12 C
Campobasso
sabato, Novembre 8, 2025
Home Blog Page 3444

Isernia. Il progetto “Laboratorio Moda Molise” sbarca nelle scuole

0
di LUCIA LOZZI Il progetto “Laboratorio Moda Molise”, promosso dall’associazione EURIDIT ai sensi del D.L. 90/2014 e d’intesa con la Provincia di Isernia ed il Comune di Pettoranello del Molise, si appresta ad entrare nella sua fase operativa con la prevista costituzione dei “Laboratori didattici”. Presso il Liceo Artistico G. Manuppella di Isernia, si costituirà l’associazione “Laboratorio Moda” e...

Isernia. Finta società sportiva evade 11 milioni di euro, la Finanza scopre e denuncia i responsabili

0
I militari del Nucleo di Polizia Tributaria di Isernia, nell’ambito di un’articolata indagine, hanno concluso una verifica fiscale nei confronti di una associazione sportiva dilettantistica che ha sottratto al fisco base imponibile per circa 11 milioni di euro omettendo di versare all’erario I.V.A. per 3,5 milioni di euro. L’associazione è risultata, in realtà, una vera e propria società con...

Sindaco Isernia: dopo la nomina di Veneziale, si riaprono i giochi per le Primarie del Centrosinistra

0
Isernia, con Carlo Veneziale in giunta regionale, ripartono i giochi per l'individuazione del candidato sindaco del Centrosinistra. Una designazione che sarebbe andata de plano a Veneziale, qualora l'esponente del Pd fosse rimasto fuori dalla stanza dei bottoni, ma bisogna riconoscergli di aver visto lontano, quando accettò di lasciare la Finmolise per subentrare a Scarabeo, prima come consigliere e poi...

PD, sul rimpasto in Giunta è guerra tra bande. Il partito verso le esequie

0
di PASQUALE DI BELLO La nomina di Carlo Veneziale ad assessore della Giunta Frattura ha gettato benzina sul fuoco all’interno del PD. Cresce la fronda contro il presidente della Regione. I mangiatori di spade del centrosinistra si sono riuniti per affrontare lo spinoso tema del rimpasto di Giunta. L’esito dell’incontro è stata la nomina ad assessore alle attività produttive del governo...

Gestione emergenza idrica in Basso Molise. Di Giacomo: “Si faccia chiarezza”. Regione: subito protocollo per criticità

0
Disappunto sulla gestione dell'emergenza idrica in Basso Molise è stato espresso da più parti. In ultimo dal sindaco di Montenero di Bisaccia Nicola Travaglini. I consiglieri regionali, che con il governatore hanno seguito la vicenda, hanno ammesso che ci sono state lacune nel sistema di gestione da parte degli organi preposti a verifiche e controlli. "Modalità di gestione inconcepibile", hanno...

Trivelle in Adriatico, il Molise presente al vertice di Foggia

0
Anche il Molise era presente all'incontro che si è svolto a Foggia per discutere della decisione del Governo di autorizzare le trivellazioni nel mare Adriatico. I presidenti delle Province di Campobasso e Isernia - Rosario De Matteis e Lorenzo Coia - hanno accolto l'invito della Provincia pugliese e del movimento ambientalista NoTriv-Adriatico, schierandosi apertamente contro l'iniziativa ministeriale. All'incontro, organizzato...

Rionero Sannitico. Bracconaggio, cacciatore di cinghiali denunciato dalla Forestale

0
I controlli antibracconaggio messi in atto dalla Forestale sono stati molto intensi negli ultimi giorni, prima che la stagione venatoria si concludesse a fine gennaio, e continueranno anche a ridosso della chiusura per contrastare i malintenzionati che volessero effettuare prelievi ormai non più consentiti. Grazie ai programmatici servizi antibracconaggio della Forestale, una pattuglia del Comando stazione di Forlì del...

Ulisse Di Giacomo: “Chi tutela i cittadini del Basso Molise?”

0
I recenti problemi di non potabilità dell'acqua nel Basso Molise, con tutte le domande e i lati oscuri che ci sono dietro, hanno rappresentato certamente un possibile attentato alla salute dei cittadini. Probabilmente per giorni, prima che venissero eseguite le indagini chimiche e fisiche e prima che venissero emesse le ordinanze di divieto dell'uso dell'acqua per fini alimentari (e...

Migranti, Juncker e fondi Turchia: «Grazie all’Italia per la solidarietà»

0
Sembra un semplice riconoscimento dovuto. È invece qualcosa di più, e di più sottile. Jean-Claude Juncker, presidente della Commissione Europea, ha scandito una frase fra tutte, in ciò che ha detto questa mattina davanti all’Europarlamento di Strasburgo riunito in seduta plenaria: per risolvere il rebus dell’immigrazione, «i tre miliardi a favore della Turchia devono essere messi a disposizione. Tutti...

La chimica Fis verso l’ampliamento: ok dal Comune per il permesso edilizio

0
Un'altra chimica verso l'ampliamento. La Fis di Termoli, fabbrica italiana sintetici, nella scorsa primavera aveva chiesto di realizzare un nuovo fabbricato per incrementare la produzione. A fine gennaio è arrivato l'ok del Comune che ha rilasciato il permesso edilizio. In dirittura d'arrivo anche il lasciapassare della Regione e dell'Arpam. Pure la Sovrintendenza ha detto sì. La Fis, specializzata nei...

Campobasso – Giunta comunale verso l’allargamento a nove assessori

0
di ANNA MARIA DI MATTEO Pasquale Colarusso (Popolari per l'Italia) e Francesco De Bernardo (Il Molise di tutti) potrebbero essere i due nuovi assessori della Giunta comunale di Campobasso, guidata dal sindaco Battista. Il condizionale è d'obbligo, soprattutto in seguito alle dichiarazioni rilasciate dallo stesso sindaco, secondo cui non è detto che siano proprio loro i due nuovi assessori. Molto dipenderà...

Isernia. Scuola infanzia don Bosco, riparte la ricerca di una nuova sede. Verifiche del Nas da Cicchetti

0
Ci vorrà ancora qualche giorno per conoscere l'esito delle verifiche effettuate dai Carabinieri del Nas nei locali al piano superiore della tipografia Cicchetti, attuale sede della scuola dell'infanzia San Giovanni Bosco di Isernia. Ma il segnale è chiaro: i genitori contrari al trasferimento disposto dal commissario vittorio Saladino non intendono arrendersi. I controlli dei militari del Nucleo antisofisticazioni, coordinati...