15.1 C
Campobasso
martedì, Novembre 11, 2025
Home Blog Page 3485

Sanità, sul piano di riordino il Pd megafono di Frattura

0
di GIOVANNI DI TOTA Come un banditore, un suonatore di gran cassa, un aiuto regista col megafono. Il segretario regionale del partito democratico non perde occasione per fare l’eco a ciò che gli arriva all’orecchio da palazzo Vitale, in via Genova a Campobasso. E’ accaduto anche sull’esito dell’incontro a Roma tra Frattura e i tecnici dei ministeri sul piano proposto dal...

Salva banche, Movimento Consumatori: fondo di solidarietà inadeguato

0
Movimento Consumatori ritiene il fondo di solidarietà previsto dal Governo del tutto inadeguato a risolvere i problemi degli investitori danneggiati. "I crediti in sofferenza ceduti alla bad bank  - dice Paolo Fiorio, responsabile dell'Osservatorio Credito e Risparmio MC - sono stati svalutati al 18% del loro valore nominale quando di regola consentono recuperi all’incirca del 40%. Una contenuta rivalutazione, anche solo di...

Campobasso, in villa dei Cannoni “Il villaggio di Natale”: tra arte e solidarietà

0
Un paesaggio dal respiro natalizio: casette in legno, luci soffuse, musiche che fanno allegria. A Campobasso, per la prima volta, si tenterà di ricreare quell’atmosfera dal sapore tipicamente nordico, dei classici mercatini del Trentino. Si avrà la sensazione di essere in un luogo senza tempo, trasportati dai suoni e colori del Natale. Suoni, certo, con tanta musica di sottofondo...

Bergamo, “bimbi maltrattati dalle maestre dell’asilo”: 4 indagate, scatta il sequestro

0
Un asilo nido, 14 denunce, 4 donne indagate e un numero ancora imprecisato di bambini che, se i sospetti degli inquirenti saranno confermati, non ricorderanno i primi anni d'infanzia come momenti gioiosi e spensierati. Sotto accusa il micronido "La scatola magica" di via Locatelli a Seriale (Bergamo), in sequestro preventivo da ieri mattina su disposizione del gip Ezia Macchia,...

Isernia. Spaccio di droga alla villa comunale, minorenne denunciato dalle fiamme gialle

0
Nella serata di ieri, nell’ambito di servizi mirati alla prevenzione ed al contrasto dei traffici illeciti, i militari del Comando Provinciale della Guardia di Finanza di Isernia hanno effettuato numerosi controlli nei principali centri di aggregazione giovanile della città pentra. Nell’operazione, presso la Villa Comunale,di fronte Palazzo Orlando, prossima sede delle fiamme gialle, i finanzieri della Compagnia di Isernia,...

Open day anno scolastico 2016/2017, l’istituto Andrea di Isernia si presenta

0
Un open day tutto all'insegna della cultura, musica, socializzazione e vero calore umano. Così si è presentata la scuola secondaria di I grado Andrea di Isernia nel suo istituto, coinvolgendo tanti genitori e ragazzi alla ricerca non solo di informazioni ma anche di una valida offerta formativa. Un evento che si è presentato come anticipazione di quello del 23...

Come difendersi dalle truffe, i consigli pratici dei Carabinieri

0
Riceviamo e pubblichiamo dal Comando provinciale dei Carabinieri di Isernia Da un’attività di monitoraggio condotta dai Carabinieri, anche nella provincia di Isernia si è registrato un sensibile aumento dei casi di tentativi di truffe o di truffe perpetrate ai danni di persone in prevalenza anziane. Per tale motivo, gli uomini della “benemerita”, già quotidianamente impegnati nel contrastare anche tali fenomeni con...

Da “Striscia la notizia” alla notizia che striscia. La crociata della stampa libera e bella

0
di MANUELA PETESCIA Abilmente imbeccata da manine prevedibili, l'informazione al tempo di Frattura asseconda i desiderata del sovrano regnante. La notizia striscia, nel senso tecnico del termine, prostrandosi dinanzi al trono del potere. Fatti, circostanze, ricostruzioni manipolate ad arte che avvelenano sul piano dell'informazione una regione già avvelenata da una classe politica incapace e menzognera.  Certa stampa ne ha fatto una ragione...

La sanità in Molise: a pagamento e lontano da casa

0
di GIOVANNI DI TOTA Tre poliambulatori, con qualche decina di posti letto per lungodegenti e gli ospedali di Venafro, Larino e Agnone così come sono ora non li vedremo più. Ulisse Di Giacomo, senatore del Nuovo centro destra, ha sintetizzato così uno dei passaggi che contribuirà al tracollo della sanità pubblica in Molise. E' bene sottolineare l'aggettivo pubblico, perché dopo tre anni...

Termoli, protocollo d’intesa con l’università per un nuovo corso in Enogastronomia

0
  Un protocollo d'intesa che rafforza la presenza e il ruolo dell'università del Molise sul territorio e propone nuove opportunità di formazione agli studenti. E' stato firmato a Termoli da otto sindaci dei Comuni costieri e dal rettore, Gianmaria Palmieri. Obiettivo: istituire a partire dal prossimo anno accademico un corso di laurea in Enogastronomia nella sede adriatica dell'ateneo. Si tratta...

“Natale nel borgo” a San Martino in Pensilis

0
Anche quest’anno sarà “Natale nel borgo” a San Martino in Pensilis. L’esposizione dei Presepi organizzata dall’amministrazione comunale e dalla parrocchia San Pietro Apostolo, con il coordinamento dell’associazione Rievocazione storica San Leo e il contributo prezioso dei gruppi, delle associazioni locali, della scuola e di privati cittadini, dopo il successo dello scorso anno, sta per vivere la seconda edizione. Il borgo...

Crisi economica fattore di peggioramento della salute

0
di MINO DENTIZZI La sostenibilità negli anni futuri di un sistema universalistico come il Servizio Sanitario Nazionale è spesso messa in dubbio per una serie di ragioni, come l’invecchiamento della popolazione, l’aumento della cronicità, il costo della tecnologia, etc. Oggi esaminiamo l’aspetto inerente l’aumento della popolazione anziana, ma per chiarirne nei limiti del possibile i termini, forse non sempre noti...