosciuti dalla Costituzione italiana. Eppure in Molise, anche questo diritto è stato cancellato dall'azione scellerata del commissario ad acta Paolo Frattura che, pur di far quadrare i conti della sanità, sta tagliando servizi e prestazioni. E così, con una precisione ragioneristica, con decreto numero...